preggio music festival sintetico(UNWEB) Perugia. Il borgo medievale di Preggio, situato nel Comune di Umbertide, dalla fine di luglio al 14 agosto si trasforma, come accade ormai da 35 anni, in una piccola Salisburgo: tutto ciò grazie al Preggio Music Festival, la rassegna di musica Sacra e da Camera con una sezione interamente dedicata all’Opera Lirica, diretta da Don Francesco Bastianoni, fondatore e animatore della manifestazione.

MuseoArchelogico(UNWEB) Perugia. Venerdì 28 luglio il Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza G.Bruno, 10, Perugia) resterà aperto anche dalle ore 19,30 alle 22,30, nell’ambito delle iniziative del quartiere perugino di Borgobello (zona via Cavour) per la Mezzanotte bianca. Per l’occasione, alle ore 21, è prevista una visita guidata a cura dell’archeologa Tiziana Caponi. L’ingresso al museo è a pagamento (biglietto 5 €) mentre la visita guidata è gratuita.

mf(UNWEB) Assisi. I Frati Minori dell’Umbria, il centro familiare Casa della Tenerezza ed il Progetto Misterogrande, con il patrocinio della Conferenza Episcopale Umbra, presentano la seconda edizione del Percorso di formazione per famiglie MYSTERIUM FAMILIAE, che intende corrispondere all’invito di Papa Francesco affinché ogni famiglia si riscopra soggetto pastorale, capace di evangelizzare e testimoniare la bellezza della fede cristiana nel mondo contemporaneo.

Stagione Lyrick Presentazione(UNWEB) – Perugia, Sarà un ‘concentrato di emozioni’ la ‘buona’ stagione” 2017-2018 del teatro Lyrick che conta un ricco cartellone composto da 24 spettacoli che spaziano tra il genere orami collaudato del grande musical, ma anche comico, operetta, commedia, teatro musicale, civile, danza internazionale trasformismo, family show e teatro per scuole.

il maestro adriano falcioni allorgano tamburini cattedrale di san lorenzo(UNWEB) Perugia. La IX edizione del Festival internazionale laurenziano d’organo (29 luglio-9 agosto 2017), che sarà presentata in conferenza stampa martedì 25 luglio, alle ore 11, presso la “Sala del Dottorato” delle Logge di San Lorenzo in Perugia, quest’anno si arricchisce di particolari e significative ricorrenze. Non ultima quella del 50° anniversario della progettazione dell’organo Tamburini ad opera del maestro Fernando Germani, organista italiano più importante al mondo della sua epoca. Quest’organo, dal 1967, con le sue cinquemila e più canne, accompagna le celebrazioni liturgiche della cattedrale, il cui restauro è terminato lo scorso anno.

img 7238(UNWEB) Todi. L'edizione 2017 di Todi Festival si è presentata alla Città. Nella sala del Consiglio, in piazza del Popolo, il sindaco Antonino Ruggiano e il direttore artistico della manifestazione, Eugenio Guarducci, insieme all'assessore alla Cultura, Claudio Ranchicchio, e al direttore generale del festival, Daniela De Paolis, hanno incontrato cittadini e associazioni per illustrare gli eventi previsti a Todi dal 26 agosto al 3 settembre e il filo conduttore di un cartellone che, anche quest'anno, punta su innovazione, contaminazione e su originalità delle preposte, in larga maggioranza dei debutti nazionali o delle esclusive.

citernaNumerose visite e riconoscenza da parte degli artisti che hanno partecipato
(UNWEB) Citerna – La sesta edizione di “Ceramica Citernae” inaugurata il 24 giugno nel bellissimo chiostro del Palazzo Comunale in concomitanza della “Notte Romantica dei Borghi più belli d’ Italia”, si è conclusa domenica 16 luglio con un bilancio positivo, viste le numerose visite registrate. Nel primo weekend si è tenuta, come da tradizione, la mostra-mercato, interessando le aziende artigiane del territorio del Centro Italia, da Deruta passando per la zona aretina fino alla Romagna: piatti, vasi, anfore, coppe e sculture. Bellissime opere in ceramica in un gioco imperdibile di forme e colori.

live foto di Ilaria Magliocchetti Lombi(UNWEB) PERUGIA - Sarà l'Arena Santa Giuliana di Perugia ad ospitare il prossimo 21 luglio la tappa umbra di Apriti Cielo Tour di Alessandro Mannarino, live promosso dall'associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore nell'ambito della seconda parte della stagione Umbria Eventi d'Autore. L'artista romano approderà sul palco perugino con una miscela di “grandi classici” che lo hanno consacrato oggi come uno dei più amati e apprezzati cantautori italiani e per presentare il suo quarto album Apriti cielo, uscito lo scorso 13 gennaio per Universal.

Della Corgna esposizioni costumi a San Domenico(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Otto giorni di iniziative per valorizzare la cultura, le tradizione e l'ambiente del Trasimeno: è questo l'obiettivo della Festa del Lago 2017 che inizia domani 15 luglio e si concluderà domenica 23 ed è organizzata dal Comune di Castiglione del Lago.

 AVIS

80x190