Olive 2il Consorzio di Tutela, revisionare il disciplinare della DOP Umbria attraverso anche il superamento delle sottozone: queste alcune delle riflessioni e richieste che Confagricoltura Umbria rivolge alle istituzioni e alla politica con l'obiettivo di sostenere in questa fase di ripartenza il settore dell'olio di oliva regionale indirizzando nel modo migliore tutta la filiera.

FOTO SUBASIO(UNWEB) Assisi. Assisi come Comune capofila, insieme a Spello, Nocera Umbra e Valtopina, ha presentato un progetto per la valorizzazione integrata dell’offerta turistica del Parco del Monte Subasio, progetto che è stato approvato e in parte finanziato per il valore complessivo di 81 mila euro, di cui 44 mila elargiti dalla Regione e il resto dalle quattro amministrazioni comunali i cui territori insistono appunto sull’area naturale.
Al di là del progetto, l’importanza dell’iniziativa è che i quattro territori si sono messi insieme per un obiettivo comune, e questo va perfettamente in linea con l’idea dell’Associazione dei Comuni per la gestione del Parco del Monte Subasio che il Comune di Assisi insieme alle altre municipalità sta perseguendo da qualche mese.

vendemmiaAl centro anche il tema della scarsità di manodopera che si prospetta all'orizzonte.

Anno particolare per tutti i produttori di uve e vino: il Covid-19 ha provocato grandi perturbazioni sui mercati nazionali e internazionali che si rifletteranno sui prezzi delle uve e dei vini.

rocca albornoz di narni(UNWEB) NARNI  – E’ in netta crescita il numero di visite per la settimana di Ferragosto rispetto allo stesso periodo del 2019 al museo civico e alla Rocca Albornoz di Narni. Lo dicono i dati forniti oggi dall’assessore a turismo e cultura Lorenzo Lucarelli che fa il punto della situazione sulle affluenze turistiche nei principali siti. Bene anche le visite a Narni Sotterranea che tengono nonostante le restrizioni di spazio e di affluenza imposte dall’emergenza coronavirus. Molto positivi infine i dati relativi all’infopoint a cui si sono rivolti 1.700 turisti.

Foto Deruta(UNWEB) – Deruta, Dal primo al 16 agosto, il Museo regionale della ceramica ha registrato un incremento del 60 per cento di paganti, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: si è passati dai 232 del 2019, agli attuali 387. Un dato che va letto nell’attuale situazione di emergenza sanitaria. E’ cambiata anche la tipologia di pubblico, con tanti giovani interessati e appassionati all’arte.

IMG 20200813 WA0004Tante presenze per un’estate all’insegna della bellezza e dell’arte
(UNWEB) – Citerna, - Tanti visitatori accorsi da tutta Italia e dall'estero per ammirare le bellezze naturali ed artistiche del territorio, per una vacanza in tranquillità ed in sicurezza. Molti i pellegrini che percorrono il Cammino di Francesco, ma tanti anche i turisti che in auto o in moto hanno scelto il Comune umbro e la Valtiberina per le loro vacanze.

IMG 20200812 WA0013Assessore Rosini: "Stagione turistica sopra ogni aspettativa grazie all'impegno di tutti"

(UNWEB) – Montone,  - Segnali positivi per il turismo umbro arrivano dal territorio di Montone. Superata l'emergenza sanitaria, a piccoli passi, sono state registrate presenze oltre le aspettative non solo nei week-end, ma anche durante la settimana, con strutture ricettive e ristoranti quasi tutti pieni.

P8070168(UNWEB) Torgiano. Due video, uno differente dall'altro, entrambi finalizzati alla promozione del territorio: è quanto ha realizzato il Comune di Torgiano, mettendo a sinergia idee e iniziative per rilanciare turismo ed economia, ma soprattutto per far conoscere le bellezze locali, in modo diverso dal solito.

san venanzo museo vulcanologico(UNWEB) SAN VENANZO   Ha diritto ad uno sconto del 20 per cento sulla tassa rifiuti chi possiede in comodato un composter per il compostaggio domestico a San Venanzo. Lo rende noto l’amministrazione comunale che ha assunto questa misura per incentivare l’uso di questa strumentazione per i rifiuti organici.

Venerdì presentazione del nuovo sito del Museo del Vetro e di “Trasimeno App”
(UNWEB) – Piegaro, - Nuove soluzioni digitali in arrivo a Piegaro per la valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali.
Servizi innovativi che saranno presentati ufficialmente venerdì 7 agosto, alle ore 11, nella Sala delle volte del Museo del Vetro.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190