(UMWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta del vice presidente ed assessore allo sviluppo economico Fabio Paparelli, ha integrato, anche a seguito delle recenti modifiche normative intervenute a livello nazionale, il Piano regionale per le politiche attive del lavoro Umbriattiva, relativamente alla misura “Umbriattiva reimpiego”. Il provvedimento dell’esecutivo prevede di estendere l’accesso agli interventi di reimpiego ad una più ampia platea di lavoratori, anche facendosi carico delle spese originariamente imputate ai programmi nazionali.


(UMWEB) –Perugia– “Abbiamo apprezzato la visita di oggi del sottosegretario al Ministero della sanità, Luca Coletto, alle strutture ospedaliere di Perugia e Foligno. Visita che ha consentito all’esponente di Governo di toccare con mano la buona qualità della sanità pubblica in Umbria”. E’ quanto hanno affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, che hanno accolto ed accompagnato il sottosegretario Coletto nella sua visita ai due ospedali umbri.
(UMWEB) Perugia. “La Giunta regionale spieghi se intende estendere il modello di accoglienza Dama (Disabled adavanced medical assistance), attivato a Terni, anche nelle altre strutture ospedaliere della regione, per offrire su tutto il territorio un efficace strumento di accoglienza e presa in carico delle persone con disabilità e delle loro famiglie”. Lo chiede, con una interrogazione a risposta immediata, di cui annuncia la presentazione, il consigliere del Partito democratico Carla Casciari.
(UMWEB) Spoleto. L'Ufficio Elettorale del Comune di Spoleto - vista la circ. Ministeriale n. 9385 e n. 4 / 2019 - comunica che in vista delle Elezioni Europee del 26 maggio, i cittadini dell'Unione, residenti nel Comune di Spoleto, ai fini dell'esercizio del diritto di voto per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, devono presentare al Sindaco domanda di iscrizione nella lista aggiunta, appositamente istituita, ENTRO IL 25 FEBBRAIO 2019, OVE NON LO ABBIANO GIA' FATTO , IN OCCASIONE DELLE PRECEDENTI CONSULTAZIONI EUROPEE.
(UMWEB) – Trevi - “Il progetto olio, che rientra tra i fabbisogni individuati nel PSR per l’Umbria, è volto ad approfondire tutte le possibili azioni da mettere in campo per il rilancio del settore olivicolo-oleario a partire dagli strumenti finanziari messi a disposizione dalla programmazione dei fondi comunitari.
(UMWEB) Perugia. "Dopo il successo del Frecciarossa Perugia-Milano è necessario potenziare i collegamenti da Terni verso il Sud Italia mediante l'arretramento di un convoglio veloce da Roma": lo propone il consigliere regionale Marco Squarta (FdI - portavoce del centrodestra all’Assemblea legislativa) auspicando “un miglioramento dei servizi dalla città di San Valentino in direzione Lazio, Campania e Sicilia”.
(UMWEB) Perugia. La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, ha ascoltato questa mattina il commissario liquidatore Domenico Rosati (Trasimeno, Subasio, Onat (Orvietano-Narnese-Amerino-Tuderte), in rappresentanza anche delle altre Comunità montane dell’Umbria, sul “Piano unico di liquidazione” e sullo stato della riforma delle Comunità.
(UMWEB) Perugia. “Ripristinare il fondo regionale per abbattere le rette degli asili nido pubblici e privati dell'Umbria”. Così il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce centrodestra), che chiede siano riattivati i contributi per il sostegno alle famiglie con bambini “in maniera tale che le domande di ammissione possano essere accolte entro l'inizio dell'anno scolastico 2019/2020”.
(UMWEB) Perugia. Estendere anche ai territori della Media Valle del Tevere la condotta di distribuzione ad uso irriguo delle acque del fiume Chiascio e chiarire le tempistiche dell’intervento”.
(UMWEB) L’impatto della Finanziaria sui cittadini, ma anche i meccanismi con cui nasce una legge di bilancio, le successive modifiche, la gestione dei conti dei Comuni, i rapporti tra le istituzioni locali e i parlamentari. Questi i principali argomenti emersi durante l’incontro che si è tenuto a Castel del Piano, organizzato lunedì sera dal coordinamento comunale di Perugia di Forza Italia.
(UMWEB) Perugia. “Una delle discariche abusive più grandi mai rinvenute in Umbria: è quella che i Carabinieri Forestali di Marsciano hanno scoperto in un'area boscata di Collazzone.
(UMWEB) Perugia. “Avere informazioni sui problemi di erogazione dell’acqua nel carcere di Orvieto nelle ore notturne”. È quanto chiedono i consiglieri regionali Gianfranco Chiacchieroni, Eros Brega (Pd), Claudio Ricci (misto Rp/Ic), Andrea Liberati (M5S) e Silvano Rometti (SeR) con una lettera a Stefano Anastasia, il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale, nella quale si dicono “certi del suo impegno a risolvere il problema”. I consiglieri sottolineano di aver letto dai giornali locali le notizie relative ai disservizi per la fornitura di acqua nel carcere di Orvieto “sia per i detenuti che nelle caserme dove alloggiano gli agenti”, e nella lettera sottolineano come il disservizio vada risolto in quanto l’acqua deve essere considerato “un bene primario per tutte le persone”.
