(ASI) Perugia – Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le imprenditrici di Confagricoltura donna Umbria scendono in piazza con le clementine ‘antiviolenza’ per dire no ai crimini contro le donne.

(ASI) Perugia – Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le imprenditrici di Confagricoltura donna Umbria scendono in piazza con le clementine ‘antiviolenza’ per dire no ai crimini contro le donne.
“Introdurre nelle scuole l’educazione sentimentale”. Evento promosso dalla Consigliera di Parità – Installata al Pincetto la “panchina rossa”
(UNWEB) - Perugia – “Il femminicidio è solo la punta di un iceberg. Prima di arrivarci c’è un mare di violenza quotidiana nei rapporti tra uomini e donne. Ma voi forse ce la potete fare ad uscire da una cultura patriarcale e di dominio”. Con queste parole la conduttrice e autrice televisiva Serena Dandini si è rivolta questa mattina agli studenti di alcune scuole superiori di Perugia raccolti nella Sala consiliare della Provincia, alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Appuntamento al salotto della Rete Studi Storici Pievesi con l’archivista dell’Ordine dei Servi di Maria, sabato 25 novembre
(UNWEB) – Città della Pieve, - Ad un anno dall'avvio delle attività di divulgazione e approfondimento storico tornano i salotti della Rete Studi Storici Pievesi; l’appuntamento è di quelli speciali. Sabato 25 novembre alle ore 16.00 presso la Cripta della Cattedrale di Città della Pieve l’ospite d’onore sarà il professor Odir Dias, archivista ed ex direttore dell’Archivio Centrale dell’Ordine dei Servi di Maria.
(UNWEB) Perugia. Natale è, il nuovo Salone del Regalo di Epta Confcommercio Umbria presentato oggi nella Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra, è pronto al debutto presso il centro Umbriafiere il 2-3 e 8-9-10 dicembre prossimi. Forte dei 34 anni di esperienza di Expo Regalo, la grande mostra mercato cambia nella forma e nella sostanza per trasportare i visitatori nella dolce e colorata atmosfera delle feste natalizie.
(ASI) Perugia – Intelligenze artificiali, robot e realtà virtuale rappresentano un’opportunità per la ricerca scientifica e lo sviluppo economico o sanciscono la fine della società nata con l’Umanesimo di Petrarca e Boccaccio?
La città di Santa Rita si mobilita coinvolgendo scuole, istituzioni e cittadinanza. Nei bar gratis “Un caffè e un sorriso” a tutte le donne
(UNWEB) Cascia, - Cascia, la terra di Santa Rita ricorderà il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con una manifestazione che coinvolgerà la scuola e l'intera cittadinanza.
(UNWEB) Foligno. Tredicesima edizione del Premio Rosa dell'Umbria, dal 25 novembre al 2 dicembre a Foligno, città dove è nata: quest'anno si terrà una settimana di iniziative, artistiche e culturali, denominate 'Incontri d'autore' (tra Palazzo Trinci e Auditorium) in vista della serata di gala del 2 dicembre, in programma all'Auditorium, con i premi agli umbri, o a chi ha legami con l'Umbria, che si sono distinti in vari settori, dallo spettacolo alla medicina, dallo sport, alla moda.
(UNWEB) Amelia - Sabato 18 Novembre, a partire dalle ore 15, presso la Pinacoteca Comunale di Amelia, inserita all’interno del complesso museale archeologico, si svolgerà un interessante appuntamento di natura politico-culturale denominato "Amelia Lab - Lontani dai salotti, vicini alle idee".
(UNWEB) Terni. Un progetto ambizioso che mira a rafforzare e promuovere nel territorio umbro l’offerta cinematografica internazionale.
Nasce con questo obiettivo “Umbrialand”, l’evento che prevede la presenza a Terni di professionisti del cinema e che coinvolgerà il pubblico con eventi, rassegne, scambi culturali e laboratori.
(ASI) Terni - Giovedì 16 novembre alle 18.30 presso la libreria Alterocca, sarà presentato il volume "Siria il perché di una guerra" edito da Salerno Editrice e scritto da Domitilla Savignoni, giornalista, inviata e conduttrice del TG5 e Matteo Bressan, analista per la NATO Defense College Foundation.
La manifestazione dedicata all’olio nuovo e ai prodotti tipici si terrà nel centro storico il 18 e 19 novembre
L’edizione 2017 sarà caratterizzata da tante occasioni per conoscere i luoghi in cui l’ulivo viene coltivato
Due weekend dedicati al prezioso tubero (18-19 e 25-26 novembre) nel piccolo borgo umbro
Circa 70 stand e tante iniziative collaterali. Omaggio con prodotti del territorio per i visitatori
Grande la soddisfazione degli organizzatori per la risposta dei cittadini che hanno seguito i sei giorni di eventi con grande interesse e partecipazione
Trionfa la bellezza. 500 persone alla cerimonia nel borgo umbro. Asproflor: "è qui l’Italia autentica"
(UNWEB) Panicale. Corale in festa a Tavernelle di Panicale per il trentennale dalla fondazione dell’associazione “Corale Berardo Berardi” e del 20° anno di attività delle “Voci Bianche e Giovani Voci”. I festeggiamenti avranno inizio sabato 2 dicembre con la cena sociale aperta al pubblico su prenotazione, proseguono con l’appuntamento di venerdì 8 dicembre alle ore 15.30 con l’inaugurazione dei giardinetti ed intitolazione a Berardo Berardi (1878-1918). Seguirà la messa al Santuario di Mongiovino con animazione liturgica a cura della corale. Infine il trentennale si concluderà con il tradizionale concerto di Natale per la cittadinanza al Santuario delle Grondici sabato 16 dicembre alle ore 21.00 - ingresso libero.
(UNWEB) Orvieto, – Milonghe e tanghi argentini sono stati i protagonisti della due giorni che si è svolta durante il fine settimana ad Orvieto. Il primo “riscaldamento” si è tenuto nella mattinata di sabato 11 novembre, al frantoio Bartolomei, dove una cinquantina di partecipanti hanno ballato una milonga, tra una degustazione di bruschetta con olio nuovo e un’altra.
Sulle note delle mitiche canzoni degli Abba arriva ad Assisi Mamma mia! in una nuova versione realizzata da una grande produzione tutta italiana diretta da Massimo Romeo Piparo
Francesca Di Maolo: “Occorre invitare i ragazzi a intraprendere percorsi coerenti alle loro attitudini ma che tengano conto delle possibilità reali”
(UNWEB) Bevagna. Un incontro per parlare dei fiumi che circondano Bevagna e la Valle Umbra Sud, ultimamente troppo spesso menzionati ed associati al problema dell'inquinamento. L'appuntamento è per mercoledì 15 novembre, alle ore 21, all'auditorium Santa Maria Laurentia.
(UNWEB) Perugia. Quali mammiferi passeggiavano per il Colle di Perugia 2 milioni di anni fa? Da dove nasce la falsa leggenda che racconta di un vulcano in città? Queste e altre le curiosità che potranno trovare una risposta nel nuovo percorso espositivo al Post dedicato alla città di Perugia e alla sua affascinante storia geologica.
(UNWEB) Un fine settimana di tutto esaurito per la prima parte dell'edizione pilota di Corsie Festival, festival ideato e organizzato da Corsia OF, dedicato al processo di creazione delle arti sceniche e performative contemporanee.