Presentato alla stampa il programma dell'edizione che si terrà dal 9 al 18 luglio 2021
Presentato alla stampa il programma dell'edizione che si terrà dal 9 al 18 luglio 2021
(UNWEB) Narni. “In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato del 20 giugno, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani, conflitti; il Comune di Narni organizza, insieme ad ARCI Terni, Associazione San Martino e ASP Beata Lucia, un incontro presso la Sala Digipass del Comune di Narni per Mercoledì 30 giugno 2021 alle ore 17:30. Un’ occasione per far conoscere le storie di chi emigra dal proprio paese e condividere il lavoro d’integrazione fatto sul territorio
Focus sulla Chiesa del Gesù, l'oratorio di Santa Cecilia e la chiesa dei santi Sebastiano e Rocco
(UNWEB) Perugia. Il progetto Tra le Vie, di cui questa rappresenta una delle tappe, è il risultato del lavoro di una rete che si è costituita tra le principali realtà culturali ed associative del quartiere di San Sisto: Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale (che gestisce il Teatro Brecht), la Bibilioteca Sandro Penna, l’Istituto Comprensivo Perugia 7, l’APS Carnevale “I Rioni”, l’Oratorio ANSPI Sentinelle del mattino, l’Ass.ne Amici dell’Arte e il Centrodanza, insieme con l’obiettivo di creare una “comunità educante” che risponda, attraverso una proposta culturale, al desiderio di riconquistare una vita sociale e di riappropriarsi del territorio.
Presentato a Palazzo della Corgna il cartellone degli eventi estivi: recital, danza, cinema, monologhi, sport e tantissima musica per tutti i gusti. Burico: «Abbiamo un cartellone da vera città»
Circa 200 spettatori per lo spettacolo della scuola “Naturalmente Danza”, dedicato a trasformazioni e rinascite come ne “La Bella e la Bestia”
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Una decisone dell’ultim’ora. L’associazione Borghi più Belli d’Italia e il Comune di Castiglione del Lago hanno deciso, analogamente a tanti altri borghi dell’intero Paese, di posticipare la Notte Romantica da sabato 26 a domenica 27 giugno. La decisione è maturata per evitare sovrapposizioni con l’attesa partita di calcio Italia-Austria, valida per gli ottavi di finale dei Campionati Europei.
A Spoleto, da lunedì 28 giugno, al via i percorsi di arte, musica e teatro per adolescenti
I ragazzi e le ragazze trascorreranno le prossime 4 settimane estive con i nuovi laboratori di Percussioni, Teatro e Soundscape del progetto Art.Labs.
Obiettivo: far sbocciare nuovi talenti nei ragazzi e nelle ragazze
L'esibizione della Polifonica Pievese nell'ambito de La Grande Classica al Borgo
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Nell'ambito della Notte Romantica di Castiglione del Lago, di sabato 26 giugno, il percorso museale di Palazzo della Corgna verrà aperto in maniera straordinaria anche di sera, dalle ore 21 alle ore 23, con un ingresso a prezzo ridotto: biglietto unico a 4 euro. «Durante la serata speciale per la Notte Romantica – spiega Nadia Pasquali di Lagodarte – ci sarà una performance degli Orti di Mecenate, il gruppo castiglionese in costume seicentesco che interpreterà, con danze e brani recitati, il tema degli amori ai tempi di Fulvio Alessandro della Corgna, marchese e poi duca di Castiglione del Lago dal 1606 al 1647».
(UNWEB) Sant’Anatolia di Narco. Una panchina particolare verrà inaugurata questo sabato all’interno del borgo di Sant’Anatolia di Narco, e che sia qualcosa di speciale lo si capisce dal primo sguardo, visto il colore assunto da una vecchia seduta di legno, scurita dall’acqua e aggrinzata dal sole.
La storia di questa panchina si intreccia anzitutto con quella di una donna che da qualche anno vive in Valnerina, nonostante le sue radici siano altrove. Stiamo parlando di Anna, una signora dall’animo gentile e sempre pronta a dare una mano che, da qualche tempo, è anche l’assessora in comune. Forse proprio per questa innata caratteristica, Anna ha voluto che il suo comune di adozione sposasse l’iniziativa promossa dall’associazione Costruiamo Gentilezza: quella delle panchine viola.
(UNWEB) Deruta – Continuano gli appuntamenti con "Deruta Borgo delle Arti" e domani 25 giugno arriva il concerto degli "88 Folli", il gruppo folk perugino che ha calcato con successo tante piazze dell'Umbria. L'appuntamento è per le ore 21,30 in Piazza dei Consoli.
(UNWEB) Assisi. Riparte il “Bibliotour Assisi 2021- La biblioteca si mette in moto” con la prima tappa, fissata per mercoledì prossimo, 30 giugno, alle ore 21, a Santa Maria degli Angeli in Piazza Garibaldi.
Le prime tre serate in programma dal 28 al 30 giugno. Il 5 e 6 luglio doppio appuntamento dedicato a Lucio Dalla
(UNWEB) – Massa Martana, - Trascorrere una notte romantica in un piccolo borgo umbro. Una serata in cui amore, arte e gusto si fondono con la bellezza dei piccoli centri in cui l’evento prenderà vita. Si potrà sabato 26 giugno, in occasione della sesta edizione dell'iniziativa "Notte romantica nei Borghi più belli d'Italia".
Presentato il cartellone recital, danza, cinema, monologhi, sport e musica per tutti i gusti. Burico: «Abbiamo un cartellone da vera città»
(UNWEB) – Castiglione del Lago, - A Palazzo della Corgna questa mattina presentazione del cartellone di “Estate 2021 Castiglione del Lago”, il nuovo format del Comune di Castiglione del Lago che mette insieme “tutto quanto fa spettacolo” nella bella stagione della città del Trasimeno.
Erano presenti il sindaco Matteo Burico e la vicesindaco Andrea Sacco che hanno presentato insieme il vasto programma, alla presenza di quasi tutti gli organizzatori degli eventi.
Torna l'arena estiva che farà tappa a Pila, Collestrada e Monteluce da luglio a settembre
(UNWEB) Todi. Si è conclusa la Festa della Musica a Todi organizzata dall’Ass. Centro Studi Della Giacoma (www.centrostudidellagiacoma.it), con 3 giornate coloratissime di musica, canti e danze, che hanno visto come protagonisti artisti interpreti e porta voci di varie culture, dall’America, all’Africa, passando per il Mediterraneo e l’Irlanda.
Sabato 26 eventi a partire dalle 17,30 per celebrare la notte dei Borghi più belli d’Italia
(UNWEB) – Panicale, Sabato 26 giugno 2021 - Sarà all’insegna della musica e dell’arte la Notte Romantica dei Borghi di Panicale.
Appuntamento domenica 27 giugno con gli alunni delle Elementari
(UNWEB) – Montone, Il Comune di Montone vuole festeggiare insieme agli alunni della scuola elementare di Montone, coinvolta nel progetto STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), la Festa delle Scienze.
(UNWEB) Marsciano. L’iniziativa consiste in un programma di 8 appuntamenti domenicali, iniziati lo scorso 9 maggio, in altrettanti comuni umbri. Il territorio di Marsciano partecipa con una visita guidata alla Rocca di Sant’Apollinare e una passeggiata naturalistica, con letture per i più piccoli, presso i boschi Sereni-Torricella
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .