(UNWEB) – Perugia,   – È imminente il via ai lavori per la ricostruzione del cavalcavia della ex ferrovia Spoleto-Norcia sulla strada statale 685 "Tre Valli" in località Palombara, in prossimità dell'abitato di Sant'Anatolia di Narco. Ad affermarlo è l'assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, rendendo noto che a questo scopo la Giunta regionale, su sua proposta, ha approvato oggi lo schema di convenzione tra Regione Umbria, ANAS e Umbria TPL e Mobilità SpA.

IMG 20241002 WA0001(UNWEB) – Perugia,   – Prende avvio il 2 ottobre in Umbria la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-2025: l'informazione arriva dall'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, che ha tenuto una conferenza stampa insieme al direttore regionale, Massimo D'Angelo, con la finalità di informare in modo puntuale i cittadini.  Presente anche la dottoressa Simona Foresi del Servizio regionale di Prevenzione.

(UNWEB) – Perugia,   – Esprimo soddisfazione dinanzi alla sentenza del TAR dell'Umbria che ha respinto il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste contro il Calendario Venatorio per la Stagione 2024-2025. Si tratta di un pronunciamento che conferma, ancora una volta, la qualità e la solidità del lavoro fatto dall'Assessorato e dalla sua struttura tecnica a garanzia di un sempre più attento e responsabile esercizio dell'attività venatoria.

Foto 2 1(UNWEB) - Perugia, – L'accordo di collaborazione tra Gepafin Spa e Plenitude (Società controllata da Eni) finalizzato allo sviluppo e realizzazione di impianti ad energia rinnovabile in Umbria è stato presentato durante la conferenza stampa tenuta a Palazzo Donini di Perugia.

Grafica riapertura termini sostegno nuovi nati(UNWEB) – Perugia,  La Regione Umbria comunica che, in riferimento all'avviso regionale volto all'erogazione di un sostegno economico ai nuovi nati 2024, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande che potranno essere inviate a partire dalle ore 12:00 di mercoledì 2 ottobre, fino alle ore 12:00 di mercoledì 16 ottobre 2024, esclusivamente online tramite apposita piattaforma informatica raggiungibile al seguente link: https://puntozero.elixforms.it

IMG 20241001 WA0013(UNWEB) – Perugia   – Il resoconto delle azioni programmate e attuate dall'Assessorato all'Istruzione della Regione Umbria a sostegno del diritto allo studio, intrecciato alla fotografia sui giovani umbri da 0 a 34 anni: si può riassumere così l'obiettivo dell'incontro dell'assessore Paola Agabiti con la stampa, che si è tenuto nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini a Perugia. Agabiti insieme all'amministratore unico di Adisu, Fabio Santini, e alla presenza del delegato dell'Università per Stranieri di Perugia, professor Francesco Asdrubali, ha reso noti i dati sull'erogazione delle borse di studio a seguito delle richieste pervenute per l'anno accademico 2024-2025 e aggiornato le informazioni sugli alloggi universitari.

3 2(UNWEB) – Perugia,   Si chiama UmbriaFacile, la nuova applicazione sviluppata dalla Regione Umbria e presentata nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini a Perugia. Presenti la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il vicepresidente e assessore all'Agricoltura, Roberto Morroni, l'assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni, l'assessore alla Salute, Luca Coletto.

sede via Saffi Terni3(UNWEB) – Terni,   – Completato l'intervento di recupero dell'edificio regionale di via Saffi a Terni, che ospiterà gli uffici ternani della Giunta regionale. A conclusione dei lavori, questa mattina, martedì 1 ottobre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'immobile. Vi hanno preso parte gli assessori regionali Enrico Melasecche e Paola Agabiti, il direttore regionale Stefano Nodessi Proietti, il dirigente del Servizio regionale Opere e lavori pubblici Paolo Gattini, oltre agli addetti ai lavori coinvolti a vario titolo nell'esecuzione dell'opera.

(UNWEB)– Perugia,  - Esprime grande soddisfazione l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche per la decisione comunicata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che prende atto dello studio prodotto dal tavolo costituito da RFI, Regioni Toscana e Umbria che ha valutato come migliore la collocazione a Creti, frazione del comune di Cortona in Val di Chiana, per la stazione Medioetruria dell'Alta velocità fra Firenze e Roma.

