Terni 25 settembre 2014 Una nutrita delegazione di atleti della Amatori Podistica Terni parteciperà il 28 settembre alla Maratona di Berlino, una delle più famose del mondo (fa parte delle World Marathon Majors insieme a quelle di New York, Boston, Chicago, Tokyo e Londra) e la più veloce grazie al suo percorso quasi totalmente pianeggiante, sede dei continui record del mondo sulla distanza negli ultimi anni.







Stavolta con i proventi derivanti dalle iniziative legate alla Grifonissima
Lo spettacolo è stato organizzato dal gruppo di amici di “Smile at Life”
(UNWEB) GUBBIO ( - Dal 13 al 15 novembre Gubbio ospiterà una delegazione ufficiale proveniente dalla città di Dehua, nella provincia cinese del Fujian, composta da rappresentanti del governo e dell’ambasciata cinese, artisti e musicisti lirici. L’incontro segnerà un momento storico di collaborazione culturale tra le due città, unite dal linguaggio universale dell’arte ceramica.
Il Festival è organizzato dall'associazione culturale ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro
Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia
(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di San Francesco d’Assisi, celebrazioni che inizieranno ufficialmente nel 2026, seppur alcuni eventi commemorativi già si svolgono nel 2025, come quelli dedicati al suo “Cantico delle Creature”.
Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4 novembre) tra archeologia, arte, vino e storia della viticoltura umbra
Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi
Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia
(UNWEB) TERNI – – Saranno le chiese minori le protagoniste della 22esima Giornata Nazionale del Trekking Urbano in programma anche ad Amelia il 31 ottobre e il 1° novembre. “Il Cammino Giubilare tra le chiese minori di Amelia” è il titolo scelto per questa edizione 2025 che si inserisce nel panorama italiano di un’iniziativa nata a Siena nel 2003. “Un itinerario suggestivo tra vicoli, piazze e secoli di storia e storie – spiegano gli organizzatori - che condurrà i partecipanti da Porta Romana fino all’Abbazia di San Secondo, attraversando luoghi di culto, arte e devozione che costellano il cuore antico della città.
WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umbria" - Tra eccellenze riconosciute e nuove visioni di territorio: un cammino di valore condiviso facilitato dal GAL
(UNWEB) PERUGIA – Ad un anno dal suo debutto anche in varie località dell'Umbria, lo spettacolo 