Presente il direttore centrale anticrimine, prefetto Francesco Messina.
Presente il direttore centrale anticrimine, prefetto Francesco Messina.
(UNWEB) Umbertide. Il 28 febbraio si celebra la Giornata delle malattie rare. Per l'occasione il Comune di Umbertide ha aderito al progetto Light a Monument lanciato dall'associazione Rare Special Powers e in contemporanea con altre città, ha illuminato un proprio monumento.
Presidio di protesta davanti ai cancelli organizzato dalla Fiom Cgil: l'azienda sblocchi subito il pagamento degli arretrati, ci sono 40 famiglie che aspettano
Silvio Ranieri: "Progetto utile per creare opportunità di contaminazione". Coinvolti circa 100 operatori pubblici e privati afferenti ai servizi pubblici
(UNWEB) Nei giorni scorsi si sono tenute le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo di Federfarma Terni, che sarà operativo nel triennio 2023-2025.
Il parco perugino è 'in fermento' perché quest'anno celebrerà i 60 anni di attività
Per entrare a far parte dello staff inviare curriculum a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le associazioni Rare Special Powers - APS e Anffas Per loro, insieme alla prima rete di associazioni e persone con malattie rare in Umbria, Remare Umbria, illumineranno i monumenti più rappresentativi della regione
Provvedimento in vigore dal 1 marzo al 31 ottobre 2023
(UNWEB) Perugia. Prosegue il percorso verso l’innovazione dell’Istituto Comprensivo Perugia 12 che ricerca, progetta e crea sempre nuovi ambienti di apprendimento per motivare al massimo i propri studenti. Grande emozione quando, nella mattinata dello scorso 24 Febbraio, il Dirigente Scolastico, dott.ssa Simona Ferretti, ha dato il via ufficiale alla cerimonia di apertura della Biblioteca Innovativa Multimediale con il taglio del nastro tricolore. Presenti all’evento anche le Autorità: il Vicesindaco del Comune di Perugia, dott.Gianluca Tuteri e il Maresciallo Mirko Fringuello, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ponte San Giovanni.
Nuovo bando del Comune per aspiranti ristoratori. C’è tempo fino al 30 marzo
Nel borgo della Valnestore è approdata la compagnia teatrale “Gli Omini” con il suo progetto di ricerca socio-antropologica
Il sindaco Andrea Romizi e l’assessore alle infrastrutture, Otello Numerini, nei giorni scorsi hanno svolto sopralluoghi per verificare l’andamento degli interventi
I dati: 5849 donazioni nel 2022
(UNWEB) Perugia. “Costruiamo insieme una società più giusta”. È l’impegno-invito della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve per la Quaresima di Carità 2023. «Insieme alla preghiera, alla penitenza, al digiuno, alla riconciliazione con se stessi, con il Signore e con il prossimo, in preparazione alla Pasqua, siamo più vicini e solidali a quanti, oggi, vivono gravi difficoltà umane e materiali. È un modo speciale e concreto per vivere una Quaresima di Carità». Ad auspicarlo è il direttore della Caritas diocesana, don Marco Briziarelli, nel ricordare che nell’ultimo anno «12mila persone sono venute in Caritas a chiedere aiuto perché senza più un lavoro, senza più una casa e impossibilitate a sbarcare il lunario per il caro-vita, per una inaspettata grave malattia...».
(UNWEB) Città di Castello. Martedì 28 febbraio, alle ore 11, si terranno a Città di Castello – presso il Teatro degli Illuminati – le celebrazioni del trentesimo anniversario di istituzione del Commissariato di Pubblica Sicurezza.
Sabato 11 marzo la cerimonia ufficiale a Bologna alla presenza dei rappresentanti di tutti i 68 Comuni italiani premiati. Fabio Duca: «Un ringraziamento all'associazione e ai tanti volontari castiglionesi sempre impegnati nella tutela ambientale del territorio»
Il progetto lanciato da Banco Farmaceutico ha l'obiettivo di contrastare la povertà sanitaria con l'aiuto di chi ogni giorno entra in farmacia
Il direttore della National Gallery di Londra sostiene la candidatura a Capitale italiana della Cultura 2025
Cura, ricerca e impatto sociale: sono questi i punti chiave affrontati durante la giornata di lavori che si è aperta a Palazzo Cesaroni venerdì 24 febbraio
Toniaccini: "I nostri Sindaci stanno facendo la loro parte sostenendo ed accogliendo la popolazione ucraina"
Legambiente: accelerare per raggiungere gli obiettivi europei
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .