briccialdi(UNWEB) Perugia - “Abbiamo avuto un incontro assolutamente positivo, nel quale si è confermata la volontà della Regione di continuare a sostenere l’Istituto che rappresenta senza dubbio una eccellenza dell’Umbria”. Così l’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini, ha commentato il colloquio che ha avuto questa mattina, venerdì 9 dicembre, nella sede regionale del Broletto a Perugia, con la professoressa Letizia Pellegrini ed il direttore Marco Gatti dell’Istituto Briccialdi di Terni.

(UNWEB) Perugia- Sono entrati tutti nella fase operativa i sette progetti attivati dalla Regione Umbria per favorire l’integrazione di cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio regionale. Si tratta interventi rivolti al mondo della scuola, ai servizi pubblici e ai cittadini in generale, finanziati con oltre 1,7 milioni di euro di risorse europee, tramite il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020. Gli interventi previsti vengono realizzati attraverso un ampio partenariato con diversi enti pubblici come Comuni, Anci, Università e Istituti scolastici e soggetti privati selezionati tramite bandi regionali, con la Regione che svolge il ruolo di capofila.

donatella porzi(UNWEB) Perugia. - “Un grande risultato per i beni storico–culturali umbri, che si apprestano a fare un salto di qualità”. Così la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi, che, insieme alla Soprintendente per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio dell'Umbria, Marica Mercalli e al Rettore dell'Università di Perugia, Franco Moriconi, comunica che il sito archeologico di Urvinum Hortense di Cannara ha ottenuto un finanziamento di 50mila euro dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per il progetto “Un sito da vivere”.

conferenza stampa fine anno 1(UNWEB) Perugia – Una Regione che può vantare solidità finanziaria e affidabilità dei conti, situazione che permette di non applicare la leva fiscale, a beneficio di cittadini e imprese, e di affrontare investimenti e scelte strategiche. Sul fronte della ricostruzione post-terremoto, il lavoro di questi mesi consentirà a gennaio 2018 di chiudere definitivamente la fase emergenziale e di entrare a pieno titolo nella fase di ricostruzione pubblica e privata.

(UNWEB) Perugia- “Non c’è un Umbria a due velocità” - ha dichiarato l’assessore ai trasporti Giuseppe Chianella commentando la richiesta avanzata dalla maggioranza del Comune di Terni per la convocazione di una seduta straordinaria del consiglio comunale, alla presenza della presidente Marini e dello stesso Assessore - Purtroppo, c'è un Umbria intera che, per ragioni storiche, non dispone di collegamenti ferroviari efficienti soprattutto in relazione all’alta velocità.

(UNWEB) Nel mese di gennaio 2018, i pagamenti dei trattamenti pensionistici, degli assegni, pensioni e indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché delle rendite vitalizie dell'INAIL saranno effettuati il secondo giorno bancabile.

Elettrotreno ETR.400(ASI) Perugia giorno 1. Sono passate 24 ore da quando in Umbria si è aperto un nuovo capitolo nella storia dei trasporti regionali. Il nuovo Frecciarossa tra Perugia e Milano – Torino pare ormai cosa fatta. Alla porta bussano il Frecciabianca di Spoleto, e forse nuovi regionali veloci su Terni e Roma. Anche Italo pare interessarsi al cuore verde d’Italia. Tutta l’Umbria plaude al miracolo. Tutti vogliono la loro “fetta” di merito. Tutti sono concordi come mai prima d’ora sul fatto che ci si può aspettare grandi cose. Ma sarà davvero così?

frecciarossa 1(UNWEB) Perugia. “Il collegamento di Perugia con la rete ferroviaria dell’alta velocità, tramite il ‘Frecciarossa’, rappresenta non un punto d’arrivo, ma di partenza di una nuova fase per il futuro del servizio ferroviario in Umbria. Un servizio che vedrà un potenziamento ed una riqualificazione di tutta la rete, con ingenti investimenti”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della conferenza stampa, svoltasi questa mattina a Perugia, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, per l’illustrazione dei contenuti dell’accordo tra la Regione e Trenitalia per la sperimentazione del collegamento ad alta velocità “Frecciarossa” Perugia-Milano-Torino. Conferenza stampa cui hanno partecipato lo stesso amministratore delegato di Trenitalia, Orazio Iacono, l’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella, ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi.

