(UMWEB) Perugia. I numeri dell’emergenza abitativa in Italia - e in Umbria - descrivono una situazione da brivido. Secondo le statistiche di Sunia-Cgil, la principale organizzazione di inquilini privati e assegnatari di edilizia pubblica, in Italia ci sono attualmente 650.000 famiglie in attesa di una casa popolare, circa 3 milioni di giovani tra i 25 ed i 36 anni che continuano a vivere con i genitori e oltre il 70% delle famiglie in affitto (2,3 milioni di nuclei familiari) hanno un reddito inferiore ai 24.000 euro annui e vivono in prevalenza nelle grandi aree metropolitane, dove i canoni di locazione sono più elevati.