candianilega(ASI) Roma - Abruzzo, Umbria e Lazio,  le Regioni che visiterà affrontando questioni relative al soccorso pubblico e ai Vigili del Fuoco, di cui ha delega. Questo pomeriggio (Giovedi 17 Gennaio)  il Sottosegretario arriverà a L’Aquila verso le 16 dove, assieme al Capo del Corpo dei Vigili del Fuoco, Fabio Dattilo, incontrerà il Prefetto Giuseppe Linardi, l’amministrazione comunale e i vertici regionali dei VVF.                                                                                                           

norcia 2(UMWEB) – Norcia - “Ormai abbiamo tutti consapevolezza di quali sono le criticità che sono emerse in questa prima fase della ricostruzione e che devono essere affrontate, soprattutto per evitare che nel corso di questo anno si verifichi quel “collo di bottiglia” che potrebbe realizzarsi a causa del grande numero delle pratiche di ricostruzione che saranno presentate.

(UMWEB) – Perugia– La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Ambiente Fernanda Cecchini, ha approvato la “Disciplina dei criteri di pianificazione, programmazione, svolgimento delle ispezioni di competenza regionale per il controllo delle industrie a rischio di incidente rilevante” in attuazione della recente normativa nazionale e il relativo programma di ispezioni da svolgere a partire dal 2019 in base a una convenzione con la Direzione regionale dei Vigili del fuoco dell’Umbria.

graduate(UMWEB) – Perugia - Dal 15 e fino al 30 gennaio sarà aperta la prima finestra di erogazione delle borse di studio del Ministero dell’Istruzione, università e ricerca scientifica “IoStudio Voucher”, dedicate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con reddito basso. Lo rende noto l’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini, ricordando che gli studenti beneficiari sono stati individuati dalla Regione Umbria tramite appositi bandi pubblicati dai singoli Comuni umbri.

(UMWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha dato il via libera alle procedure di selezione, mediante avviso pubblico, per il conferimento di incarichi di direzione generale presso le quattro Aziende sanitarie regionali e per la costituzione degli Elenchi regionali dei soggetti idonei alla nomina di direttore amministrativo e di direttore sanitario. Nel primo caso il bando scadrà il 21 gennaio prossimo, mentre nel secondo il 31 gennaio.

apertura lavori 1(UMWEB) Perugia - Promuovere buone pratiche per non diffondere messaggi di odio e combattere l’hate speech: sono gli obiettivi del corso “Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia. ‘Hate speech’ e altre pratiche comunicative” avviato a Villa Umbra. I lavori sono stati aperti da dirigente della Prefettura di Perugia, Claudio Faloci.

bandi ricerca e dottorato 1 (UMWEB) –Perugia- “La Regione si è trovata a pensare una strategia di sviluppo che aiutasse, da un lato, la qualificazione del sistema produttivo attraverso la costruzione di rapporti, fino ad oggi poco sperimentati, tra sistema della ricerca e sistema della produzione e, dall’altro, anche un incentivo a qualificare il capitale umano in maniera coerente con le politiche dello sviluppo regionale, in particolare con la strategia regionale di specializzazione intelligente”.

Emanuele Prisco(UMWEB) Il censimento degli immigrati nella zona di Castelvolturno, dove nei giorni scorsi si è conclusa un'importante operazione di polizia contro la mafia nigeriana, è stato proposto dall'onorevole Emanuele Prisco al ministero degli Interni Matteo Salvini.

CristinaRosetti(UMWEB) Perugia. "L’aeroporto è una infrastruttura strategica di supporto alla mobilità da e verso il territorio di Perugia e dell’Umbria, il cui potenziamento e sviluppo dipendono dalla capacità di programmazione e messa in atto di politiche turistiche integrate e di trasporto intermodale di adduzione efficaci, ma che rimangono in capo a Regione e Comune di Perugia.

alluvione citerna 2(UMWEB) –Perugia – Per la messa in sicurezza dell’abitato di Pistrino, nel territorio di Citerna, con la sistemazione del torrente Sovara e dei suoi affluenti, c’è un primo risultato rilevante: il finanziamento di oltre 550mila euro messo a disposizione dal Ministero dell’Ambiente con cui si potrà procedere alla progettazione dell’intervento che dovrà impedire il ripetersi dei gravi eventi alluvionali come quelli che nell’ultimo decennio hanno causato danni per milioni di euro ad abitazioni, aziende e produzioni agricole.

da inviare due(UMWEB) - "Saremo presenti alle prossime elezioni comunali con un nostro candidato - afferma Antonio Ribecco, responsabile cittadino di CasaPound - al di fuori degli schieramenti, pronti a sostenere e raccogliere consensi dei delusi da un centro destra in salsa moderata che se da una parte con la lega fa suo uno slogan chiaro come prima gli italiani, dall’altro si appresta a candidare nelle liste civiche a sostegno del candidato sindaco ex esponenti del partito democratico e assessori in carica come Edi Cicchi, l’assessore delle cooperative che hanno riempito Perugia di falsi profughi.

FiamettaModena(UMWEB) "Ho chiesto al Governo, attraverso un’interrogazione urgente, di riconsiderare con immediatezza la possibilità di eliminare l'obbligo della fatturazione elettronica che già sta provocando caos e aumento di costi per imprese, professionisti e cittadini di tutta Italia, Umbria compresa.

galgano11(UMWEB) Gubbio. Anche Gubbio si unisce al nutrito gruppo dei comuni che hanno approvato l'ordine del giorno di Blu - Bella Libera Umbria per chiedere a Regione e Sase interventi immediati per il rilancio dell'aeroporto. Dopo Assisi, Bastia Umbra, Valfabbrica e Bettona, infatti, un altro consiglio comunale scende in campo per il potenziamento dello scalo umbro.

IMG 20190108 154800 resized 20190108 034826023(UMWEB) – Perugia – “Per migliorare la qualità dell’aria nella Conca ternana disponiamo ora di una dotazione finanziaria aggiuntiva importante, 4 milioni di euro, assegnata alla Regione con l’intesa stipulata con il Ministero dell’Ambiente: un punto di partenza, che rappresenta il riconoscimento della situazione ambientale nell’area, che ci consente di rafforzare le misure del Piano regionale volte a ridurre l’inquinamento atmosferico, in particolare quello causato dalle polveri sottili, e che attueremo d’intesa con le amministrazioni comunali di Terni e Narni”.

(UMWEB) – Perugia- “Con un investimento di 2,5 milioni di euro, l’Azienda ospedaliera di Terni verrà presto dotata di un innovativo acceleratore lineare compatto per il trattamento radioterapico di pazienti oncologici”: lo rende noto l’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, dopo che la Giunta regionale ha dato il via libera all’acquisto di questa nuova tecnologia sanitaria - con fondi propri dell’Azienda e un cofinanziamento regionale - e precisando che l’acceleratore lineare “sarà destinato alla struttura complessa di Radioterapia oncologica di Terni che, nel 2018, ha assistito oltre 1200 pazienti, con un aumento rispetto agli anni precedenti”.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi