(UMWEB) Nella giornata di mercoledì 17 ottobre, nello stesso giorno in cui il presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, è stato ricevuto da Papa Francesco, al Palazzetto delle Carte Geografiche di Roma si è tenuta l’Assemblea nazionale del PdF.


(UMWEB) – Perugia - “Non ci sarà alcun depotenziamento del presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo e la riorganizzazione dei laboratori analisi non è legata agli sviluppi futuri dello stesso, che è e resterà nella rete dell’emergenza-urgenza”: lo ha ribadito l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare della Regione Umbria, Luca Barberini, stamani a Branca, durante gli Stati generali della sanità dell’Alto Chiascio, convocati per presentare alla comunità attività e prospettive dell’ospedale e dei servizi sanitari territoriali e per fare chiarezza sulla riorganizzazione della rete regionale dei servizi di diagnostica di laboratorio.
(UMWEB) Perugia - "La maggioranza di Governo questa notte nella conversione del decreto relativo alla ricostruzione del ponte Morandi a Genova con un colpo di mano ha tolto ai presidenti delle Regioni, sub-commissari al terremoto, il potere di condivisione sulle ordinanze commissariali, declassando la loro funzione a potere ' consultivo' . E’ quanto affermano in una nota congiunta il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, dell'Abruzzo, Giovanni Lolli, dell'Umbria, Catiuscia Marini e del Lazio, Nicola Zingaretti.
(UNWEB) "Su alcuni servizi di interesse comune, Umbertide cambia ha da sempre avuto idee chiare: gestione pubblica e territoriale della rete idrica, del servizio rifiuti, delle reti che distribuiscono energia.
(UMWEB) Perugia È stata approvata, con 8 voti a favore un astenuto e un contrario, la variazione di bilancio di previsione 2018/2010, portata questa mattina in consiglio Provinciale. La variazione riguarda risorse destinate alle funzioni fondamentali dell’Ente, quali viabilità e edilizia scolastica, rimaste in capo alla Provincia di Perugia.
(ASI) Perugia - "Il Partito Comunista dell'Umbria esprime la sua netta contrarietà al Bando pubblicato nel BUR per l'attuazione di progetti di integrazione per i richiedenti asilo, attraverso l'impiego degli stessi in 'lavori volontari'.
(UMWEB) – Perugia- “La Regione Umbria con una delibera della Giunta del 08/10/2018, proposta dal vice-presidente Fabio Paparelli, ha dichiarato la propria disponibilità al cofinanziamento del progetto di Sviluppo presentato dalla Società Leolandia Umbria S.r.l., rispondendo così positivamente alle richieste pervenute dal Ministero dell’o sviluppo economico e da Invitalia”.
(UMWEB) Perugia – "Per il futuro di sviluppo delle nostre regioni è determinante che, accanto al percorso comune avviato dalle istituzioni, ci sia la collaborazione operativa fra le imprese per rafforzare dimensioni, competitività, internazionalizzazione, capacità di innovare.
(UMWEB) – Perugia- "L'Umbria si rende protagonista di una grande innovazione, ovvero quello di far attraversare l'intero territorio regionale da un'autostrada informatica di cui beneficeranno case ed imprese". Lo ha dichiarato il vice presidente della giunta regionale e assessore alle infrastrutture tecnologiche, Fabio Paparelli, in occasione dell'apertura del cantiere per la stesura della fibra ottica nel centro storico di Fabro. Alla cerimonia hanno preso parte tra gli altri il sindaco Maurizio Terzino, il dirigente regionale Graziano Antonielli e alcuni rappresentanti di Openfiber, società che si è aggiudicata i lavori.
(UMWEB) Perugia – Domani, sabato 13, e domenica 14 anche in Umbria volontari di gruppi comunali e associazioni di volontariato saranno in piazza per "Io non rischio", la campagna nazionale che diffonde fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l'impatto dei rischi naturali quali quello sismico, alluvione e maremoto. È il Servizio di Protezione civile della Regione Umbria a fare da coordinamento fra il Dipartimento nazionale di Protezione civile e i Comuni e le organizzazioni sul territorio che hanno aderito a questa ottava edizione.
(UMWEB) Perugia - “Dopo Marsciano ed Assisi, avviamo oggi a Gubbio un altro polo importante nel cammino di digitalizzazione della nostra Regione”. Così l’assessore regionale all’Agenda digitale e all’Innovazione, Antonio Bartolini, ha commentato l’inaugurazione del Digipass-Gubbio, avvenuta oggi, giovedì 11 ottobre, nel complesso Santo Spirito di Gubbio.
