(UMWEB) – Perugia - “Oggi posiamo la prima pietra di uno tra i primissimi interventi di ricostruzione di edifici scolastici in Umbria ed uno tra i più importanti per le dimensioni previste. Ma è anche uno dei primi edifici scolastici realizzato con criteri moderni, sia dal punto di vista strutturale sia soprattutto dal punto di vista didattico”.


(ASI) Terni - "Contrastare i nazionalismi ed i populismi, per rilanciare l’Italia e quindi l’Europa. Se n’è parlato stamattina presso la sala convegni dell’Hotel Valentino nel corso dell’appuntamento denominato “Perché Europa? Quale Europa?”, organizzato dalla neonata associazione Cittadini Liberi.
(ASI) "'O capiamo o moriamo: una società che perde la propria identità è destinata ad essere sostituita'. Sono le parole di un volume pubblicato dal Presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, che oggi tornano alla mente, dopo aver appreso la notizia della decisione del dirigente scolastico Maria Elisabetta Mascio di negare la rappresentazione di quadri legati alla nascita di Gesù.
(UMWEB) Perugia. Verrà discussa il 3 dicembre nell'aula del consiglio regionale dell'Umbria la mozione del capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, riguardante l'istituzione di un Codice etico di comportamento per tutti coloro che fanno parte a vario titolo del mondo calcistico nelle province di Perugia e Terni.
(UMWEB) Assisi, – Si è svolta mercoledì 14 novembre la conferenza per la presentazione dei dati di attività dell’Ospedale di Assisi e del Distretto Sanitario dell’Assisano, alla presenza di Andrea Casciari Direttore Generale della USL Umbria 1, Stefania Proietti Sindaco di Assisi, Maria Gigliola Rosignoli Direttore del Distretto Sanitario dell’Assisano e dell’Ospedale di Assisi e di Luca Barberini Assessore Regionale Salute Coesione Sociale e Welfare.
(UMWEB) – Perugia – Stimolare le relazioni e le interconnessioni tra le Regioni, le imprese, il mondo della ricerca per migliorare l’efficacia delle Strategie di Ricerca e Innovazione per la specializzazione intelligente “Ris3” attraverso una migliore gestione del processo di scoperta imprenditoriale: è quanto si propone il progetto “Beyond Edp – Improve the Ris3 effectiveness through the entrepreneurial discovery process” di cui è partner la Regione Umbria.
“L’Ente torni ad essere protagonista nella vita istituzionale della regione. Ci sono risorse importanti da investire”
(UMWEB) – Perugia – È un’edizione speciale sul sisma 2016 quella di Expo Emergenze 2018, rassegna biennale nazionale dedicata al mondo della sicurezza e dell’emergenza, che si svolgerà dal 16 al 18 novembre all’Umbriafiere di Bastia Umbra. La rassegna si aprirà venerdì 16, dalle ore 9, con un convegno sul tema “Dalla gestione dell’emergenza sismica 2016 alla ricostruzione”, al termine del quale verrà firmata la Convenzione per l’attuazione del Sistema integrato regionale di protezione civile tra Regione Umbria e Anci (Associazione nazionale dei Comuni) Umbria.
(UMWEB) – Perugia - “Oggi è un giorno importante che vede Panicale protagonista di una grande innovazione che segnerà il futuro di questo territorio a vantaggio di cittadini ed imprese”. Lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale con delega alle Infrastrutture tecnologiche Fabio Paparelli in occasione dell’inaugurazione a Panicale del cantiere per la posa della fibra ottica prevista dal Piano Banda ultra larga (BUL). Il piano, che interessa tutti i 92 comuni dell’Umbria e consentirà nelle cosiddette aree a fallimento di mercato l’invio di dati ad altissima velocità attraverso una connessione con fibra ottica, garantirà che entro il 2020 almeno il 70% della popolazione possa avere una connettività a 100 Megabit/s e la parte rimanente ad almeno 30 Megabit/s.
(UMWEB) Terni. Si è costituito ufficialmente il gruppo provinciale di Terni di Più Europa, la forza politica di ispirazione liberaldemocratica e radicale che dopo l'esperienza delle elezioni politiche dello scorso 4 marzo ha deciso di trasformarsi da lista in un vero e proprio movimento. Al battesimo, avvenuto questo pomeriggio presso la sala Roscoe dell'Hotel Valentino, è intervenuto il coordinatore nazionale Benedetto Della Vedova, già sottosegretario agli Esteri.
Castelgiorgio, Orvieto e Terni: le criticità ambientali da risolvere e l’impegno del Governo
Geotermia sull’Alfina, discarica Le Crete e questioni ambientali della conca: i temi al centro degli incontri con le istituzioni locali
(UMWEB) Il deputato Emanuele Prisco è stato promosso responsabile nazionale per le riforme di Fratelli d’Italia. La nomina è stata firmata dal presidente Giorgia Meloni. «Questo ruolo che riguarderà alcune partite strategiche per l’Italia a cominciare dal posizionamento politico nei rapporti con l’Europa e alla riorganizzazione del modello di Stato - ha spiegato Prisco -. Ringrazio Giorgia Meloni per avermi affidato questo nuovo incarico.
