(ASI) “Siamo di fronte alla più totale illegittimità. Quello che, grazie alle nostre battaglie, era stato eliminato dalla Legge Regionale non può rientrare dalla finestra, attraverso un protocollo”.

(ASI) “Siamo di fronte alla più totale illegittimità. Quello che, grazie alle nostre battaglie, era stato eliminato dalla Legge Regionale non può rientrare dalla finestra, attraverso un protocollo”.
(UMWEB) Perugia– “E’ davvero sconcertante il comportamento dei parlamentari della maggioranza di Governo che stanno contribuendo a generare ulteriore caos sul delicatissimo tema dell’obbligo vaccinale per le iscrizioni scolastiche, oltretutto scaricando sui dirigenti delle scuole un lavoro burocratico ed una responsabilità di carattere medico che non spettano certo a loro, sottraendogli tempo e risorse verso compiti più precipui, come l’organizzazione scolastica, dell’istruzione e della didattica”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, rispetto alla questione dell’obbligatorietà dei vaccini per le iscrizioni scolastiche, oggetto di un nuovo emendamento presentato da parlamentari della maggioranza al decreto “milleproroghe”.
(UMWEB) Perugia - “La conferma dell’obbligo vaccini rappresenterebbe la vittoria della razionalità, della scienza e della tutela della salute dei bambini e della comunità. La Regione Umbria è sempre stata in prima linea in questa battaglia e siamo soddisfatti che maggioranza parlamentare e Governo abbiano finalmente capito che sulla salute non si scherza e non si specula”. Così Luca Barberini, assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare della Regione Umbria, in merito all’applicazione del divieto di frequenza scolastica in assenza delle vaccinazioni obbligatorie, auspicando quindi che si faccia definitiva chiarezza da parte della maggioranza di governo sull’applicazione della norma.
(UMWEB) – Perugia – Pubblica amministrazione sempre più in rete e sempre più attenta a sviluppare al proprio interno le competenze necessarie a stare al passo con l’evoluzione legislativa e tecnologica. È quanto dimostra la sensibile e rapida crescita delle iscrizioni per i due corsi in amministrazione digitale promossi dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Alberto Naticchioni. In pochi giorni le iscrizioni complessive sono balzate già oltre quota cento.
(UMWEB) Perugia– Lunedì 10 settembre, in vista della imminente riapertura al traffico commerciale della tratta Città di Castello-Umbertide-Ponte San Giovanni (Perugia) della Ferrovia Centrale Umbra, si svolgerà una iniziativa per la riconsegna dell’infrastruttura, a seguito dei lavori di rifacimento dell’armamento e di ripristino di alcuni impianti tecnologici.
(UMWEB) Perugia - La Regione Umbria, in collaborazione con il Sacro convento di Assisi, ha organizzato in occasione dell'iniziativa "Cortile di Francesco 2018", che si svolgerà il 22 settembre ad Assisi, un evento riguardante sul tema dell'importanza degli indicatori in grado di misurare lo sviluppo e di valutare la crescita del benessere. Nel corso della iniziativa la Regione Umbria presenterà il quinto aggiornamento dell'Indicatore multidimensionale dell'innovazione, sviluppo e coesione sociale che è la risultante di 47 indicatori, a loro volta ricompresi in 7 aree di indagine: Sistema economico produttivo, Mercato del lavoro, Ambiente, Coesione sociale e sicurezza, Istruzione e formazione, Innovazione e ricerca, Salute e sanità.
(UMWEB) Perugia - Il Presidente del Gruppo Forza Italia Regione Umbria,Roberto Morroni, con una nota ha ribadito e condiviso la necessità di un impianto normativo capace di garantire velocità e qualità della ricostruzione delle zone colpite dal sisma.
(UMWE) Perugia - Con un comunicato stampa il consigliere regionale Sergio De Vincenzi risponde alle dichiarazioni rese a mezzo stampa da parte della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, a seguito di un post pubblicato nel gruppo Facebook
"Catiuscia detto fatto".
(ASI) “L'approvazione all'unanimità da parte del consiglio comunale di Bastia dell'ordine del giorno di Blu sul rilancio dell'aeroporto San Francesco d'Assisi è un importante segnale che ci esorta a mettere ancora più energia in questa nostra battaglia fondamentale per la ripresa economica dell'Umbria.
