conferenza giustizia riparativa(UNWEB) Perugia. Si è insediata oggi, con la prima riunione online, la Conferenza nazionale per la giustizia riparativa a cui ha partecipato anche l’assessore alle politiche sociali del Comune di Perugia, Edi Cicchi. La nomina dell’assessore, già presidente della Commissione permanente Welfare di Anci, come componente della Conferenza era stata ratificata con decreto del Ministero della Giustizia del 4 ottobre. A presiedere l’organismo, che annualmente redigerà una relazione sullo stato della giustizia riparativa in Italia da presentare al Parlamento, c’era il ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

NEXTGEN 19(UNWEB) Perugia. Si è svolto il 23 ottobre in piazza del Melo, sede di progettualità strategiche rivolte ai giovani, il primo incontro operativo per realizzare “NextGen YouthWork”, gestito dall’Unità operativa Progetti europei del Comune di Perugia e promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili guidato dal vicesindaco Gianluca Tuteri e dall’Assessorato Sviluppo economico e Partecipazione dei cittadini guidato da Gabriele Giottoli.

(UNWEB) Si parlerà del prestigioso e piu' partecipato Torneo Dilettantistico di calcio a 5 "Volvo Cup Csen" organizzato magistralmente da Andrea Cesarini, nella 7^ puntata della trasmissione sportiva "Panorama Csen" che andrà in onda presso l'Azienda Audit Atque Resolvit srl di Marco Radicchi in località San Mariano di Corciano e trasmessa sul Retesole Canale 11 del digitale terrestre Giovedi' 26 Ottobre alle ore 21.

marchegiani stroppa samu(UNWEB) Perugia,  – Stiamo festeggiando la “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, in cui i docenti italiani sono invitati in molto paesi esteri a presentare le loro ricerche e la loro didattica sull’italiano, noi abbiamo invece la fortuna di avere il mondo qui e quindi siamo gli unici a organizzare le numerose attività, grazie soprattutto ai nostri docenti dei corsi di lingua dell’Unistrapg”. Lo ha detto la direttrice del Dipartimento LILAIM, prof.ssa Sabrina Stroppa rivolgendosi ai docenti e agli studenti presenti in Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia, in apertura dell’evento “L’Italiano e la Sostenibilità”, che si è svolto presso a Palazzo Gallenga nell’ambito della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”.

ospedale(UNWEB) – Castiglione del Lago, - Un incontro per fare il punto dei lavori e per parlare del futuro dell’ospedale di Castiglione del Lago.

È quello che si è tenuto nei giorni scorsi con l’assessore alla salute della Regione Umbria, Luca Coletto, e il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 1, Nicola Nardella, che hanno incontrato le associazioni di volontariato che operano nel territorio del lago Trasimeno per esaminare le problematiche relative al nosocomio, in particolare riguardo al progetto di riqualificazione edilizia avviato dal 2017 e già in parte realizzato.

rettorato Unipg(UNWEB) Perugia. Il pomeriggio del 23 ottobre ha avuto luogo l'incontro tra l'Amministrazione e la Delegazione sindacale per procedere all'esame del protocollo "Rimborsi Utenze domestiche a favore del personale tecnico amministrativo e bibliotecario". Come l'anno passato, infatti, l'Università degli Studi di Perugia ha destinato risorse da mettere a disposizione dei dipendenti, con figli fiscalmente a carico, per affrontare il caro-bollette.

RIPA DI PRETOLA(UNWEB) Proseguono i lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico della ripa di Pretola, finanziati per un importo complessivo di 2,3 milioni di euro nell’ambito del Pnrr, missione 2 (Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica) Componente 4 (C4 – Tutela del territorio e della risorsa idrica) sub-investimento 2.1b (Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico).

seattle1(UNWEB) Nei giorni scorsi l’assessore con delega ai rapporti con le città gemelle Clara Pastorelli è stata a Seattle per rinsaldare il rapporto di collaborazione ed amicizia con la città statunitense nel trentesimo anniversario del gemellaggio su invito del Sindaco Bruce Harrell e della Seattle Perugia Sister City Association. Presenti il presidente del comitato Germán Rodriguez e i membri Saleh Joudeh e Mark Ippolito nonché Elisabetta Valentini presidente dell’omologo comitato perugino.

DSC 0040(UNWRB) Perugia. Questa mattina, alla presenza del Vice Questore Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato, dr.ssa Maria Grazia Corrado, è stato sottoscritto nei locali della Questura di Perugia il "Protocollo per la Sicurezza Informatica con Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati"" dal Dirigente del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Umbria, Vice Questore della Polizia di Stato, Dr.ssa Michela Sambuchi e dal Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche Dr. Vincenzo Caputo.

premio ambasciatore comune di eccellenza 2(UNWEB) NARNI  – Narni è uno dei cinque Comuni “Ambasciatori nazionali”. Il Sindaco Lorenzo Lucarelli ha infatti ricevuto giovedì a Roma, nella Sala Capitolare del Senato, durante la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento "Comune di Eccellenza" il prestigioso titolo. “Un ulteriore premio per Narni – commenta il Sindaco - che già è stato riconosciuto come Comune di eccellenza e inserito nel prestigioso catalogo del progetto editoriale Rde “Comunitaliani & Ambasciatori d’Eccellenza”.

volontari1(UNWEB) Perugia. Si è tenuta nel corso della mattinata del 21 ottobre la cerimonia di intitolazione della rotatoria, posta all’intersezione tra via Penna e via Soriano, a Sant’Andrea delle Fratte ai volontari oncologici. Presenti il sindaco Andrea Romizi, il vice presidente della commissione toponomastica Paolo Befani, il presidente di Aucc Giuseppe Caforio, il volontario Aucc Leonardo Belardi, la consigliera Roberta Ricci, il parroco di San Sisto Don Maicol Tiriello, i rappresentanti dell’associazione nazionale Carabinieri.

gse5(UNWEB) L’iniziativa “Diamo energia al cambiamento” del GSE (Gestore Servizi Energetici) – la società pubblica che in Italia ricopre un ruolo centrale nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, attraverso la promozione e l’incentivazione delle fonti di energia rinnovabile, dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile – è approdata nel corso della giornata del 20 ottobre a Perugia per incontrare scuole, imprese e pubbliche amministrazioni del territorio.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi