(ASI) Perugia– - Sperimentare una strategia per la gestione efficace e sostenibile della rete "Natura 2000" in Umbria, che guardi alla conservazione della biodiversità ma anche allo sviluppo equilibrato delle occupazioni "verdi" e del turismo e faccia conoscere la straordinaria varietà di forme di vita ed ecosistemi che la rete tutela nella regione: 102 siti, pari quasi al 16% del territorio regionale, che proteggono cento specie tra animali, vegetali e uccelli, con 41 tipi di habitat di interesse comunitario. È questo l'obiettivo di "Sun Life – Strategia umbra Natura 2000", il progetto con cui la Regione Umbria è stata ammessa ai finanziamenti dei fondi comunitari Life+ per la programmazione 2014-2020, per un importo di circa 2,3 milioni di euro, con un ruolo di coordinamento.