(ASI) Perugia– La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato, per domani, venerdì 20 marzo, alle ore 9 nella sede di USI - Umbria Servizi Innovativi di Terni, una giornata di approfondimento gratuita sulla Legge Regolamento regionale n. 2 del 18 febbraio 2015 relativa alle Norme Regolamentari attuative della Legge Regionale n. 1 del 21 gennaio 2015 (Testo Unico Governo del territorio e materie correlate). L'attività è rivolta ai responsabili degli uffici Governo del Territorio di tutti gli Enti pubblici umbri.

Lavoratore AnzianoR400(ASI) Perugia. "La legge regionale per la promozione dell'invecchiamento attivo, attribuisce un ruolo di primo piano ai progetti per la formazione permanente degli over 60, per la promozione del loro benessere, per la cultura e il tempo libero, per l'impegno civile e l'alfabetizzazione informatica": lo ha affermato la vicepresidente della Regione Umbria con delega Welfare, Carla Casciari, a Montefalco alla presentazione del progetto "Ultra 64enni una risorsa", ideato e seguito dall'associazione "Centro studi città di Foligno" e realizzato nei piccoli centri umbri grazie ad un finanziamento della Regione Umbria.

Umbria Mobilità-600x330(ASI) Perugia - "Fatti trasportare...respira aria pulita!" è questo l'obiettivo delle "giornate ticket free" durante le quali a Perugia e a Terni sarà possibile utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici urbani e della nuova campagna di comunicazione realizzata dalla Regione Umbria per promuovere l'utilizzo dei mezzi pubblici e tutelare la qualità dell'aria nei principali centri urbani, presentata questa mattina, nella Sala Fiume di palazzo Donini a Perugia, dall'assessore regionale ai trasporti Silvano Rometti alla presenza del vicesindaco del comune di Perugia, Urbano Barelli, del dirigente del settore ambiente del comune di Terni, Marco Fattore, dell'amministratore unico di Minimetrò Nello Spinelli e dell'amministratore delegato di Umbria Mobilità Franco Viola.

(ASI) Perugia– "La Regione Umbria continuerà nell'impegno di sostenere il lavoro che le imprese umbre e l'Università svolgono in Kosovo": lo ha affermato la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, incontrato nei giorni scorsi a Perugia una delegazione della Camera di Commercio del Kosovo guidata dal direttore generale Rrustem Abiti, arrivata in Umbria con la collaborazione di CONFIMI, dell'Università di Perugia e del Centro Estero.

pista ciclabile3(ASI) Perugia – "In Umbria si sta ampliando la rete di infrastrutture per la mobilità 'dolce' che collega le città principali attraversando luoghi di grande bellezza ambientale e paesaggistica e offre a turisti e residenti l'opportunità di una fruizione più attenta e consapevole del territorio, delle sue attività e delle sue ricchezze".

copertina-twitter(ASI) Perugia– "#AdUmbria2015" è il titolo dell'evento in programma lunedì 23 marzo alla Sala dei Notari di Perugia sulle prospettive di crescita digitale della Regione Umbria da qui al 2020.
Nel corso dell'incontro sarà sottoscritto un Protocollo d'intesa tra le Regioni del Centro Italia e l'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale)per l'attuazione in comune dell'Agenda Digitale.

(ASI) Perugia,  – Anche l'Umbria entra nelle inchieste fiorentine nel campo degli appalti per le "Grandi opere", questa l'apertura delle prime pagine dei quotidiani di oggi (martedì 17 marzo). Tra gli indagati dalla procura di Firenze spicca Rocco Girlanda, consigliere del ministro Maurizio Lupi, eugubino doc, con un curriculum di "militanza" di centro-destra di tutto rispetto: ex sottosegretario ai Lavori pubblici, ex coordinatore regionale dell'Umbria di Forza Italia, ex deputato PdL.

incontro su futuro caccia 3(ASI) Perugia– "Vogliamo garantire un futuro di certezze per la caccia in Umbria, nel rispetto delle regole: una pratica che rappresenta parte della nostra identità, economia, coesione sociale, presidio del territorio, e per questo chiamiamo il mondo venatorio ad un patto con istituzioni e comunità regionale". Lo ha sottolineato la presidente della Regione Umbria,

