I Merletti del Trasimeno tra il patrimonio dell’Unesco, una proroga per gli artigiani sulla normativa del Moca e fondi per gli scavi di Cannara. Questi gli impegni del Sotto-segretario Lucia Borgonzoni
I Merletti del Trasimeno tra il patrimonio dell’Unesco, una proroga per gli artigiani sulla normativa del Moca e fondi per gli scavi di Cannara. Questi gli impegni del Sotto-segretario Lucia Borgonzoni
(UMWEB) – Perugia – “Un apprezzabile e sostanzioso investimento dei privati nel settore della sanità, quello dell’apertura della nuova clinica ‘Porta Sole’ a Perugia, che sicuramente, contribuirà anche alla riqualificazione dell’area di Monteluce, per la quale è stato effettuato un investimento economico di grandi proporzioni per la realizzazione di un progetto di ampio respiro che include anche un nuovo alloggio per gli universitari la cui inaugurazione avverrà a breve”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che con il direttore regionale alla Sanità Walter Orlandi, ha visitato la nuova struttura sanitaria nel quartiere di Monteluce che sarà aperta, presumibilmente, all’inizio dell’autunno.
(UMWEB) – Perugia– Primo corso di formazione a luglio per gli amministratori eletti nell’ultima tornata elettorale, organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. La formazione di sindaci e consiglieri insieme ai corsi di approfondimento su manutenzione degli immobili comunali, monitoraggio delle performance delle società a partecipazione pubblica, corretta redazione del bilancio consolidato degli Enti locali, riforma del lavoro pubblico e contrattazione integrativa, saranno al centro dell’offerta formativa a catalogo di luglio.
(UMWEB) Perugia - Prevede anche una tavola rotonda interamente dedicata all’iniziativa DigiPASS, promossa con il sostegno della Regione Umbria, il coinvolgimento di tutti i Comuni della Zona Sociale 8 e con il Comune di Foligno come capofila, la terza edizione di Social Hackathon Umbria in programma a Foligno dal 5 all’8 luglio.
(UMWEB) Perugia. È un vero e proprio rammarico quello che esprime Il Popolo della Famiglia dell’Umbria per l'ennesimo Gay Pride, giunto all'edizione del 2018 con una manifestazione apparentemente di routine e folkloristica, sempre fuori controllo nello stile, oltre che densa di intenti politici tutt'altro che innocui.
(UMWEB) Perugia. Il Sottosegretario ai Beni culturali Sen.Lucia Borgonzoni torna in Umbria. Ad annunciarlo la Lega Umbria con il Segretario On.Virginio Caparvi e il Senatore Luca Briziarelli.
(UNWEB) Perugia, – “Spesso quando si assegnano le aree verdi o gli immobili di proprietà comunale ad associazioni o cittadini mancano i requisiti di agibilità e sicurezza.
(ASI) Orvieto - "La geopolitica del prezzo del petrolio influenza i costi delle famiglie, così arriva una stangata il prossimo trimestre con le tariffe energetiche subiranno un’impennata che si traduce in un incremento del 6,5% per quelle elettriche e dell’8,2% per quelle del gas.
(ASI) L’aumento delle tariffe energetiche pesa sui conti delle famiglie ma anche sui costi delle imprese e rende più onerosa la produzione.
(UMWEB) – Perugia - Sono trentuno in Umbria i musei dedicati al tema del tessile o che possiedono nelle loro collezioni manufatti in tessuto, pizzo, merletti, paramenti sacri, abiti, costumi e accessori.
(UMWEB) “Accelerare i tempi di attuazione del piano di riqualificazione e potenziamento della SS 77 Foligno-Civitanova e avviare quanto prima il progetto di realizzazione dello svincolo di Scopoli”. Queste le tematiche al centro dell’incontro che si è svolto ieri presso gli uffici Anas tra i deputati Filippo Gallinella (5 Stelle) e Virginio Caparvi (Lega) con l’ing. Soccodato, responsabile infrastrutturale rete Anas e il dott. Altamura, responsabile rapporti con il Parlamento. Si è trattato di un incontro cordiale in cui si è fatta chiarezza sullo stato dei lavori.
