(ASI) Perugia - "A parte un semplice aggiustamento delle date, il Calendario venatorio 2015-2016 che abbiamo preadottato ricalca quello dello scorso anno in quanto la Giunta regionale ritiene, di aver correttamente applicato le normative nazionali e comunitarie, nonostante gli atti con cui il governo ha imposto le modifiche per la scorsa stagione venatoria con la chiusura anticipata della caccia alle specie tordo bottaccio, cesena e beccaccia".

vinti guida(ASI) Perugia - 7 comuni dell'Umbria, 18 istituti scolastici con 99 classi e ben 2055 studenti: sono questi i numeri estremamente positivi del Concorso "Guida la Vita", un percorso didattico di educazione alla sicurezza stradale, importante momento di prevenzione e formazione dei futuri utenti della strada, promosso dall'Associazione Elba Onlus in collaborazione con la Regione dell'Umbria, l'Ufficio Scolastico regionale e la Polizia Stradale, che si è svolto nella nostra regione nelle settimane scorse e che questa mattina, martedì 24 marzo, si è concluso nel Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia, con la premiazione delle scuole vincitrici.

(ASI) Perugia– "Riportando il contributo ambientale dovuto dalle imprese per le attività estrattive ai livelli del 2007, la Regione Umbria vuole andare incontro alle esigenze delle imprese stesse, fortemente penalizzate in questi anni dal perdurare della crisi economica": lo ha affermato l'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, commentando l'approvazione da parte del Consiglio regionale nell'ambito della legge finanziaria dell'emendamento per la riduzione, con il ritorno ai livelli del 2007, del contributo ambientale per l'estrazione di materiale da cava.

(ASI) Perugia– "Il Protocollo che sigliamo stamani pone le Regioni al centro del processo per l'attuazione dell'Agenda digitale nel nostro Paese": lo ha affermato l'assessore regionale all'Innovazione ed Agenda digitale, Fabio Paparelli, intervenendo a Perugia, all'evento "#AdUmbria2015", organizzato dalla Regione e dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, nel corso del quale è stato sottoscritto in forma digitale, il Protocollo d'intesa tra le Regioni Umbria, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Lazio e l'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), per l'attuazione in comune dell'Agenda Digitale.

scuola1(ASI) Perugia L'inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado dell'Umbria è fissato per il 14 settembre 2015; l'8 giugno 2016 termineranno le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado ed il 30 giugno 2016 l'attività didattica nelle scuole dell'infanzia: è quanto prevede il calendario scolastico regionale per l'anno 2015- 2016, approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria su proposta della vicepresidente, con delega all'istruzione, Carla Casciari.

prina 2(ASI) Perugia - "Il protocollo firmato stamani, lunedì 23 marzo, ha come obiettivo la condivisione di azioni per poter svolgere, a livello territoriale, quindi nei distretti socio-sanitari e nelle zone sociali, la concertazione prevista dalla legge regionale sulla condizione delle persone non autosufficienti".

adumbria-600x231(ASI) Perugia - "Il digitale ha già cambiato il mondo, l'economia e la società. Oggi, in questa importante giornata di lavoro siamo chiamati ad evidenziare le buone pratiche di attuazione delle politiche del digitale, ma anche a sperimentarne e ad inventarne di nuove per un pieno ed intelligente utilizzo delle tecnologie, come fattore di cambiamento, sviluppo e competitività delle nostre comunità": lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, aprendo i lavori del convegno promosso dalla Regione Umbria, in collaborazione con la Scuola di Amministrazione pubblica, sull'Agenda Digitale dell'Umbria 2015 e sulle prospettive di crescita digitale, in corso a Perugia.

(ASI) Perugia – Sarà presente anche la vicepresidente della Regione Umbria con delega alle politiche sociali, Carla Casciari, all'avvio ufficiale del progetto "Street Food" dell'Associazione di promozione sociale "Fuori dall'Ombra", che vede coinvolti in un'attività di piccola ristorazione, 4 giovani intorno ai 20 anni di età che, dopo essere stati seguiti dai servizi per minori, hanno continuato un percorso tutelato verso la piena autonomia individuale in un appartamento messo a disposizione dalla Curia di Perugia.

L'appuntamento è domenica 21 marzo nella Sala Polivalente "L'Occhio". Presenti anche i parlamentari Gallinella e Ciprini.

(ASI) Perugia, – "Rifiuti, ambiente e lavoro nel territorio Trasimeno" è il titolo dell'evento organizzato dal M5S, a cui parteciperà la candidata alla presidenza della Regione Umbria Laura Alunni, domenica 21 marzo. L'incontro si terrà alle ore 17,30 a Tavernelle di Piegaro (PG) nella sala Polivalente "L'Occhio". Tra gli ospiti pentastellati ci saranno i parlamentari Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini.

(ASI) Perugia- "La riqualificazione generale dello svincolo dell'uscita di Magione sul raccordo Perugia-Bettolle sarà inserita tra le prorità all'interno della prossima programmazione regionale": lo afferma l'assessore regionale alle infrastrutture, Silvano Rometti, in seguito alla notizie della crisi che ha colpito un'importante azienda della zona il "Mercatone Uno", e che mette a rischio in Umbria ulteriori posti di lavoro.

Punti Ascolto Contro Violenza Donne Todi e Marsciano Todi 20032015 1(ASI) Todi- "Con l'attivazione dei Punti di Ascolto di Todi e Marsciano si amplia la Rete Antiviolenza Umbra. Con quelli di Marsciano e Todi infatti i Punti di Ascolto attivi in Umbria sono oggi 14, garantendo così un ampia copertura del territorio regionale". Così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, è intervenuta oggi, venerdì 20 marzo, a Todi, alla presentazione, nella Sala della Giunta comunale, dei due Punti di Ascolto istituiti a Marsciano e Todi contro la violenza e il maltrattamento nei confronti delle donne.

testounico2(ASI) Terni – Si è svolto oggi, venerdì 20 marzo, a Terni, il seminario di approfondimento organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica sulla Legge Regolamento regionale n. 2 del 18 febbraio 2015 relativa alle Norme Regolamentari attuative della Legge Regionale n. 1 del 21 gennaio 2015 (Testo Unico Governo del territorio e materie correlate).

testata01(ASI) Perugia – Sarà presentato a Perugia domenica 22 marzo, nella Giornata mondiale dell'Acqua, in contemporanea con alcune sedi internazionali, il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite "Acqua per uno sviluppo sostenibile": Perugia, che ospita la sede del Wwap Unesco (World Water assessment Programme) - Programma per la valutazione globale delle risorse idriche è stata scelta dall'Unesco insieme a New York, Londra, Nuova Delhi ed altre sedi nel mondo. Sempre a Perugia, l'Unesco presenterà l'evento collaterale all'Expo Milano 2015 che, dedicato all'acqua, si svolgerà a Venezia.

protocollo 5(ASI) Perugia- La misurazione ex post degli oneri amministrativi a carico di cittadini ed imprese su procedimenti di cui sono titolari gli enti locali e la conseguente riduzione degli oneri relativi ai procedimenti oggetto di misurazione: è questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato oggi, giovedì 19 marzo, a Palazzo Donini, tra la Regione dell'Umbria, i rappresentanti degli Enti locali e la vasta rete di imprese e delle libere professioni.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .