(ASI) “Il volo per Francoforte che Ryanair ha presentato, e che partirà dall'aeroporto San Francesco d'Assisi dal 27 marzo, è la strada giusta per rilanciare il nostro scalo.
(ASI) “Il volo per Francoforte che Ryanair ha presentato, e che partirà dall'aeroporto San Francesco d'Assisi dal 27 marzo, è la strada giusta per rilanciare il nostro scalo.
(UNWEB) Perugia. L'Umbria agli umbri. La soddisfazione del Senatore Stefano Candiani per essere riuscito nell’impresa di individuare candidature locali e competitive per la Lega Umbria ed aver depositato le liste. “Un ringraziamento – ha spiegato Candiani - è doveroso farlo a tutti coloro i quali si sono resi disponibili per rendere grande questo movimento, in costante ascesa, non solo in Umbria, ma su scala nazionale.
(ASI) Vi riportiamo la lettera del Senatore di Aart.1 MDP Miguel Gotor inviata agli umbri.
(ASI) Il Popolo della famiglia presenta la squadra dei candidati alla Camera ed al Senato. Venerdì 2 Febbraio 2018, ore 16:00, alla Sala della Vaccara del Comune di Perugia il Popolo della Famiglia presenterà alla Stampa ed alla cittadinanza i propri candidati alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo.
(ASI) Sono state depositate le liste di Forza Italia presso la Corte di Appello di Perugia. In Umbria tutte le candidature sono fortemente rappresentative del territorio e tengono in grande considerazione le competenze dei singoli componenti.
(ASI) Le liste d’Italia Agli Italiani in Umbria sono state ufficializzate. Nella mattina di domenica 28 gennaio, Forza Nuova – Italia Agli Italiani è stata la prima realtà politica a presentare le liste presso il Tribunale di Perugia. Mentre l’ufficializzazione delle sue candidature, da parte delle autorità competenti, è arrivata nella giornata di lunedì 29 gennaio.
(ASI) "Ottima partenza per il gruppo politico femminile della Lega Umbria che, complice anche un ospite d’eccezione, l’assessore aretino Tiziana Nisini, ha registrato un buon successo di pubblico alla prima uscita ufficiale.
(UNWEB) Perugia– Regione Umbria e Inail unite per la promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, attraverso interventi comuni finalizzati alla prevenzione di infortuni e malattie professionali. Nei giorni scorsi, infatti, la Direzione Salute, Welfare, organizzazione e risorse umane della Regione e la Direzione regionale per l’Umbria dell’Inail hanno siglato un protocollo d’intesa per ribadire la necessità di potenziare le sinergie e la cooperazione interistituzionale, sviluppate finora su questi temi.
(ASI) Succede tutto in meno di 24 ore: quelle che separano il primo annuncio della stampa, dal momento in cui si fa dietrofront, ma con la conferma del nuovo treno Alta Velocità. Nel mezzo: dichiarazioni contrastanti, e capita che anche un assessore regionale pecchi forse di ottimismo a mezzo social.
(ASI) Frecciarossa si. Frecciarossa no. Frecciarossa forse il 5 febbraio. Nel momento di incertezza che vivono i trasporti dell’Umbria, facciamo un passo indietro. Torniamo alla conferenza che lanciò il nuovo treno, perché sembrerebbero essere sfuggiti alcuni interessanti dettagli. Proprio da Palazzo Donini a Perugia, Orazio Iacono, AD di Trenitalia, il 20 dicembre scorso, lanciava quella che potrebbe essere una delle più vaste operazioni commerciali in fatto di trasporti.
(UNWEB) “A due anni dal mio impegno per portare l'Alta velocità in Umbria, un anno dalla mia interrogazione in cui Delrio aveva aperto all'allaccio dell'Umbria all'Alta velocità e dopo le numerose sollecitazioni arrivate, tra gli altri, dai Comuni di Perugia, Assisi, Umbertide, Trevi, Valfabbrica, Giano dell'Umbria e Bastia Umbra, finalmente il 5 febbraio partiranno le corse Frecciarossa Perugia-Milano. Una data importante per i nostri territori e un successo che ci ha visto costantemente impegnati per rompere quell'isolamento che ci penalizza da decenni. Siamo però consapevoli che è solo un primo passo”. Così Adriana Galgano, deputata di Civici e Innovatori-Energie per l'Italia, commenta l'annuncio dell'avvio dei treni veloci verso il capoluogo lombardo.
