(UMWEB) Ferentillo – Da qualche giorno e fino al 24 giugno un team di 10 antropologi e paleopatologi è impegnato a studiare e catalogare le 34 mummie umane e i circa 300 individui, rappresentati da varie ossa, conservati nel celebre Museo delle Mummie di Ferentillo.


(UMWEB) Perugia. Si terrà sabato 23 giugno a partire dalle 15,30 –nell’ambito delle celebrazioni del XX Giugno- l’inaugurazione della cinquecentesca Domus Pauperum, appena recuperata e restaurata. La monumentale sala, da sempre del Nobile Collegio della Mercanzia, ora concessa in comodato gratuito al Comune di Perugia per venti anni, sarà quindi aperta all’uso comunale e pubblico per ospitare attività culturali.
(UMWEB) Città della Pieve. I fiori sono colori, profumi, bellezza, ma nello splendido borgo di Città della Pieve i fiori saranno anche un gustosissimo piatto da assaporare in modi diversi in occasione della 53esima edizione dell’Infiorata, organizzata dai contradaioli del Terziere Casalino in omaggio al loro Patrono San Luigi Gonzaga.
(UMWEB) Perugia. Domani martedì 19 giugno nella Sala dei Notari di palazzo dei Priori, alle ore 17, saranno presenti tutti i comuni partecipanti al progetto di candidatura delle “Spur – città etrusche” nella Tentative list Unesco, per firmare il protocollo definitivo, dopo quello sottoscritto il 24 gennaio 2017 tra Perugia ed Orvieto in qualità di soggetti capofila.
Cartellone del Consorzio Perugia in centro in scena fino al 13 settembre
(UMWEB) Perugia. MONTEFALCO – Momenti di grande musica dal vivo, virtuosismo e coinvolgimento emotivo.
L’appuntamento è da venerdì 29 giugno fino a domenica primo luglio
(UMWEB) Marsciano. Il Presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, sarà Giovedì 21 giugno alle ore 21 a Marsciano presso l’Auditorium "Chiara Luce Badano" (Oratorio Santa Maria Assunta) per la presentazione del suo nuovo libro “Storia del terrorismo in Italia”.
(UMWEB) Perugia, - Si avvicina a grandi passi uno degli appuntamenti più attesi dell’anno in tutta la Penisola che coincide con il solstizio d’estate. Infatti il 21 e il 23 giugno i Borghi più Belli d’Italia di cui è presidente Fiorello Primi daranno vita alla “Notte Romantica”. L’Umbria che, con i suoi 27 Borghi, detiene il primato per numero di cittadine certificate dal sodalizio, è già in fermento per rendere indimenticabile questa notte, che fa dell’amore il suo filo conduttore.
(UMWEB) La valle incantata di Ziano di Fiemme il 16 e il 17 giugno 2018 ha raccontato una favola unica dove i protagonisti sono stati i bambini e ragazzi in remissione dal cancro provenienti dalle cure dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. A narrare questa storia è stata l’Associazione Giacomo Sintini insieme a Europe Media e alle istituzioni locali e le associazioni che operano a Ziano di Fiemme.
(UMWEB) Montefalco. Drink With ricomincia da tre. Terzo anno per la rassegna eno-musicale diventata un appuntamento imperdibile dell’estate umbra in musica e tre eventi in calendario per questa stagione 2018.
(UMWEB) – Torgiano, - Sono un centinaio le iscrizioni raggiunte, fino a ieri (venerdì), al primo raduno nazionale di auto e moto d’epoca, promosso dal Comune di Torgiano, in collaborazione con la Pro Loco di Brufa e la Strada dei Vini del Cantico.
Si parte il 17 giugno con il laboratorio sull’antichissima tecnica della pittura a Grisaille
(UMWEB) Trevi. In Umbria è in corso la visita di un gruppo di giornalisti americani che, attratti dalle bellezze paesaggistiche dei borghi umbri, dagli eventi culturali e dalla cultura e dalla qualità dell’Olio evo Dop Umbria stanno attraversando la regione grazie ad un tour organizzato da ENIT e Sviluppumbria in collaborazione con l’Associazione Strada dell’olio evo Dop Umbria.
(UMWEB) Perugia. Trenta dottorandi di ricerca italiani e stranieri (India, Iran, USA), guidati da quindici docenti proveniente dall’Italia e dall’estero (Germania, Portogallo, Spagna) hanno partecipato al corso di formazione superiore sui cambiamenti climatici che si è svolto dal 12 giugno a oggi nell’ex convento degli Olivetani dell’Isola Polvese.
Al via, tra laboratori d’arte, artigianali e giochi nel borgo, i campi estivi diffusi. Tema centrale le emozioni
Foligno 21-22 giugno. ore 21 Auditorium San Domenico