(ASI) Perugia. Ammonta a circa 2 milioni e 500 mila euro la somma stanziata dalla Regione Umbria per finanziare il programma annuale del sistema integrato regionale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia: lo rende noto l'assessore all'Istruzione, Carla Casciari, precisando che dei 2 milioni 404 mila 379 euro, 1 milione 755 mila 500 euro sono destinati ai nidi comunali e convenzionati, mentre 648 mila 879 euro sono finalizzati alla qualificazione del sistema nel suo complesso.

firma protocollo 2(ASI) Perugia– Valutare il percorso intrapreso dall'agricoltura umbra in termini di innovazione e capitale sociale grazie all'attivazione della Misura 124 "Cooperazione per l'innovazione" del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 e che ha finanziato 124 progetti, in parte già realizzati ed altri in fase di realizzazione entro l'estate 2015, con oltre 21,5 milioni e mezzo di euro di contributo pubblico.

(ASI) Perugia,  – Abituati da tempo, i cittadini umbri continuano a sentir parlare di annunci di "grandi innovazioni" nei territori, soprattutto nel settore sanitario. Anche la città di Orvieto non è mancata all'appuntamento ed ha assistito alle dichiarazioni della presidente Catiuscia Marini: "La Regione Umbria ha messo in campo importanti azioni per rafforzare il ruolo dell'ospedale di Orvieto e del sistema sanitario del territorio".

(ASI) Perugia - Prenderanno parte più di mille tra insegnanti e personale ai corsi che si svolgeranno su tutto il territorio regionale sul tema della somministrazione dei farmaci nelle scuole, organizzati dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica su richiesta della Direzione Salute della Regione Umbria. L'iniziativa formativa, che rientra nell'ambito di un protocollo di intesa stipulato da Ufficio Scolastico Regionale e Regione Umbria, si svolgerà nel periodo marzo-maggio 2015 e prenderà avvio il 19 marzo alle ore 15,30 all'Istituto "Capitini" di Perugia.

Website-Banner-011-980x450(ASI) Perugia – "Addio documenti cartacei: dematerializzare con il software libero e i formati aperti": è il tema dell'evento organizzato per il 25 marzo, in occasione del "Documento Freedom Day", dall'Associazione LibreItalia, Comune di Mozzecane (in provincia di Verona) e Università degli studi di Perugia e che si svolgerà in due sedi, a Perugia (presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'ateneo, in via Vanvitelli 1) e Mozzecane, collegate in videoconferenza.

(ASI) Perugia – L'approvazione dei documenti di programmazione regionali riferiti al Fondo europeo di sviluppo regionale ("Fesr") e al Fondo sociale Europeo (Fse) per la programmazione 2014 – 2020 aprono una nuova fase di investimenti e di opportunità alle quali si affiancano i programmi e gli strumenti finanziari direttamente gestiti dalla Commissione europea (quali Europa Creativa, Erasmus Plus, Horizon 2020).

(ASI)  Il Governo Renzi ha finalmente deciso la data delle prossime elezioni regionali, vale a dire il 31 maggio.

Lo ha fatto mostrando ancora una volta, però, la sua allergia ai passaggi democratici, visto che la data è troppo a ridosso di uno dei primo "ponti" ormai estivi e che ciò – unitamente al clima generale di antipolitica che pervade l'Italia – renderà molto probabile una grande astensione dei cittadini chiamati al voto.

casciari2(ASI) Perugia. Sono 26, suddivisi in sei titoli, gli articoli della legge in materia di politiche giovanili preadottata dalla Giunta regionale dell'Umbria i cui contenuti sono stati illustrati nel pomeriggio di oggi a Perugia, dalla vicepresidente della Regione con delega al Welfare, Carla Casciari. All'incontro hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni, delle Consulte giovanili, degli Oratori, del Forum dei giovani, delle Associazioni e del mondo del volontariato.

firma protocollo 2(ASI) Perugia- Un protocollo d'intesa, firmato questa mattina, venerdì 13 marzo, a Palazzo Donini, tra Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni, Rete Ferroviaria Italiana, ANAS Compartimento della Viabilità per l'Umbria e Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, permetterà di avviare la progettazione e dunque la realizzazione della variante alla Strada Statale 205 Amerina tra il km 47+385 ed il km 47+900 nel Comune di Baschi.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .