CristinaRosetti(ASI) "Approvato all’unanimità, in Commissione bilancio, l’ordine del giorno del M5S su trasparenza e merito negli incarichi, consulenze, assunzioni e forniture nelle partecipate.                                             

aiello(ASI) Todi - Toni Aiello, commissario cittadino Lega Nord Todi, intende esprimere solidarietà al consigliere comunale di Casapound, Andrea Nulli aggredito verbalmente da un Pd sempre più razzista ed antidemocratico.                                                                                                

copertina calendario 2018(UNWEB) Perugia. Il calendario 2018, realizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, è dedicato ai dodici Comuni umbri con minore popolazione residente riconosciuti “Borghi più belli d’Italia” e vuole essere un segnale di sostegno e di incoraggiamento per i centri minori regionali, alcuni dei quali purtroppo profondamente feriti dagli eventi sismici che lo scorso anno hanno colpito l’Umbria e il Centro Italia.

2017 12 13 conferenza fine anno perugia(UNWEB) Perugia- “I risultati conseguiti dall’Usl Umbria 1 testimoniano come la sanità pubblica in Umbria riesca negli anni a garantire a tutti i cittadini i livelli essenziali di assistenza, coniugando governance istituzionale, finanziaria ed organizzativa, con la capacità di innovare, quindi non rinunciando ad una visione strategica per dare nuove risposte ai nuovi bisogni della comunità”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani a Perugia, insieme all’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, all'incontro di presentazione del bilancio dell'Usl Umbria 1.

sala 1(UNWEB) Perugia. Rilanciare l’Europa contro i nazionalismi a favore dell’inclusione sociale e della sicurezza. È il messaggio lanciato dal convegno “Sessanta anni di Unione Europea: sfide e prospettive per l’Europa di oggi e di domani” che si è svolto oggi a Villa Umbra per iniziativa della Scuola umbra di Amministrazione Pubblica e di Seu Servizio Europa, in qualità di Centro di Documentazione Europea (CDE), con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea nell’ambito del Progetto di Rete 2017 realizzato dalla Rete italiana dei CDE e con il sostegno della Regione Umbria.

interconnessioni 1 (UNWEB) Perugia - Più di 400 chilometri percorsi in 5 giorni, in cinque tappe con 5 diversi eventi interattivi, intergenerazionali e coinvolgenti, per sperimentare la trasformazione digitale dal punto di vista dei giovani anziani. Oltre 500 cittadini coinvolti attivamente tra Perugia, Terni, Spoleto, Foligno, Città di Castello. Da questi incontri scaturiscono indicazioni per una trasformazione digitale inclusiva e diffusa sul territorio nella quale il modello di apprendimento intergenerazionale è un modello vincente.

Sindaco Cardarelli 640x320(UNWEB) È deceduto improvvisamente questa mattina nella propria abitazione il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli. Nato a Spoleto il 21 maggio 1957, Fabrizio Cardarelli era stato eletto Sindaco il 10 giugno 2014. Nel pomeriggio di oggi sarà allestita la camera ardente nel Palazzo comunale. Proclamato il lutto cittadino per le giornate di domenica 10 e lunedì.

AB005424(UNWEB) – Perugia, – Circa 30 milioni di euro per una “imponente” operazione di rigenerazione e riqualificazione urbana di alcune aree periferiche delle città di Perugia e Terni. E’ quanto prevede la Convenzione sottoscritta quest’oggi a Perugia, dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, e dai sindaci delle due città, Andrea Romizi e Leopoldo Di Girolamo, alla presenza – tra gli altri – della presidente della Regione Umbra, Catiuscia Marini.

AB005158(UNWEB) Perugia. E’ stata firmata questa mattina nella sala d’attesa di prima classe della stazione di Fontivegge a Perugia la convenzione tra il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni e i Sindaci di Perugia Andrea Romizi e Terni Leopoldo Di Girolamo, per l’erogazione delle risorse previste per il programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia.

IMG 2898(UNWEB) – Ancona, – “L’Appennino, che per secoli ha rappresentato una barriera, in realtà oggi diventa il punto di ricongiunzione e di apertura tra Umbria e Marche. Ovviamente questo processo viene ancora più favorito dall’apertura delle grandi infrastrutture di comunicazione, attese da decenni, e che ora cambiano il tipo di rapporto tra le due comunità”.

(UNWEB) La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Ambiente Fernanda Cecchini, ha approvato lo schema di accordo con la Regione Marche per operazioni interregionali di gestione dei rifiuti, che prevedono il conferimento per sei mesi di rifiuti di sottovaglio da selezione meccanica di rifiuti solidi urbani e di rifiuti assimilabili non pericolosi da parte di Gest, società affidataria del servizio di gestione integrata dei rifiuti prodotti nell’impianto di Ponte Rio (Perugia), nell’impianto di trattamento meccanico biologico pubblico in località Relluce, nel comune di Ascoli Piceno.

IMG 20171206 WA0001(UNWEB) Orvieto– È stata sottoscritta stamani, a Orvieto, dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dal sindaco di Orvieto Giuseppe Germani, in qualità di rappresentante del Comune Capofila, la Convenzione che regola i rapporti tra gli enti interessati per dare attuazione alle azioni individuate nella Strategia dell’area interna Sud Ovest Orvietano ed assicurare così procedure di gestione, controllo, verifica efficaci e trasparenti.

Ass Barberini conclusioni 1(UNWEB) – Perugia–“La presenza importante nell’incontro di oggi testimonia la grande voglia di partecipazione e di condivisione del percorso che porterà alla stesura del Piano sanitario regionale 2018- 2020”: lo ha affermato l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, in chiusura della giornata di avvio del percorso per la stesura del Piano sanitario regionale.

etr 500 frecciarossa(ASI) Torna il dibattito sull’alta velocità ferroviaria nel cuore verde d’Italia. Sta volta la partita si gioca su due fronti: arretramento del Frecciarossa 9500, attualmente limitato ad Arezzo, su Perugia, e la soluzione Medio Etruria, stazione alta velocità, da costruirsi con soldi umbri, in Toscana. 

ciprini(ASI) Roma - “Positivo l’incontro tenutosi ieri al dicastero dello Sviluppo economico, alla presenza della viceministra Teresa Bellanova che si è dichiarata entusiasta in merito alla proposta avanzata dagli ex dipendenti dello stabilimento Perugina di San Sisto di voler costituire una cooperativa attraverso lo strumento del ‘Workers buy out’ (i lavoratori che rilevano le aziende in crisi e non)”.

sala1VillaUmbra(UNWEB) – perugia, - “Entro fine dicembre le pubbliche amministra chiamata a rinnovarsi profondamente e il corso proposto risponde a questa esigenza. Ringrazio per la collaborazione l’Agid, l’Agenzia per l’Italia digitale, con cuzioni, comprese le scuole, dovranno adottare le misure minime di sicurezza informatica previste dalla circolare dell’Agenzia per l’Italia Digitale numero 2 del 18 aprile 2017 per il contrasto alle minacce cibernetiche.

scuole sala notari 6 (UNWEB) Perugia– “Guarderò con molta attenzione e curiosità i video che avete realizzato con la vostra idea di futuro dell’Umbria, anche per prendere spunti e suggerimenti sulla nostra azione di governo che da tempo è orientata ad immaginare il futuro della nostra terra e delle nostre comunità basato sul principio della sostenibilità”.

 AVIS

80x190