(UMWEB) Perugia - Un percorso di rigenerazione urbana, con il coinvolgimento diretto della comunità dei cittadini e delle associazioni del territorio, è stato attivato a Perugia, nella zona di Ponte Felcino. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Regione Umbria, nell’ambito del progetto “Deep”, attivato con risorse europee attraverso il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (Fami) 2014-2020.
(ASI) "Nonostante il pochissimo tempo dal nuovo governo arrivano risposte concrete. Prorogato lo stato di emergenza, la restituzione dei mutui dei Comuni, la consegna delle schede Aedes, in particolare sono stati rinviati di due anni i mutui per le attività economiche e per i privati per la prima casa, è stato, inoltre, risolto il problema delle sanatorie pendenti e delle piccole difformità.
Mancini e Rigucci: “L’amministrazione ci dica se questo soggetto pluri-pregiudicato gode di agevolazioni sociali”
(ASI) "Troppe promesse. Serve rapidità e concretezza da parte del nuovo esecutivo.
(ASI) Perugia - Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi attraverso un comunicato rende noto quanto indicato dalla rilevazione annuale pubblicata dall’ISTAT sulla povertà relativa e assoluta nel nostro paese.
De Vincenzi segnala la necessità ad intervenire nuovamente sulle difficoltà economiche vissute da una larga fetta di famiglie italiane, anche a causa dell’incapacità di farvi fronte attraverso uno sforzo coordinato delle istituzioni e delle forze politiche.
(UMWEB) – Perugia – “Spendiamo bene le risorse comunitarie di questo settennato 2014-2020, concentrandoci soprattutto sulla qualità degli investimenti affinché si compia quel salto strutturale del sistema economico e sociale che ci siamo posti come obiettivo della nostra programmazione, concertata in ogni sua fase anche con le imprese, ma nello stesso tempo guardiamo al futuro e alleiamoci, istituzioni e imprese, perché nella programmazione post 2020 restino centrali le politiche di coesione, che sono le politiche per eccellenza per lo sviluppo economico e sociale dei territori”. È quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo questa mattina all’evento di Confcommercio Umbria “Dare forma ai fondi”, alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, per fare il punto sulle risorse comunitarie per la ricostruzione post terremoto del 2016 e per tutte le imprese.
(UMWEB) – Perugia– “Quello di Sviluppumbria è un bilancio che mostra non solo solidità, che non è affatto secondaria in una società pubblica, ma una concreta capacità di ridefinizione della sua missione istituzionale. Per questo, approvandolo, come Giunta regionale abbiamo dato atto al suo presidente, al direttore generale ed a tutta la struttura, della qualità del lavoro svolto in questo anno”.
(UMWEB) Conto alla rovescia per Pontida, immancabile appuntamento della Lega che una volta l’anno concentra la propria attenzione nel comune bergamasco dove affluiscono persone da tutta Italia. Militanti, tesserati, sostenitori, si ritroveranno domenica 1 luglio insieme al Ministro dell’Interno e leader del Carroccio, Matteo Salvini e agli altri esponenti nazionali, regionali e locali, per la prima volta dalla formazione del nuovo Governo.
(UMWEB) Perugia. "Dal 2014 al 2017 sono stati spesi, in Umbria, per le cure sanitarie rivolte a immigrati irregolari 4,4 milioni di euro", è quanto scrive il portavoce del centrodestra Marco Squarta (FdI), con riferimento ad una sua interrogazione trattata ieri nella sessione ‘question time’ dell’Assemblea legislativa ( https://goo.gl/kfN9TH (link is external) ), definendo ciò "un insulto a tutti gli umbri che non hanno i soldi per curarsi e a tutti gli anziani e disabili ai quali viene garantita un'assistenza insufficiente".
(UMWEB) Perugia. “La politica, accompagnata da un eccesso di burocrazia, al fine di bloccare anche le iniziative dello scrivente, ha di fatto bloccato la donazione da parte di un artista di una statua di marmo di Carrara che raffigurava il regista Federico Fellini che doveva essere collocata al centro della rotatoria in Viale Centova accanto alla multisala che porta il nome del regista.