Il Popolo della Famiglia chiede un progetto politico e culturale di promozione per la famiglia e la società
La consigliera regionale Maria Grazia Carbonari ha preso posizione sulla delibera 1595/2018 dell’Azienda Ospedaliera di Perugia con un comunicato che di seguito riportiamo integralmente.
(UMWEB) Perugia – E'partita stamani a Villa Umbra la prima edizione dell'anno scolastico 2018-2019 del corso "Pensiamo positivo: educazione all'affettività", realizzato per il distretto sanitario del Perugino e rivolto agli operatori delle scuole. Due giornate di formazione, oggi e domani, concentrate sulla metodologia dell'educazione socio affettiva come strumento per lo sviluppo delle competenze relazionali, comunicative e sociali, le cosiddette "life skills". Docenti del corso le dottoresse Simona Lucantoni e Pamela Raspa. Tutor del corso: Rita Maiettini. Numerose le richieste di partecipazione, tanto che ad ottobre sarà realizzata una seconda edizione.
(ASI) Perugia - In occasione delle prove di accesso alla facoltà di Medicina, anche a Perugia il Fronte della gioventù comunista (Fgc) si è mobilitato con azioni di protesta contro il numero chiuso nell’università. Manifestazioni di protesta ci sono state nelle università di Perugia, Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Firenze, Cagliari, Bologna e decine di altri atenei in capoluoghi di provincia e regione.
(UMWEB) Perugia. Entro il prossimo 12 ottobre potranno essere presentate le domande per accedere aio contributi previsti per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori.
(UMWEB) La Lega a Perugia per fare meglio di quello che è stato fatto e per portare la voce dei cittadini dentro l'amministrazione comunale.
Intervista a:
on. Virginio Caparvi segretario regionale Lega
on. Simone Pillon senatore Lega,
on. Gianluca Drusian Lega segretario Perugia
(UMWEB) Perugia– “Una manifestazione che, anche attraverso momenti di divertimento, riesce a trasmettere il messaggio dell’importanza dello sport e dello stile di vita sano per il benessere dei cittadini”: lo ha affermato stamani la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della presentazione degli Avanti Tutta Days in programma a Perugia l’8 e il 9 settembre.
(UMWEB) Perugia. “Proseguiremo in Parlamento la nostra battaglia al fianco delle maestre e degli insegnanti di sostegno perché con l’approvazione del decreto dignità per la parte riguardante la scuola è stato avviato il più grande licenziamento di Stato dei maestri”. Lo ha detto l'onorevole Emanuele Prisco.
(UMWEB) Perugia. “La Regione chieda al Governo il riconoscimento dei benefici previdenziali amianto per i lavoratori di Ast-Tk”. È quanto chiedono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari annunciando in proposito la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale in cui chiedono “se la Regione intenda formalmente rappresentare al Governo tale problematica, possibilmente pure nel corso dell'incontro previsto nel mese corrente presso il MISE, così da costruire un percorso politico-amministrativo volto a sanare definitivamente un'ingiustizia di lunga data, assegnando le doverose maggiorazioni contributive ai lavoratori esposti AST-TK”.
(UMWEB) Perugia. “Altri problemi all’aeroporto. Leggo sulla stampa di ulteriori linee aeree che saranno disattivate. Noi consiglieri regionali aspettiamo da tempo chiarimenti. Nei mesi scorsi quattro casi di compagnie che annunciano voli e poi non li svolgono”. Lo scrive Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) secondo il quale “tutto tace, nessuno decide cambiamenti che ora sono necessari e urgenti”.
(ASI) “Siamo ormai all’idolatria del cosiddetto migrante! Anche il caso Diciotti ha dimostrato come i vescovi italiani, pronti ad accogliere ma a spese dello Stato (vedi Rocca di Papa), siano ormai pubblicamente votati ad un’ideologia che al tradizionale, scomodo comandamento biblico, di fatto accantonato, preferisce le linee guida globaliste. (UMWEB) Perugia – La Giunta regionale dell'Umbria ha confermato le giornate di caccia del 2 e del 9 settembre secondo le modalità previste dal Calendario venatorio per la Stagione 2018-2019, mentre resta sospesa la caccia di selezione alle specie daino e capriolo: lo comunica l'assessore regionale alla caccia, Fernanda Cecchini.