(ASI) Perugia- Rendere più agevole il compito di professionisti e delle amministrazioni comunali nelle procedure edilizie: con questo obiettivo la Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore all'Urbanistica, Fabio Paparelli, ha adottato l'atto di indirizzo per la definizione della modulistica relativa agli elaborati minimi dei progetti edilizi, alle istanze dei procedimenti edilizi e relative dichiarazioni, asseverazioni e certificazioni, nonché per la dichiarazione di conformità del piano attuativo, secondo quanto stabilito con la legge regionale n. 1 del 21 gennaio 2015 "Testo unico Governo del territorio e materie correlate".

(ASI) Perugia – È stata approvata la graduatoria delle domande ammesse ai finanziamenti del bando regionale per la riqualificazione della rete viaria e di trasporto dell'Umbria, relativo al Piano di settore 2014 della legge regionale 46 del 1997. Il bando era finalizzato ad interventi di manutenzione straordinaria, adeguamento e potenziamento delle infrastrutture per la mobilità regionale in grado di favorire la sicurezza e la fluidificazione di tutte le componenti di traffico e di migliorare l'accessibilità dei sistemi urbani.

expo 1(ASI) Perugia – "Expo 2015 rappresenta una straordinaria opportunità per l'Italia e per l'Umbria che dobbiamo saper utilizzare al meglio". E' quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha illustrato questo pomeriggio a Perugia, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, insieme all'assessore alla cultura e al turismo, Fabrizio Bracco, ed ai coordinatori regionali Ciro becchetti e Luigi Rossetti, le modalità della presenza dell'Umbria nel suo insieme alla esposizione universale di Milano che inizierà il prossimo 1 maggio.

firma codice rosa 3(ASI) Perugia- Qualificare ed ampliare il sistema regionale dei servizi di contrasto alla violenza di genere: è quanto si propone il protocollo d'intesa sottoscritto oggi, a Palazzo Donini, per l'istituzione in Umbria del servizio "Codice rosa" nei principali Pronto soccorso delle Aziende sanitarie e ospedaliere umbre. Il codice rosa è un codice virtuale di accesso al Pronto soccorso che si affianca ai codici di "triage" (rosso, giallo, verde e bianco).

aur(ASI) Perugia - La crisi economica ha modificato aspettative di lavoro e di vita, spesso ridimensionandole, ma i giovani laureati umbri dimostrano una forte capacità di adattamento rispetto ai cambiamenti in atto sebbene con sfumature diverse, a partire dal genere, e nonostante una mobilità sociale fra generazioni con un andamento discendente.

strada infrastruttura(ASI) Perugia – "La Regione Umbria è tornata a disporre di 10 milioni di euro, anticipati a suo tempo per i lavori di completamento dell'aeroporto 'San Francesco d'Assisi', che vengono ora messi a disposizione per interventi che accrescono la sicurezza e favoriscono la migliore fruizione della rete di trasporto e viaria dell'Umbria per le persone e le merci".

prima case(ASI) Perugia - "In attesa dei finanziamenti stanziati dal Governo nell'agosto dello scorso anno e dei quali ancora non si ha notizia, la Giunta regionale con propri fondi e attraverso un approfondita revisione della spesa, insieme ad Ater Umbria, metterà a disposizione, entro la prossima estate, ben 212 appartamenti che i Comuni potranno assegnare a canone sociale".

(ASI) Perugia – "Gli incidenti stradali rappresentano la prima causa di morte per i giovani e una delle principali cause di invalidità, con conseguenze fisiche cui si associano dolorose conseguenze psicologiche: è su queste che vogliamo intervenire, creando un percorso protetto post trauma attraverso l'attivazione di una risposta di consulenza e supporto psicologico per vittime e familiari".

con il presidente del CNR Nicolais  9(ASI) Perugia – "Il rapporto di collaborazione tra Cnr e Regione Umbria è molto positivo ed è di reciproco interesse che possa ulteriormente rafforzarsi": lo ha affermato il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, accogliendo stamani la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in visita alle sedi ed ai laboratori di Perugia del Consiglio nazionale delle ricerche.

(ASi) Perugia– "Con l'adeguamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti, che tiene conto della notevole riduzione della produzione dei rifiuti attuata in questi ultimi anni e delle normative nazionali e comunitarie successive, delineiamo un quadro di certezze per il futuro del sistema gestionale umbro spinto sempre più sulla prevenzione, sulla raccolta differenziata e il recupero di materia, in cui viene superato il punto di stallo della chiusura del ciclo dei rifiuti con la termovalorizzazione in favore di impianti per la produzione di Css, il combustibile solido secondario".

AFFITTI-SPESE(ASI) Perugia - E' stata pubblicata la graduatoria provvisoria per l'accesso al contributo regionale per gli affitti destinato alle famiglie numerose. Ne dà notizia l'assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti, sottolineando che "fino alla data del prossimo 24 aprile 2015 è possibile presentare ricorso da parte di coloro che sono stati esclusi".

firma lions 1(ASI) Perugia- Promuovere lo sviluppo civile, sociale e culturale delle comunità locali, anche attraverso azioni positive per l'educazione interculturale, l'integrazione, l'interazione e l'inclusione, la coesione sociale, la promozione umana e la sensibilizzazione sui temi della discriminazione, nonché la cittadinanza attiva: è quanto si propone il protocollo d'intesa tra Regione Umbria e Associazione Lions Club International, Distretto LIONS 108L (Umbria, Lazio e Sardegna) che è stato firmato oggi, a Palazzo Donini, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dal Governatore dell'Associazione Giovanni Paolo Coppola.

(ASI) Perugia. "La presidente Marini e i sette assessori della Regione Umbria, il cui mandato è ormai scaduto e che si trovano ad operare in regime di sostanziale 'prorogatio', dunque con limitazione dei poteri, dovrebbero rinunciare alla loro indennità di carica e mantenere solo quella di funzione. Le risorse pubbliche così risparmiate potrebbero essere versate a favore delle famiglie in difficoltà attraverso il 'Fondo di solidarietà' delle Chiese umbre".

20150403 112832(ASI) Perugia – "L'Umbria è la sola Regione in Italia ad avere istituito un Osservatorio permanente sulla condizione delle persone con disabilità con cui è stato attivato un per essore alle Politiche sociali, Carla Casciari, intervenendo stamani alla conferenza stampa in cui il presidente dell'Osservatorio regionale, Raffaele Goretti, ha presentato un bilancio di quanto è stato finora svolto, anticipando i principali contenuti di un documento di indirizzo che verrà sottoposto alla nuova Giunta regionale e che è stato elaborato dai tre gruppi operativi attivati su Autonomia, vita indipendente ed empowerment della persona con disabilità; su Istruzione, formazione, lavoro, inclusione e protezione sociale e su Accessibilità nella prospettiva dell'Universal Design.

(ASI) Perugia – "Il Regolamento regionale che dal 2011 definisce le procedure per la produzione di energia da fonti rinnovabili ed individua le aree e i siti non idonei all'installazione di specifiche tipologie di impianti ha dato risultati positivi, ma c'è comunque la disponibilità della Regione Umbria ad aggiornarlo".

P 20150402 104659(ASI) Terni– "Con il progetto regionale di 'vita indipendente' sperimentiamo a Terni un modello organizzativo di servizi e strumenti innovativi che consentano alle persone con disabilità di essere protagonisti della propria vita e di godere di pari diritti e opportunità di vivere nella comunità, per la loro piena inclusione sociale".

contributo affitti 2(ASI) Perugia - Un nuovo bando regionale per l'assegnazione di contributi destinati a sostenere il costo dell'affitto da parte dei nuclei familiari in condizioni di debolezza socio-economica che hanno individuato o sono in procinto di individuare una soluzione alloggiativa: è l'ultimo provvedimento approvato dalla Giunta regionale in questo settore e, pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, scadrà il prossimo 4 maggio 2015.

(ASI) Perugia – La Scuola umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione con l'Anci (Associazione nazionale Comuni) Umbria, ha organizzato per martedì 7 aprile, dalle ore 9, nella sede di Villa Umbra (loc. Pila, Perugia) un laboratorio formativo per definire le modalità normative e le strategie operative di gestione del nuovo Isee, l'indicatore della situazione economica equivalente. L'attività formativa è rivolta ad amministratori e tecnici dei Comuni umbri dei servizi Tributi, sociali, educativi, scolastici ed Urp, gli uffici per le relazioni con il pubblico.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .