Convegno in aula magna con associazioni di categoria, sindacati e ragazzi delle superiori
Molinari (Uil Umbria): problema anche in appalti al massimo ribasso e coop con paghe da fame
Convegno in aula magna con associazioni di categoria, sindacati e ragazzi delle superiori
Molinari (Uil Umbria): problema anche in appalti al massimo ribasso e coop con paghe da fame
Questa mattina la presentazione del progetto, con l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, il sindaco Filippo Stirati e i vertici dell’Azienda Sanitaria
A portare i saluti dell'amministrazione comunale nella sala della Vaccara è stato l'assessore Luca Merli
L'atto presentato da Nannarone (FdI) e Zuccherini (Pd) è stato sottoscritto da tutti i consiglieri e approvato all'unanimità
Si tratta di un posto a tempo indeterminato e parziale
La domanda per partecipare alla selezione pubblica scadrà alle ore 20 del 27 marzo
(UNWEB) Perugia, È stata operata con successo, dall'equipe di Ostetricia e Ginecologia diretta dal dottor Saverio Arena, una paziente di 59 anni affetta da fibromatosi uterina, patologia prevalentemente benigna che nella donna si era presentata con un fibroma di tredici centimetri e con una crescita dell'utero che occupava quasi interamente l'addome.
Rendicontata la donazione di 100 mila euro a favore dei più bisognosi
Il Sindaco: "la vicinanza del Presidente Emmanuele Emanuele è stata fondamentale"
La gente: «Grati al nostro vescovo Ivan per essere venuto tra noi, a meno di 24 ore dalle scosse. Siamo certi di rivederlo presto». La vicinanza concreta della Chiesa attraverso la Caritas
Presenti all'evento di sensibilizzazione sul tema che si è svolto lunedì 13 marzo nella Sala dei Notari di Perugia circa 200 studenti delle Scuole Secondarie del territorio. In Italia sono circa 3 milioni le persone affette da disturbi alimentari, circa 15mila solo in Umbria: aumentato il numero dei pazienti in seguito al lockdown.
Sotto i riflettori anche i social network che, negli ultimi anni, sono stati un potente veicolo di diffusione del disturbo tra i giovani. E' stato ribadito che i disturbi alimentari sono patologie gravi, spesso causa di morte, ma curabili e guaribili.
(UNWEB) Spoleto, – Ieri, sabato 11 marzo a Spoleto, il Club Alpino italiano, rappresentato al più alto livello dal presidente generale Antonio Montani, ha reso omaggio ad Enzo Cori, storico socio e co-rifondatore della sezione di Spoleto che dal 9 settembre scorso porta il suo nome. È stata una vera e propria cerimonia civile, fortemente voluta dal presidente della sezione Cai-Spoleto, Guido Luna e dal consiglio direttivo, quella che ha affollato ieri la Sala convegni del Chiostro di S. Nicolò. Negli interventi del presidente Montani, del sindaco di Spoleto Andrea Sisti, del presidente del Consiglio comunale di Spoleto Marco Trippetti che ha inviato un contributo scritto, del presidente della sezione Luna, del presidente del Cai Umbria Gian Luca Angeli e del figlio Filippo Cori, è stata ricordata e descritta, con affetto e riconoscenza, la figura di Enzo Cori.
(UNWEB) PERUGIA, Il 15 marzo 2023 ricorre la XII Giornata del Fiocchetto Lilla, simbolo dell'impegno e della consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi del comportamento alimentare, un fenomeno molte volte sottovalutato sia da chi ne soffre che dalla famiglia. La giornata è stata fondata 11 anni fa da Stefano Tavilla, presidente dell'Associazione "Mi nutro di vita", il padre di Giulia, una ragazza morta per problemi legati alla bulimia, mentre era in lista di attesa per entrare in un Centro Specializzato.
(UNWEB) "All’indomani del terremoto che giovedì 9 marzo ha colpito alcune comunità della nostra diocesi, la fase del primo soccorso, da una parte, è fatta di scale e tetti saliti per verificare la sicurezza degli edifici; dall’altra, ha il volto dell’ospitalità, allestita per offrire rifugio a quanti si sono visti costretti a lasciare la propria abitazione.
(UNWEB) Perugia. Nella mattinata di sabato 11 Marzo, presso la Sala Congressi dell'Hotel Sangallo Palace di Perugi, sono stati siglati tre importanti accordi di cooperazione internazionale tra l'Università degli Studi di Perugia, l'Universidad do Vale Do Itajaì (Univali), la Pubblica Procura dello Stato di Santa Caterina, la Corte di Giustizia e l'Accademia Giudiziaria dello Stato di Santa Catarina (Brasile) per attività accademiche, scientifiche e culturali congiunte, nell'ambito del Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche di UniPg, che garantisce il conseguimento di doppio titolo, spendibile sia in Italia che in Brasile, in collaborazione con UniVali.
(UNWEB) Dopo le scosse di terremoto registrate nelle ultime 24 ore nell’Alta Umbria, sono in corso i sopralluoghi da parte degli enti civili e religiosi preposti in materia per accertare eventuali danni a chiese ed edifici dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, in particolare nella zona dell’epicentro dell’evento sismico, tra i comuni di Umbertide e Perugia.
(UNWEB) In relazione agli eventi sismici del 9 marzo 2023, questa mattina è stato effettuato un sopralluogo dai tecnici comunali con il supporto del Vigili del Fuoco, all'impianto sportivo stadio curi. Tale attività si inserisce all'interno delle verifiche effettuate dai tecnici al patrimonio comunale.
Proseguono i sopralluoghi dei tecnici insieme alla Protezione civile del Comune di Perugia e ai vigili del fuoco del Comando di Perugia
Dal 16 marzo trasferimento temporaneo delle fermate nel parcheggio ex Metropark. In corso opere di riqualificazione di tutto il fronte stazione
La chiusura a seguito degli eventi sismici che stanno interessando parte del territorio regionale
La tecnologia di manutenzione predittiva e programmata di Manini Prefabbricati, attraverso il suo Manini Connect installato sugli edifici, fotografa il rischio in tempo reale e allerta il pronto intervento specialistico
Borghesi: “Massimo impegno per il rientro a scuola in sicurezza”
Interventi robotici in due pazienti affetti da rare forme di neoplasia dell'apparato urinario a elevata complessità chirurgica, effettuati dalla Clinica Urologica a indirizzo Oncologico diretta dal professor Ettore Mearini.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .