(ASI) Perugia E’ stato presentato martedì mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala Rossa di palazzo dei Priori, il progetto “Horto tuo, benessere da coltivare”.
(ASI) Perugia E’ stato presentato martedì mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala Rossa di palazzo dei Priori, il progetto “Horto tuo, benessere da coltivare”.
(ASI) Perugia. Un anno dopo il Jobs Act, alla vigilia dei decreti legislativi di riforma della Pubblica amministrazione, alla ripresa della discussione sulla rappresentatività sindacale e la contrattazione collettiva, nodi irrisolti della riforma del lavoro, oltre 500 Avvocati giuslavoristi italiani (ma il numero è destinato a crescere) si sono dati appuntamento da giovedì 9 a sabato 11 giugno a Perugia, per il convegno nazionale dell’Agi, l’associazione tra gli avvocati specializzati in diritto del lavoro, previdenza e assistenza sociale, rapporti di agenzia. Obiettivo del convegno è quello di confrontare opinioni sulle novità legislative e sul futuro della professione e condividere le esperienze e i primi orientamenti giurisprudenziali su una riforma contrastata ma profonda, già sperimentata in altri paesi e che in questi giorni fa discutere la Francia.
(ASI) Perugia. Dal 26 al 29 maggio 2016 torna nei Giardini del Frontone di Perugia il festival dello Street Food, l’evento firmato Eve Srl che celebra i cibi da strada, preparati e consumati sul posto, quale veicolo di emozioni, socializzazione e integrazione di culture e tradizioni vicine e lontane. Oltre alla ricca offerta gastronomica proveniente dalle regioni italiane e da tanti paesi del mondo, la manifestazione prevede un ricco programma di eventi di intrattenimento gratuiti.
Per ricordare che il cacao è più buono quando non calpesta i diritti dei lavoratori
(ASI) Durante lo scorso week-end, in occasione del festival bolognese “Terra Equa”, Altrocioccolato (la manifestazione umbra dedicata al commercio equo e solidale) ha lanciato la campagna “Bocche sporche, coscienze pulite”. Si tratta di un movimento positivo, che vuole “provocare” dicendo a tutti: 'sporcati la bocca e fatti una fotografia. Ma fallo con la testa!'
Baciata dal bel tempo nel fine settimana, la città ha mostrato il suo volto migliore, piena di verde e fiori
(ASI) Todi. Si è chiusa ieri la nona edizione di “Todi Fiorita”, la mostra-mercato di florovivaismo specializzato organizzata dall’Associazione VerdeTodi e dall’Amministrazione comunale che nel fine settimana da venerdì 20 a domenica 22 maggio ha visto la presenza di numerosi tuderti e visitatori che hanno raggiunto le vie e le piazze del centro storico di Todi piene di verde e di fiori.
(ASI) ORVIETO – Lo scorso anno è stato un bel successo e quindi anche quest’anno si replica. I “suoni in barrique” della cantina Poggiocavallo di Canale di Orvieto (località Le Velette) raddoppiano con due giorni di eventi per celebrare Cantine Aperte 2016. In occasione dell’evento, sia la sera di sabato 28 maggio che tutta la giornata di domenica 29 maggio, da non perdere è quindi il doppio appuntamento nella splendida necropoli etrusca interna all’azienda (eventi in programma anche in caso di maltempo). La cantina, scavata nella collina di tufo, ha quindi al suo interno un ipogeo etrusco utilizzato anche dai partigiani come rifugio (visite su richiesta).
“C’era una volta la Destra... nostalgia o innovazione?”, Interviste
Intervista a Eraldo Martelli e Federico Pulcinelli, organizzatori dell'evento
Intervista di Ettore Bertoini
Redazione Agenzia Stampa Italia
Sranno presenti circa 70 banchi
(ASI) SPOLETO - Saranno circa 70 i banchi che daranno vita alla "Fiera di Primavera", in programma domenica 22 maggio a Spoleto, dalle ore 7 alle 20, nella zona di via Martiri della Resistenza (da via San Paolo a Porta Loreto) e nelle vie limitrofe alla Scuola Media Dante Alighieri, cioè via del Campo Sportivo, via Bonilli, via Guido da Spoleto, via della Vigna.
(ASI) Perugia. Sabato 28 e domenica 29 maggio, in 24 delle 57 Cantine Aperte della regione sarà organizzata la tradizione cena A Tavola con il Vignaiolo, una suggestiva occasione per gustare al meglio i vini umbri insieme alle eccellenze di territorio, nell’atmosfera cordiale e accogliente delle cantine.
Quattro le sedi interessate dal progetto realizzato da Comune di Perugia, Archivio di Stato di Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Fondazione Cariperugia Arte
Mercoledì 25 maggio, alle 17.30, l’inaugurazione con un evento alla Sala dei Notari
Venticinque food truck con le migliori specialità italiane e internazionali per aggiudicarsi il titolo di ‘Best Food Truck 2016’
Assisi, area esterna Teatro Lyrick/Palaeventi, 2-5 giugno 2016
III° Edizione - Umbriafiere, 03-05 giugno
Marco Gori, Ideatore evento –, oltre al ricordo, l’appuntamento ha una valore sociale
Assessore Luca Terradura, felici ed orgogliosi di ospitare un evento che ripropone anche sinergia con Leonardo Cenci
Il primo evento realizzato in Umbria per bambini e famiglie su tecnologie digitali e creatività
Dal 13 al 19 giugno 2016 | Complesso Monumentale di Sant’Anna, Perugia
(ASI) TERNI - Si è tenuta giovedì mattina a Palazzo Spada la conferenza stampa di presentazione della Festa delle Acque che si terrà a Piediluco dal 25 maggio al 3 luglio.
Insieme per star bene. Difendiamoci dal Glaucoma!
(ASI) Assisi. Sabato 21 maggio dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli situata in Piazza Garibaldi n° 12, si svolgerà l’evento dal titolo “C’era una volta la Destra... nostalgia o innovazione?”.
Alle 16.00 di venerdì 20 maggio il taglio del nastro alla presenza del Presidente di VerdeTodi Luigi Frassineti e dell’Assessore al turismo Andrea Caprini
S’inaugura domani, venerdì 20 maggio per concludersi domenica 22, “Todi Fiorita”, mostra mercato del florovivaismo specializzato giunta alla IX edizione e organizzata dall’Associazione VerdeTodi e dall’Amministrazione Comunale.
Venerdì 3 giugno 20.40 su Rai1 e Radio2, dalla piazza Inferiore della Basilica di San Francesco
(ASI) ASSISI - Ritorna per il quattordicesimo anno consecutivo 'Con il Cuore, nel nome di Francesco', la serata di solidarietà dei frati di Assisi condotta da Carlo Conti e trasmessa in diretta su Rai1 e Radio2 che aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. Venerdì 3 giugno alle 20.40, dalla piazza inferiore della Basilica di san Francesco, si alterneranno sul palco artisti della musica italiana e testimoni di solidarietà e fraternità. Ogni anno i frati del Sacro Convento di Assisi organizzano una maratona di beneficenza e chiedono a tutti gli uomini di buona volontà un aiuto per le popolazioni più disagiate al mondo.
Presente negli spazi della Mostra Mercato del Floroviviaismo dedicata alla Biodiversità, il legume è diventato il protagonista di un progetto di recupero. Ricchissimo di proteine e di fibre, il fagiolo di Collelungo è un esempio di come la tutela della biodiversità può offrire occasioni di crescita alle piccole aziende agricole.
(ASI) Perugia. Un grande perugino, un borgarolo di Porta Sant’Angelo, artigiano libertario, studioso autodidatta, divenuto inventore, storico, poeta, linguista, tecnico, attivista politico (anarchico e antifascista), pittore...