(ASI) Perugia. Un Massimo Perari emozionatissimo ha aperto il convegno che questo pomeriggio alla Sala dei Notari di Perugia ha avviato l'anno di celebrazioni sulla figura di suo padre Giovanni Perari.
(ASI) Perugia. Un Massimo Perari emozionatissimo ha aperto il convegno che questo pomeriggio alla Sala dei Notari di Perugia ha avviato l'anno di celebrazioni sulla figura di suo padre Giovanni Perari.
(ASI) Perugia, – “Questa convenzione rappresenta un importantissimo ‘tassello’ per la ulteriore valorizzazione di una straordinaria eccellenza nazionale nel campo dell’assistenza sanitaria per soggetti portatori di gravi e plurime patologie, quale è l’Istituto Serafico di Assisi”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato questa mattina ad Assisi alla firma del protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e l’Istituto Serafico, sottoscritto dal Comandante generale dei Carabinieri, Generale Tullio Del Sette, ed il presidente dell’Istituto, l’avvocato Francesca di Maolo.
(ASI) – Perugia - 31.909 domande di partecipazione, variamente distribuite per ciascuno degli undici profili professionali richiesti per le 94 assunzioni, con durata di tre anni a supporto delle azioni e funzioni della Regione, enti, agenzie e società strumentali regionali previste dal Piano di rafforzamento amministrativo (Pra) per la programmazione comunitaria 2014-2020 nell’ambito dell’attuazione dei programmi operativi finanziati dai fondi europei (Fesr, Fse e Feasr).
(ASI) Perugia– Un’occasione interessante e utile per consolidare su vari ambiti le relazioni con la Cina con la quale abbiamo stabilito già rapporti commerciali e di scambio sul fronte della formazione, ma anche di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico: è quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha ricevuto a Palazzo Donini a Perugia il vicesindaco della municipalità di Qingdao della Repubblica popolare cinese, Wang Guangcheng, e il vicedirettore Mou Jundian, a capo di una delegazione in visita in Umbria per rafforzare le relazioni internazionali tra la Regione e la città di Qingdao in materia di istruzione, finanza, agricoltura e per lo sviluppo economico in generale.
(ASI) Perugia - “La semplificazione non è soltanto un obiettivo ma un nuovo metodo di lavoro, non più orientato solo al miglioramento dell’attività esistente ma volto ad un cambiamento radicale ed effettivo che possa ridare alla Pubblica Amministrazione il ruolo di servizio che le è proprio”. L’assessore regionale Antonio Bartolini commenta così l’adozione, avvenuta questa mattina, mercoledì 23 marzo, da parte della Giunta Regionale, del Piano regionale di semplificazione amministrativa 2016-2018, che ora verrà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea legislativa regionale.
(ASI) Perugia – “Le immagini che ci arrivano da Bruxelles con il carico di morti e feriti, i racconti del personale dipendente della nostra Regione, la cui sede a Bruxelles è proprio vicina alla zona degli attentati alla metropolitana, così come i funzionari e i collaboratori al Comitato delle Regioni, insieme a tanti altri umbri che lavorano nella capitale belga, mi riempiono di angoscia e di dolore”.
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) esprime “cordoglio e rammarico” per le vittime degli attentati a Bruxelles. Per Ricci “occorre distinguere fra terrorismo e doveroso rispetto per tutte le identità con la cultura del dialogo e dell'accoglienza ma, ormai, la consapevolezza diffusa è che il problema si è fatto vicino e quotidiano”.
(ASI) Perugia, “Dall'Umbria, terra di pace e di forte e radicata democrazia, in questa Assemblea legislativa rappresentata al più alto livello, lanciamo di nuovo un forte impegno unitario contro il terrorismo. Perché oggi più che mai, di fronte ai terribili fatti di Bruxelles, dobbiamo interpretare al più alto livello i valori più profondi della nostra Repubblica assicurando sempre di più, e meglio, il corretto svolgersi della vita delle istituzioni e dei cittadini”. Lo ha detto, aprendo i lavori odierni dell'Assemblea legislativa, la presidente Donatella Porzi.
I consiglieri regionali della Lega Nord, Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini esprimono preoccupazione per “la cancellazione di importanti voli Ryanair sull’aeroporto San Francesco di Assisi”. I due esponenti regionali del Carroccio puntano il dito “sull'immobilismo della Giunta Marini: avremo meno voli e più immigrati”, sottolineando come l’Aeroporto rappresenti “un fiore all’occhiello per l'Umbria, grazie anche al lavoro portato avanti in questi anni dai dipendenti e grazie alle tante professionalità umane”. Per “risalire la china”, secondo Mancini, ci sarebbe bisogno di far conoscere meglio le potenzialità dello scalo umbro.
(ASI) Perugia. Questa mattina nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori si è tenuta la conferenza stampa del gruppo consiliare PD per presentare due proposte per la città di Perugia, sottoscritte dai consiglieri Bori, Bistocchi, Vezzosi e Mancaroni: la prima su politiche sociali e disabilità, Perugia Sensible City, e la seconda su innovazione, digitalizzazione e servizi tecnologici, Perugia Smart City.
(ASI) Perugia– Una linea diretta di autobus collegherà Gubbio ed Assisi il sabato e nei giorni festivi, dal 26 marzo al 30 ottobre prossimo, unendo due luoghi francescani “d’eccellenza” nell’anno del Giubileo della Misericordia con in prospettiva la possibilità di rendere il collegamento stabile.
(ASI) – Perugia, – “Con l’inaugurazione del raccordo ciclabile fra la ciclovia Spoleto-Assisi e l’ex ferrovia Spoleto-Norcia, oggi aggiungiamo un nuovo tassello alla rete delle ‘vie verdi’ dell’Umbria, confermando l’impegno per lo sviluppo e il collegamento delle infrastrutture di mobilità ecologica così da raggiungere tutti i principali centri della regione”. È quanto sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Chianella, che questo pomeriggio parteciperà all’inaugurazione del raccordo ciclabile di Spoleto. Il percorso cittadino è stato realizzato con un finanziamento regionale di 410mila euro.
(ASI) Perugia– L’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, ha incontrato ieri a Palazzo Donini il ministro consigliere della Sezione Affari pubblici dell’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, Gloria F. Berbena. Hanno preso parte all’incontro la dirigente del Servizio regionale Musei e soprintendenza ai beni librari, Antonella Pinna, e Olimpia Bartolucci, dello stesso Servizio.
(ASI) Perugia- La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Giuseppe Chianella, definirà nei prossimi giorni le modalità per interventi di manutenzione straordinaria tesi a migliorare la viabilità lungo la strada provinciale 344 “Settevalli” nel territorio del Marscianese e il risanamento del fenomeno franoso presente lungo la strada regionale 397 di Monte Molino, nel comune di Fratta Todina.
(ASI)- Esclusiva intervista all’avvocato penalista Walter Biscotti per Agenzia Stampa Italia gruppo ASI sul Comitato Nazionale “Un'Altra Giustizia”.
(ASI) Perugia- “La Regione Umbria ha stipulato, un contratto di prestito con la Cassa Depositi e Prestiti di euro 19.231.654 e nei giorni scorsi ha incontrato i comuni interessati alla prima annualità di finanziamento per sottoscrivere una convenzione che regola gli impegni relativi alla realizzazione di ogni singolo progetto ammesso a finanziamento”.
(ASI) Perugia “La Regione Umbria offre un’opportunità in più per le amministrazioni locali impegnate per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici: è pronto il bando regionale che, con una prima dotazione di 2,5 milioni di euro, cofinanzierà gli interventi che accedono al ‘Conto termico’ e per i quali potrà così esserci una quasi totale copertura, fino al 90 per cento della spesa”.
(ASI) Perugia. Il Comune di Perugia ha pubblicato un bando per appaltare i servizi di ufficio stampa, per 2 giornalisti, per i servizi essenziali ed un terzo per eventuali servizi opzionali: durata di 12 mesi, per un importo stimato dell’appalto pari ad e 200.000,00 oltre iva, per complessivi € 244.000. La modalità non convince il M5S che ha attivato la commissione controllo e garanzia.
(ASI) – Terni, -mercoledì 16 marzo, presso gli uffici della Regione Umbria a Terni, l’incontro tra Regione, Comune di Terni ed Organizzazioni sindacali, in vista della riunione del tavolo nazionale convocato al Ministero dello Sviluppo economico per il prossimo 22 marzo per la verifica dell’accordo sulle Acciaierie di Terni, siglato nel dicembre 2014. All’incontro di oggi hanno partecipato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il vice-presidente ed assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, il sindaco Leopoldo Di Girolamo ed i rappresentanti delle Organizzazioni sindacali e delle rappresentanze dei lavoratori aziendali di Ast. Al termine dell’incontro è stato concordato il seguente comunicato congiunto:
(ASI) Perugia – Oltre 140 partecipati al seminario di studio, organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Umbria, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Perugia, per approfondire i nuovi Piani Regolatori Generali.
(ASI) Perugia - “La Giunta Regionale, nella sua ultima seduta, ha deliberato di costituire un tavolo di lavoro con i comuni e le organizzazioni sindacali, così come ci era stato richiesto dagli stessi sindacati, finalizzato ad assicurare sia la prosecuzione delle attività tecniche ed amministrative relative alla ricostruzione post-sisma '97 e sia a verificare possibili percorsi futuri per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato per quei precari che hanno superato i concorsi riservati e sono collocati in graduatoria utile. La prima riunione del Tavolo si svolgerà venerdì 25 marzo”.