IMG 2586(UMWEB) –Perugia– “Un progetto molto efficace, quasi unico in Italia, che va sostenuto, potenziato e strutturato nel tempo, per consentire alle persone sorde di abbattere le barriere di comunicazione che incontrano nella quotidianità, di essere più autonome e di migliorare la qualità della loro vita”: così l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare dell’Umbria, Luca Barberini, in visita alla Centrale operativa regionale per non udenti con sede a Todi, che gestisce il servizio Comunic@ENS, attivato nel 2017 grazie a un accordo tra Regione Umbria, Usl Umbria 1 e Croce Rossa Italiana - Comitato regionale Umbria.

(UMWEB) – Perugia – “E’ in corso di pubblicazione da parte di Adisu, l’avviso annuale per l’erogazione dei servizi agli studenti sotto forma di residenzialità, ristorazione e borse di studio in denaro”: lo rende noto l’assessore regionale, Antonio Bartolini ricordando che “la Regione ha sempre perseguito l’obiettivo di garantire il massimo livello di qualità e quantità dei servizi universitari resi agli studenti, a partire dall’erogazione delle borse di studio.

eima 1 (UMWEB) – Deruta, – “Tenere insieme sicurezza sul lavoro, ricerca scientifica, innovazione tecnologica a partire dalle nuove tecnologie digitali che sono particolarmente ‘sfidanti’, il tutto al servizio di una agricoltura moderna, che sa cogliere le sfide del futuro, è da sempre un nostro obiettivo, condiviso innanzitutto con gli agricoltori e le loro associazioni di categoria.

BarberiniCorso118 720x445(UMWEB) – Perugia – "Questo corso nasce dalla constatazione dell'assoluto bisogno di potenziare le attività di emergenza/urgenza attraverso risorse tecnologiche, ma anche di medici che operano all'interno degli equipaggi": lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, alla presentazione del corso di formazione per il conseguimento dell'idoneità all'esercizio dell'attività medica di emergenza sanitaria regionale, promosso dalla Regione Umbria per rafforzare questo tipo di servizio.

Duranti(UMWEB) Perugia - Le novità introdotte in tema di lavoro pubblico dai numerosi provvedimenti normativi adottati in attuazione della Riforma Madia sono state al centro del seminario “Le riforme del lavoro pubblico” organizzato oggi, 10 luglio, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

fascia olivaria 1 (UMWEB) Perugia- “Un grande passo in avanti verso il riconoscimento di “bene culturale dell’umanità” per l’Unesco”. E’ stato così definito l’ingresso della “Fascia olivata Assisi- Spoleto” nei Sistemi del Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.

VISCARDO(UMWEB) – Perugia - Anche nel Comune di Castel Viscardo arriva la connettività veloce. Il progetto di banda ultra larga varato dalla Regione Umbria sta procedendo a passo spedito portando la connettività ultraveloce nelle case, nelle aziende e nelle sedi della pubblica amministrazione nelle cosiddette “aree bianche” del territorio regionale, quelle cioè a considerate a “fallimento di mercato”.

IMG 4239(UMWEB) Perugia – La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha ricevuto oggi a Palazzo Donini i ministri dei Lavori pubblici della Giordania, Yahya Musa Bejanej Kisbi, e della Palestina, Mufid M. M. Alhasayna, in questi giorni in Umbria per la presentazione di un progetto di cooperazione finanziato dal Governo italiano attraverso l’Aics, l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, per il sostegno alle attività di formazione nel settore dell’edilizia, guidato dal Comune di Gubbio e gestito dal Cesf (Centro edile sicurezza e formazione) di Perugia e che ha come partner i Ministeri dei Lavori pubblici e del Lavoro del Governo dello Stato di Palestina, il Ministero dei Lavori Pubblici del Governo del Regno di Giordania, le associazioni imprenditoriali JCCA (Jordanian Construction Contractors Association) e PCU (Palestinian Contractor Union) e l’Università dei Muratori di Gubbio. All’incontro con le delegazioni giordana e palestinese, che si è svolto nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, hanno preso parte l’assessore regionale all’Urbanistica e all’Agricoltura Fernanda Cecchini, il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e rappresentanti degli enti e associazioni, umbre e dei due Paesi mediorentali, coinvolti nel progetto.

mancini e fiorini(UMWEB) Dalle parole ai fatti. Come annunciato la Lega ha depositato e protocollato una proposta di legge per chiedere l’abolizione di eventuali risorse che la Regione potrebbe erogare per il loro mantenimento dei campi rom. La proposta di legge con Valerio Mancini primo firmatario e sottoscritta anche dal collega Emanuele Fiorini, era già stata annunciata qualche tempo fa ed ora è arrivata a compimento.

 Totem plasma definitivo con loghi