Intervista Salvini: "In Umbria c'è la volontà di cambiare dopo 50 anni di cappa", sulle contestazioni? "C'è qualcuno che coocola e finanzia i centri sociali"
Intervista Salvini: "In Umbria c'è la volontà di cambiare dopo 50 anni di cappa", sulle contestazioni? "C'è qualcuno che coocola e finanzia i centri sociali"
(ASI) Perugia– Gli indirizzi e le novità che disciplinano la prevenzione della corruzione prevista dalla legge 190/2012 in particolare per le società controllate e partecipate dalle pubbliche amministrazioni, istituti pubblici di assistenza e beneficenza (IPAB), le Aziende pubbliche di servizi alla persona (ASP) ed i Consorzi di bonifica, saranno oggetto di un seminario organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica che si svolgerà lunedì 18 maggio alle ore 9 a Villa Umbra.
(ASI) Circa 300 persone hanno sfidato la cappa afosa e l'orario proibitivo per assistere al comizio di Matteo Salvini a Perugia in Piazza del Bacio, nel cuore del quartiere della Stazione centrale di Fontivegge, da molti anni simbolo del degrado urbano del capoluogo della regione.
(ASI) Perugia. E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 26 del 13 maggio scorso la graduatoria provvisoria delle domande ammesse e l'elenco delle domande escluse dal bando regionale per l'erogazione di contributi a favore delle famiglie in affitto che a seguito della crisi economica, hanno difficoltà a sostenere il canone di locazione.
Conosciamo i candidati alla presidenza della regione Umbria. Intervista a Claudio Ricci, candidato centrodestra
(ASI) Perugia – Saranno in totale 25 i Comuni umbri che beneficeranno dei finanziamenti regionali destinati alla riqualificazione degli impianti sportivi pubblici: la Giunta regionale dell'Umbria ha approvato uno stanziamento di 500mila euro, nel bilancio di previsione 2015, a integrazione del fondo di 900mila euro stanziato lo scorso anno in modo da permettere il sostegno ai progetti di ulteriori 11 Comuni, ammessi in graduatoria, ma in precedenza non finanziati per mancanza di risorse.
(ASI) Perugia - Il progetto per la realizzazione della stazione Medioetruria incontra il pieno interesse dei due operatori dell'Alta Velocità, Trenitalia e Ntv. È questo l'esito principale della riunione che si è svolta oggi a Firenze dove, alla presenza dei rappresentanti delle Regioni Umbria e Toscana, si è riunito il tavolo tecnico incaricato di valutare la fattibilità del progetto per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria sulla linea dell'Alta velocità Firenze-Roma. Per la prima volta, oggi, alla riunione hanno partecipato rappresentanti ai massimi livelli dei due gestori delle linee dell'Alta velocità: Vincenzo Soprano, Amministratore Delegato Trenitalia ed Emanuele De Santis e Francesco Fiore dirigenti di Ntv, Nuovo trasporto viaggiatori.
(ASI) Perugia Una forte attività di sensibilizzazione della popolazione ed in particolare di quella studentesca, per quanto riguarda la sicurezza stradale e per le attività legate alla giornata regionale della sicurezza stradale: è questo l'obiettivo principale del protocollo d'intesa che è stato firmato questa mattina, nella sede della Polizia Stradale a Perugia, tra la Regione dell'Umbria ed il comandante del Compartimento Umbria-Marche della Polizia Stradale, Emilio Guerrini.
(ASI) Perugia – Regione Umbria e Regione Toscana hanno firmato oggi l'accordo che consentirà agli ispettori regionali toscani di controllare la qualità del viaggio sui treni della linea Foligno-Firenze, di competenza della Regione Umbria.
(ASI) Perugia – Riprendono i lavori per la sistemazione della frana Ivancich di Assisi: il Provveditorato interregionale per le Opere Pubbliche per la Toscana, le Marche e l'Umbria, individuato quale ente attuatore dal Commissario straordinario delegato per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico della Regione Umbria, ha stipulato ieri, mercoledì 13 maggio, con il "Consorzio fra Cooperative di Produzione e Lavoro – Cons. Coop.", società cooperativa con sede a Forlì, il contratto d'appalto per un importo di circa 1 milione e 287mila euro (al netto dell'Iva, comprensivi di circa 114.298 euro per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso d'asta).
Dalle regionali in Umbria alla crisi del Mediterraneo Intervista esclusiva all'on. Stefania Craxi
Intervista di Alexandru Rares Cenusa
(ASI) Perugia – Il Contratto di paesaggio del Trasimeno, iniziativa di programmazione territoriale negoziata avviata dalla Regione Umbria per la riqualificazione e valorizzazione dell'area del Trasimeno con il concorso delle istituzioni e delle comunità locali, si integra e confluisce nella più complessiva attività del Progetto integrato d'area del bacino del Trasimeno, lo strumento previsto dal Quadro Strategico regionale 2014-2020 e dal Por Fesr 2014-2020, il Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale, per la riqualificazione e lo sviluppo di realtà di particolare pregio ambientale.
