(UMWEB) Perugia, - Favorire la piena attuazione delle norme in materia di parità e pari opportunità fra uomo e donna, prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione nel mondo del lavoro fondata sulla differenza di genere: è questa la finalità del protocollo d’intesa firmato questa mattina a Palazzo Donini dalla Consigliera di parità della Regione Umbria, Monica Paparelli, con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria.


(UMWEB) – Bruxelles, – Sviluppare i rapporti interregionali per contribuire allo sviluppo economico e sociale dei rispettivi territori: è con questo scopo che tra la Regione Umbria, rappresentata dalla presidente Catiuscia Marini, e il Voivodato di Varmia-Masuria della Repubblica di Polonia, rappresentato dal presidente Gustaw Marek Brzezin, è stata sottoscritta una intesa di collaborazione. La firma, che amplia e rafforza le relazioni già attivate da anni dalla Provincia di Perugia con il Voivodato polacco, è avvenuta a Bruxelles, in occasione della Settimana europea delle Regioni e delle Città d’Europa.
(UMWEB) – Bruxelles, – “Questa mostra racconta una esperienza difficile, ma anche importante della mia terra, quella degli eventi sismici del 1997 e del 2016. Immagini che raccontano la ricostruzione realizzata nelle città che furono colpite dal terremoto del 1997 ed altre invece che ci mostrano quanto accaduto due anni fa e la grande, forte volontà degli umbri di tornare a ricostruire e continuare a vivere in queste terre”.
(ASI) La Corte Costituzionale apre le porte del suo palazzo per uscire e varcare le soglie di sei istituti penitenziari di Italia. Il Viaggio, iniziato il 4 Ottobre dal carcere di Rebibbia, nasce con l’intento costruttivo di innescare un dialogo tra i quattordici giudici della Corte e i detenuti delle diverse case circondariali coinvolte nel progetto.
(UNWEB) "Umbertide Cambia porta in Consiglio l’approvazione del Protocollo d’Intesa Locchi con la Comunità islamica. Si esce dall’ambiguità e si vota pro e contro Moschea-Centro culturale.
(UNWEB) Spoleto - “Il Palatenda attraversa una situazione di stasi perché, come denunciato anche da qualche organo di stampa, è stato realizzato in modo non rispondente a quanto auspicato o progettato e l’ipotesi di utilizzo e destinazione d’uso avanzata nell’ultimo anno si è rivelata nei fatti inattuabile”.
(UMWEB) Perugia- “La soddisfazione per come è stato impostato e realizzato questo intervento è veramente notevole. Abbiamo messo insieme le idee, le competenze e le risorse disponibili per realizzare un restauro che riesce come pochi altri a testimoniare la valenza storica, paesaggistica, culturale ed anche tecnologica della nostra Regione e costituisce un esempio anche per altri interventi di questa portata”.
(ASI) “La marcia Perugia-Assisi, anche quest’anno, come nella sua lunga storia, è una testimonianza corale di speranza e fraternità.” Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella scrive agli organizzatori e ai partecipanti alla Marcia PerugiAssisi e al Meeting “Diritti e Responsabilità” in corso a Perugia.
(UNWEB) La rivoluzione delle graduatorie popolari nel mirino della Giunta Carizia che ieri mattina, con l’assessore ai Servizi Sociali Sara Pierucci ha partecipato ad una conferenza stampa del Comune di Terni nella persona dell’assessore Marco Cecconi dove si illustrava proprio il nuovo Regolamento per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale.
(ASI) Il sottosegretario alla Giustizia della Lega, Jacopo Morrone, ha fatto visita alla Casa circondariale di Terni e al ‘Nuovo complesso penitenziario Capanne’ di Perugia. Morrone, accompagnato dai parlamentari leghisti Riccardo Augusto Marchetti e Virginio Caparvi, ha visitato le strutture carcerarie, intrattenendosi per uno scambio di riflessioni con il personale che opera al loro interno.
) Nell'esprimere solidarietà e vicinanza ai carabinieri e alla guardia giurata intervenuti a Ponte Felcino nell'inseguimento di un commando di banditi in fuga e che ora sono indagati per omicidio colposo il deputato perugino di Fratelli d’Italia Emanuele Prisco chiede al governo più poteri e maggiori garanzie per le forze dell’ordine, che, facendo il proprio lavoro al servizio dello Stato e dei cittadini, si ritrovano ad essere loro stessi oggetto di provvedimenti giudiziari.
(UMWEB) Perugia - “Il progetto Criss è stato considerato con grande interesse dalla regione Umbria perché rappresenta una applicazione concreta del processo di identificazione e sviluppo delle competenze digitali”. E’ quanto ha sostenuto l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini in occasione della riunione di approfondimento del progetto europeo che si è svolta oggi, giovedì 4 ottobre, a Bruxelles, nella sede della Regione Umbria.
(ASI) Spoleto - "Il Partito Comunista e il Fronte della Gioventù Comunista aderiscono al presidio di lotta convocato dall'USB – Unione Sindacale di Base per le 17:00 di sabato 6 ottobre in piazza Garibaldi a Spoleto in difesa del lavoro e del futuro della città, presidio a cui parteciperà insieme ai comunisti spoletini il Segretario Generale Marco Rizzo. 