etr 500 frecciarossa(ASI) L’Umbria sta per recuperare il terreno perduto negli ultimi 10 anni? Forse si. L’annuncio è di quelli che fanno il botto. In poco meno di un anno potrebbero nascere almeno 6 nuovi collegamenti alta velocità. Intanto la certezza è che la regione ha fatto agli umbri il regalo natalizio che aveva promesso: Perugia avrà il Fecciarossa con Milano e Torino a partire da Febbraio 2018.

galgano11(UNWEB) “Tra un impegno e l'altro alla Camera sono stata raggiunta dalla notizia dell'annuncio della futura partenza del FrecciaRossa per Milano da Perugia. Naturalmente ne sono molto felice, visto che è una battaglia che sto portando avanti da tempo, tuttavia, dato quello che è successo dopo la roboante conferenza stampa a giugno sui nuovi voli dall'aeroporto San Francesco di Assisi poi mai decollati, ritengo che la cautela sia d'obbligo”.

(UNWEB) Perugia- Autorizzare il conferimento di rifiuti di sottovaglio, ovvero derivanti dalla selezione meccanica di rifiuti solidi urbani e di rifiuti assimilabili indifferenziati non pericolosi, da parte di GEST Srl e prodotti nello stabilimento di Ponte Rio del Comune di Perugia, presso l’impianto di Trattamento Meccanico Biologico (TMB) pubblico di proprietà dell’Assemblea Territoriale di Ambito dell’ATO 5 – Ascoli Piceno, gestito da PicenAmbiente S.r.l: è quanto stabilisce l’accordo siglato tra la Regione Umbria e la Regione Marche per il conferimento di rifiuti provenienti dalla Regione Umbria in impianti situati nella Regione Marche.

1484903849 frecciarossa 1000(ASI) Doveva essere il 30 novembre, poi divenne l’11 dicembre, ed infine il 20 dicembre. Non sono le date delle solite teorie che prevedono la fine del mondo. Sono le date degli annunci di un accordo tra Trenitalia e la Regione Umbria per il Frecciarossa di Perugia. Il nuovo collegamento che, forse, sarà annunciato nella mattinata di domani in conferenza stampa, non è però ancora nato, che già gli animi sono divisi più che mai.

moschea66Salvini: “La presunzione del Pd ha messo fine alla giunta Locchi, spetta a noi rimettere gli umbertidesi al centro dell’azione politica”
Candiani: ”Apriremo la sezione locale di Umbertide e sarà il nostro segretario federale Matteo Salvini ad inaugurarla. Da Umbertide partirà la campagna elettorale in viste delle politiche”

formazione 1 (UNWEB) Perugia - “Guardiamo con molto interesse all’esperienza di formazione portata avanti da Perugia Innovativa Master School e per questo motivo abbiamo ritenuto utile approvare il progetto della Scuola e i due percorsi proposti, nell'ambito dell'Avviso Pubblico IntegrAzioni Giovani per la presentazione di azioni integrate in favore di giovani fino a 18 anni, per l’annualità 2017-2018”.

spagnolicarla(UNWEB) Sabato scorso, in segno di solidarietà, ho partecipato al corteo di CasaPound sulla sicurezza a Ponte San Giovanni, tanto contestato dai 'democratici' di sinistra! Un corteo pacifico e con tutte le autorizzazioni in regola, pura espressione di un legittimo e libero pensiero. Cortei e manifestazioni così dovrebbero essere il sale di una democrazia, l’ABC di un sistema liberale…

IMG 1828(UNWEB) Perugia- “Il Trasimeno rappresenta uno dei più importanti motori dell’economia regionale e del turismo per il quale è importante una programmazione in sintonia tra le istituzioni e gli operatori del settore”: così la presidente Marini ha aperto il suo intervento all’incontro organizzato dall’Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno al Castello dei Cavalieri di Malta di Magione, per parlare di progetti e nuove idee per il Trasimeno e presentare il calendario degli eventi programmati per il 2018.

 AVIS

80x190