(ASI) Perugia. C'è anche l'Umbria tra le nove Regioni promotrici di "Paesaggi come metafora del futuro", l'iniziativa organizzata dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome in programma sabato 16 maggio ad EXPO Milano 2015, a partire dalle ore 14 nell'Auditorium – Padiglione Unione Europea. Obiettivo dell'evento, di cui sono partner anche Toscana, come Regione capofila, Emilia Romagna, Lazio, Puglia, Abruzzo, Piemonte, Sardegna e Provincia Autonoma di Trento, è di presentare il complesso di azioni e provvedimenti sviluppati in questi anni per la salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio.
(ASI) Perugia. Tra le mura della splendida sala della giunta provinciale a Perugia, il centrodestra regionale ha ricevuto l’ufficiale sostegno dell’ On. Stefania Craxi, figlia del grande statista e leader del Psi.
(ASI) Perugia - La Giunta regionale, ha approvato, nella sua ultima seduta, il programma annuale di attuazione del Piano Telematico per l'anno 2015. Un atto che consentirà di raggiungere la completa funzionalità del Piano Telematico 2014-2016, attivando tutte le sette grandi macro aree già indicate nel Piano approvato dal Consiglio Regionale nel 2014 e, per ciascuna, definire gli input progettuali che dovranno essere sviluppati da CentralCom, anche in coerenza con gli indicatori generali dei Programmi nazionali e comunitari POR-FESR 2014/2020, FSC 2007/2013 e del PSR 2014/2020 ancora in corso di approvazione da parte del Governo nazionale e dell'Unione Europea.
(ASI) Perguia – La centrale a carbone di Bastardo, nel Comune di Gualdo Cattaneo, rientra tra i siti individuati da Enel nell'ambito del progetto Futur-E, lanciato lo scorso mese a livello nazionale e che prevede un percorso decisionale condiviso con istituzioni e comunità locali per studiare ipotesi di riconversione o riqualificazione. E' quanto emerso nel corso del Tavolo tecnico per la riqualificazione dei siti produttivi Enel in Umbria, istituito dalla Regione Umbria con l'Enel e i Comuni sede di impianti (Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Paciano, Piegaro e Panicale).
(ASI) Perugia – Ha come oggetto la valorizzazione delle professioni sanitarie, il protocollo d'intesa firmato stamani a Perugia dalla Regione Umbria e le organizzazioni sindacali, i collegi e le associazioni professionali della sanità.
(ASI) La Giunta comunale, in vista dell'Assemblea dei soci prevista per questo pomeriggio, ha oggi approvato il bilancio della società MINIMETRO' S.p.A. relativo all'esercizio 2014, decidendo anche di destinare l'utile d'esercizio derivante dal bilancio a riserva, nonché alla distribuzione tra i soci secondo la disponibilità.
Il bilancio per l'esercizio 2014 di Minimetrò S.p.A. si chiude, infatti, con un utile d'esercizio di € 247.903, con una diminuzione rispetto a quello del 2013 (che era di 612.010 euro), pari a 364.107 euro, da imputarsi prevalentemente alla struttura dei costi fissi.
Intervista a Beppe Grillo, a Perugia, prima della partenza per la marcia del Movimento 5 stelle da Perugia ad Assisi per il reddito di cittadinanza.
(ASI) Perugia – La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica ha organizzato, per lunedì 11 alle ore 9 presso Villa Umbra, un seminario per approfondire gli strumenti di verifica e controllo del costo del lavoro pubblico per l'anno 2014.
(ASI) Perugia– La programmazione europea 2014 – 2020 ha assegnato all'Umbria circa 1,5 miliardi di euro divisi fra "POR FESR", "POR FSE" e Piano di sviluppo Rurale di cui è prevista l'imminente approvazione nel corso del mese di giugno: lo ricorda il SEU, Servizio Europa e la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra in occasione della Festa in occasione dela Festa dell'Europa ricordando che le risorse della comunità europea rappresenteranno un sostegno importante per confermare ed ampliare le diverse strategie di sviluppo dell'Umbria alle quali si aggiungono le diverse tipologie di programmi e azioni promosse dalla Commissione europea che possono coinvolgere un più largo numero di soggetti ed operatori locali altamente qualificati per promuovere un'intesa progettazione dal sociale, alla sperimentazione nel settore della formazione, dall'ambiente alla cultura, il turismo e l'innovazione. Una delle prime attività che vedranno il SEU impegnato prossimamente sarà proprio il sostegno agli enti locali nella individuazione di azioni per un migliore utilizzo delle risorse europee nell'arco del prossimo settennato fino al 2020.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .