(UNWEB) Perugia, – Il consigliere regionale Nilo Arcudi (Umbria Civica) ha depositato un’interrogazione alla Giunta regionale per fare chiarezza sul progetto di realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra, della potenza di circa 4 MW, previsto in località Pantalla nel Comune di Todi. Il progetto, sviluppato dalla società Ecochan Design Srl su terreni già di proprietà dell’ente ETAB “La Consolazione”, ha sollevato forti preoccupazioni nella comunità locale.


(UNWEB) - Perugia, - Si è svolto lunedì sera al Cva di Sant'Orfeto, sede del Comitato Rinascita 9 marzo, un incontro voluto dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti in collaborazione con i Comuni coinvolti dal sisma, quelli di Perugia, Umbertide e Gubbio, per illustrare alla cittadinanza lo stato di avanzamento della situazione relativa ai contributi di autonoma sistemazione (Cas) e all'ormai imminente avvio della fase di ricostruzione.
(UNWEB) – Perugia, – Salvaguardare l'agrobiodiversità insieme all'immenso patrimonio di informazioni, storie e culture tradizionali attraverso l'insediamento e l'animazione di realtà territoriali per lo scopo costituite è l'audace obiettivo del lavoro delle "Comunità del Cibo e della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare" sulle quali Regione Umbria, 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare come capofila, e Università degli Studi di Perugia stanno lavorando.
(UNWEB) – Perugia, – Si è ufficialmente insediato oggi il nuovo direttore generale, Roberto Noto, alla guida dell'Azienda Unità Sanitaria Locale Umbria 2. La nomina con decreto in data odierna della Presidente Proietti segna l'avvio di un mandato triennale con l'obiettivo di consolidare i servizi sanitari e rafforzare la presenza istituzionale nei territori di competenza.
Le rappresentanze dei lavoratori hanno denunciato gravi criticità sul fronte della carenza di personale e dell'organizzazione
(UNWEB) – Perugia, – Si è tenuto stamattina nella sede della Giunta regionale dell'Umbria a Palazzo Donini il primo tavolo di confronto e condivisione voluto dalla Regione Umbria con le Province di Perugia e Terni, al quale hanno partecipato la presidente della Regione Stefania Proietti, il vicepresidente Tommaso Bori, i presidenti delle Province Massimiliano Presciutti e Stefano Bandecchi, i direttori regionali e i dirigenti provinciali con i responsabili delle funzioni di bilancio.
(ASI)Perugia. Sabato 28 giugno, nel cuore del centro storico di Perugia, l’eurodeputato Marco Squarta ha inaugurato ufficialmente la sua sede parlamentare in Piazza Biordo Michelotti. Con l’obiettivo di avvicinare le istituzioni europee ai cittadini umbri e dell’Italia centrale, la nuova sede rappresenta un punto di riferimento concreto e quotidiano per il dialogo tra Bruxelles e il territorio. L’iniziativa, fortemente voluta dal parlamentare eletto nelle fila di Fratelli d’Italia – Gruppo ECR, punta a rafforzare il legame tra Unione Europea e comunità locali, promuovendo trasparenza, ascolto e partecipazione.
(ASI-UNWEB) Si è svolto venerdì 27 giugno a Foligno l’incontro pubblico “Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento”, promosso dall’onorevole Emma Pavanelli del Movimento 5 Stelle. L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione da parte di cittadini, esperti del settore, rappresentanti istituzionali e comitati, con l’obiettivo comune di affrontare le difficoltà infrastrutturali della rete ferroviaria dell’Umbria e progettare soluzioni condivise.
(UNWEB) – Perugia, – L'Assemblea dei soci della società in house providing 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria ha approvato il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024, confermando la solidità gestionale e il pieno rispetto degli obiettivi contenuti nel piano triennale.




(UNWEB) – Perugia, – Supera i 5 milioni di euro lo stanziamento approvato oggi dalla Giunta regionale per sostenere la nuova programmazione dei percorsi Its in Umbria per il biennio formativo 2025/2027: le risorse stanziate sono 5.005.165 euro.
"Carenza cronica di personale costringe i pazienti a subire tempi di attesa lunghissimi"