(ASI) "Al di là di ogni sterile polemica sistematicamente caratterizzata in materia di accattonaggio con ripercussioni che spesso si traducono in atteggiamenti aggressivi e molesti nei confronti dei cittadini fermati per strada e fatti oggetto di pressanti richieste di denaro e che ledono gravemente la dignità umana , Fratelli d’Italia Spoleto ritiene il provvedimento non discriminatorio ma è rivolto a favorire la salvaguardia e sicurezza.
(UNWEB) Perugia– Sono stati tutti pubblicati i bandi, promossi dalla Regione Umbria, per la concessione di contributi finalizzati a sostenere progetti di vita indipendente delle persone disabili, interventi per l’assistenza domiciliare di anziani non autosufficienti e azioni per conciliare lavoro ed esigenze di cura familiare. In totale – viene riferito dall’Assessorato della Regione Umbria alla Salute, Coesione sociale e Welfare – vengono messi a disposizione quasi 10 milioni di euro, tra risorse europee, nazionali e regionali, per dare risposte più efficaci ai bisogni dei cittadini in ambiti complessi e delicati come disabilità e non autosufficienza.
(ASI) “La donna contemporanea perno della società attuale tra rischi e opportunità” questo il titolo del convegno che il gruppo politico femminile Lega Umbria ha organizzato per Venerdì 26 Gennaio, alle ore 17.30 presso la Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni. L’evento si colloca in uno spartiacque temporale di rilievo, perché di fatto apre la campagna elettorale della Lega Umbria.
(UNWEB) Perugia– L’eccesso di regolamentazione può provocare difficoltà interpretative in sede applicativa e produrre una Paese con “le mani legate”. E’ quanto emerso nel corso del seminario “I reati contro la Pubblica Amministrazione e il danno erariale” organizzato oggi, 24 gennaio, dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(UNWEB) Perugia. «Il minimetro? Realizzarlo dieci anni fa è costato 106 milioni di euro e continueremo a pagarlo fino al 2037: nell’ultimo anno ha inciso nel bilancio del Comune per circa 10 milioni di euro. E' un costo enorme per i cittadini, anche per quelli che non lo hanno mai usato, costretti a pagare decine di euro in più in imposte comunali, Imu, Tosap e addizionali».
(UNWEB) Perugia - Sarà presente anche il direttore regionale alla sanità della Regione Umbria, Walter Orlandi, al “Winter school 2018. L’agenda sul futuro della sanità italiana” che, organizzata da Motore Sanità, si terrà dal 25 al 27 gennaio a Como.
(UNWEB) “E' di queste ore la notizia che il nuovo amministratore dell'azienda spoletina Maran, Marzapane chiederà il concordato preventivo con tutte le conseguenze del caso per i suoi 300 lavoratori.
LA MOZIONE DELLA CONSIGLIERA CARLA CASCIARI (PD) TORNA IN COMMISSIONE PER APPROFONDIMENTI E STUDIO
(UNWEB) Perugia– Il GAL (Gruppo di Azione Locale) Media Valle del Tevere presenterà venerdì 26 gennaio, alle ore 11, alla sala Fiume di palazzo Donini, a Perugia, gli investimenti attivati con il bando relativo alla riqualificazione e valorizzazione dei borghi della Media Valle del Tevere (a valere su risorse del Programma di sviluppo rurale dell’Umbria 2014-2020, Misura 19.2). In sintesi, sono 13 Comuni coinvolti, con 16 borghi riqualificati, 27.671 residenti interessati, 4 milioni e 600mila euro gli investimenti attivati e 4 milioni e 100mila euro i contributi da erogare.