468940367 1113244357059848 4815775575311834064 n 1(UNWEB) "Ancora un'aggressione brutale in pieno giorno, ancora un uomo accoltellato nel cuore della città, ancora una volta il silenzio colpevole dell'amministrazione comunale. Sotto i Frontoni, tra il giardino e il parcheggio di viale Franchetti, un uomo è stato ferito con colpi d'arma da taglio alle braccia e alla schiena, trasportato d'urgenza in ospedale e già sottoposto a intervento chirurgico. L'ennesimo episodio di violenza che conferma come Città di Castello sia ormai ostaggio di una criminalità diffusa e impunita, mentre chi governa continua a minimizzare o a voltarsi dall'altra parte."



È quanto dichiarano Giorgio Baglioni, segretario della Lega Città di Castello, e Valerio Mancini, capogruppo della Lega in Consiglio comunale, che tornano a incalzare la giunta comunale per l'assenza totale di una strategia in tema di sicurezza urbana.

"Sono anni che denunciamo il degrado crescente, il moltiplicarsi di risse, furti, aggressioni, spaccio e atti vandalici. Lo abbiamo fatto nelle sedi istituzionali e attraverso la stampa, chiedendo interventi urgenti, dall'aumento delle telecamere nei punti sensibili al rafforzamento del presidio delle forze dell'ordine. Eppure, ogni volta, ci siamo scontrati con il muro di gomma del centrosinistra, incapace di agire e perfino di riconoscere l'esistenza del problema. Quello che è accaduto oggi – proseguono Baglioni e Mancini – non è un caso isolato: è solo l'ultima manifestazione di un clima che da tempo denunciamo. Episodi simili sono accaduti anche nei mesi scorsi, sia di giorno che di notte, anche in pieno centro storico. Mentre i cittadini vivono nella paura, l'amministrazione si rifugia nei comunicati di circostanza, nelle promesse mai mantenute, nella propaganda spicciola.

Proprio grazie all'iniziativa del centrodestra, il Consiglio comunale ha recentemente avviato un percorso per giungere a un documento unitario sulla sicurezza. L'ordine del giorno che abbiamo presentato, insieme alle altre forze di Centrodestra, ha costretto la maggioranza ad aprire il confronto in Commissione Servizi e Partecipazioni, dove verranno esaminate le proposte già avanzate da tempo dalla Lega: potenziamento della Polizia Locale soprattutto nelle ore serali, rafforzamento della videosorveglianza, illuminazione nei punti più bui, azioni coordinate con le forze dell'ordine, campagne di prevenzione, e soprattutto un impegno politico chiaro che non si limiti ai buoni propositi. Tra le nostre proposte, anche l'istituzione di un Comitato territoriale per la sicurezza, che riteniamo fondamentale per affrontare in modo strutturale le criticità. Siamo tuttora in attesa della convocazione della Commissione da parte del sindaco, che con ogni probabilità non arriverà prima delle ferie estive, ma la verità è che sul tema della sicurezza non c'è più tempo da perdere.

Obiettivi come l'armamento della Polizia Locale e l'estensione delle telecamere sono battaglie storiche del centrodestra, mentre il centrosinistra ha preferito investire in strutture secondarie anziché mettere al primo posto la sicurezza dei cittadini. La verità – proseguono Baglioni e Mancini – è che a Città di Castello manca da anni una vera politica della sicurezza. La Lega continuerà a incalzare un'amministrazione che si accontenta delle dichiarazioni d'intenti e si nasconde dietro alle competenze statali per giustificare totale immobilismo e mancanza di coraggio. I cittadini non possono più aspettare: servono interventi immediati, determinati, concreti. Finché questo non accadrà, saremo noi a far sentire la voce di chi non vuole vivere nella paura", concludono i leghisti.


 Totem plasma definitivo con loghi