(UNWEB) PERUGIA - Un sacco pieno di calze e giocattoli: così domani, sabato 6 gennaio la Befana f"atterrerà" al Residence “Daniele Chianelli” di Perugia. E sarà festa grande per i piccoli pazienti in cura presso la struttura complessa di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, molti dei quali ospitati gratuitamente nei 30 appartamenti della residenza fondata da Franco e Luciana Chianelli.


(UNWEB) Il 21 dicembre scorso, in occasione della serata annuale per la raccolta di fondi organizzata dalla Fondazione Daniele Chianelli, Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria, ha consegnato i 3.280€ raccolti durante l’ultima edizione de I Primi d’Italia.
(UNWEB) Perugia. Grazie alla gentile concessione dello storico circolo CAMEP di PERUGIA anche quest’anno l’associazione di quartiere FILOSOFI...AMO ha organizzato il transito delle auto e moto d’epoca in via dei Filosofi per il giorno della Befana.
Si parte da Piazza IV Novembre (Perugia) e si arriva a Passignano
Successo di pubblico per il Presepe Vivente e l’Esposizione Nazionale di Presepi (Memorial Guastaveglie Antonio)
(ASI) Epifania in musica con il tradizionale concerto offerto dalla Filarmonica di Pretola alla città di Perugia con un ricchissimo programma musicale per banda, musica classica e ritmico-leggera.
(ASI) A chiusura delle festività natalizie, vogliamo segnalare la consueta intelligenze e vocazione sia culturale che turistica della città di Orvieto. Ciò anche grazie alla manifestazione natalizia ospitata “Umbria Jazz Winter” che dal 28 dicembre al primo gennaio si è proposta nel centro storico di Orvieto. 
Una miscela di danza e arte circense per la stagione Concentrato di emozioni al teatro Lyrick
(UNWEB) Perugia. Nella mattinata di oggi, venerdì 29 dicembre, si è tenuto il primo dei tre “Concerti di Benvenuto”, programmati presso l’aeroporto dell’Umbria. L’evento è stato organizzato dal Comune di Perugia, in collaborazione con SASE, all’interno del programma “Atmosfere Natalizie”. Pedro Spallati al sax, Angelo Lazzeri alla chitarra ed Igor Spallati al contrabbasso si sono esibiti presso l’area arrivi del terminal aeroportuale, dando un caloroso benvenuto ai numerosi passeggeri in arrivo da Londra e agli accompagnatori e visitatori presenti in aeroporto.
(UNWEB) MONTEFALCO - Capodanno a Montefalco tra arte e degustazioni di Sagrantino
Domani si replica dopo lo straordinario successo della prima rappresentazione
(UNWEB) Perugia– Una serata speciale, quella dell’Epifania, da trascorrere in allegria con le stelle del mondo dello spettacolo e della televisione, con una finalità benefica: il sostegno all’attività della ricerca contro il cancro portata avanti dall’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro.
Il prossimo è fissato per sabato 30 dicembre con il cammino nei luoghi di Francesco e Chiara
Venerdì 5 gennaio, teatro Mengoni “Concerto dell’Epifania. Testimonianza in musica” con il pianista don Carlo Josè Seno
I prossimi appuntamenti sabato 30 dicembre, lunedì 1 e sabato 6 gennaio, alle 17. Oltre cento figuranti in costume d’epoca e possibilità di degustare prodotti tipici locali
(UNWEB) San Giustino, - Il presepe vivente allestito nel parco di Castello Bufalini a San Giustino ha fatto subito centro: nonostante le condizioni meteorologiche avverse, sono stati ben 2.280 i visitatori che nel giorno di Santo Stefano hanno potuto ammirare la rappresentazione. Prima volta che questa location ospita un presepe vivente, seppure rappresentazioni di questo tipo non sono sicuramente nuove a San Giustino.
(UNWEB) Castiglione del Lago, - "Castiglione Special Christmas" prosegue con la musica classica, i presepi e la letteratura. Tre concerti di musica classica tutti gratuiti a Palazzo della Corgna il 27, 28 e 29 dicembre che saranno eseguiti dalle varie orchestre della Scuola di Musica del Trasimeno: i concerti di mercoledì 27 e di venerdì 29 sono offerti dalla famiglia Marchesini in memoria, ad un anno dalla scomparsa, di Franco Marchesini che fu assessore alla cultura del Comune di Castiglione del Lago negli anni '80 e che ideò e volle fortemente creare la Scuola di Musica del Trasimeno nel 1985.