3 1(UNWEB) – Perugia  – Il bilancio semestrale dell'Istituto Clinico Tiberino, ex Prosperius di Umbertide, è stato illustrato questa mattina nella sede della struttura di riabilitazione alla presenza dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, del Sindaco di Umbertide Luca Carizia, del Presidente dell'Istituto Clinico Tiberino Antonio D'Acunto, dell'Amministratore Delegato Alessio Brugnoni e di Alberto Brugnoni, socio privato, e con Nicola Nardella, Direttore Generale dell'Usl Umbria1.

460536692 122100452330533985 2619587205092748234 n(UNWEB) – Perugia,  - Si apre con il seminario e la tavola rotonda che si terranno venerdì 4 ottobre la prima giornata della Fiera della birra artigianale ed agricola dell'Umbria (istituita con la Legge Regionale 4 ottobre 2023, n. 11 - Misure per la valorizzazione e promozione della birra artigianale ed agricola.)

Sanita5(UNWEB)– Perugia   – A chiarimento di quanto contenuto nella Delibera di Giunta regionale n. 858 del 6 settembre 2024, con cui sono state approvate le modificazioni alla legge regionale 9 aprile 2015 n. 11 (Testo unico in materia sanità e servizi sociali), ad oggi non ancora approvato nella specifica commissione dell'Assemblea Legislativa, si rappresenta che l'integrazione dell'ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla con l'Azienda ospedaliera di Perugia e dell'ospedale di Narni-Amelia con l'Azienda ospedaliera di Terni, è finalizzata alla presa in carico dei pazienti per intensità di cura e al miglioramento delle performance del sistema sanitario regionale con l'obiettivo di fornire le più tempestive e appropriate risposte assistenziali alla popolazione.

DSC08913(UNWEB)- Perugia,   Si è conclusa oggi l'Assemblea regionale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale, tenutasi presso l'Aula Magna del Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia. Organizzata dall'Assessorato all'Agricoltura e dall'Autorità di Gestione dello Sviluppo Rurale della Regione Umbria, l'evento ha registrato un'ampia partecipazione, con la presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, imprenditori e agricoltori. Alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e del Vicepresidente e Assessore all'Agricoltura, Roberto Morroni, l'Assemblea ha offerto un'importante occasione di confronto sui temi chiave per il futuro del settore agricolo regionale.

IMG 20240928 WA0006(UNWEB) Perugia.  "Nel Paese reale, in cui governano da decenni sempre gli stessi con una falsa alternanza senza alternative, i salari dei lavoratori italiani sono fermi da 30 anni con un costo della vita più che raddoppiato, è in corso una vera e propria de-industrializzazione con il moltiplicarsi delle ore di cassa integrazione. Siamo in una fase critica in cui il partito unico euro-atlantico e in tuta mimetica svende la nostra democrazia ai grandi gruppi finanziari multinazionali preferendo i pochi che speculano mentre dovrebbe occuparsi dei moltissimi italiani in difficoltà che vivono soltanto del loro lavoro"

IMG 20240925 WA0021(UNWEB) – Perugia 2 -Il Programma Regionale FESR Umbria presenta nuove opportunità, che disegneranno i tratti dell'Umbria di domani, ponendo le basi per un nuovo modello di sviluppo e, nello specifico, sarà sfidante e particolarmente innovativo la nuova Azione 'Riqualificare i luoghi del territorio per una migliore inclusione, innovazione e sostenibilità' dedicata alla valorizzazione degli attrattori culturali.

stray dog on beach 4508243 1280(UNWEB) – Perugia,  Con l'approvazione del "Piano straordinario di utilizzo del fondo di cui alla legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo - per la lotta all'abbandono" (n. 281/1991) Regione Umbria ha stanziato specifiche risorse dedicate per una campagna di identificazione e di sterilizzazione di cani e gatti che ammontano ad un totale di 765mila euro, con particolare riferimento ai proprietari appartenenti a fasce socialmente deboli o protette.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .