Assessore Barberini(UMWEB) Perugia - “È finita l’incertezza nelle modalità di accoglienza dei minori in difficoltà fuori dal contesto familiare: la nuova normativa regionale in materia disciplina in maniera puntuale e omogenea modalità di accesso e funzionamento delle strutture, tutelando al massimo i diritti dei soggetti interessati, in primis i minorenni, e innalzando il livello qualitativo e quantitativo dei servizi per dare risposte più efficaci ai minori e alle loro famiglie”: così l’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare della Regione Umbria, presentando stamani a Villa Umbra il nuovo regolamento regionale per la “Disciplina in materia di servizi residenziali per minorenni” (RR 7/2017).

FirmaRegioneUmbria(UMWEB) Perugia – È stata sottoscritta stamattina, a Perugia, dall’Assessore regionale ai Lavori pubblici e dal Sindaco del Comune di Perugia, la convenzione per l’utilizzo da parte del Comune dell’Elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a centomila euro.

msftfn1(ASI)"In merito ai fatti di violenza che sono avvenuti nella notte di martedì 20 febbraio a Ponte Felcino – fatti che già il passare del tempo sembra far affiorare dei dubbi in riguardo a chi sono gli “aggrediti” e chi gli “aggressori” – Forza Nuova Perugia dichiara di esserne totalmente estranea.

BocciTuristi(UMWEB) Gubbio,  – “Un gioco di squadra per la città e per tutto il territorio, in particolare per il turismo ma che possa far rialzare tutta l’economia della regione”. Così il sottosegretario Gianpiero Bocci, candidato del centrosinistra nel collegio “Umbria 2” della Camera dei Deputati intervenendo, durante una giornata di incontri a Gubbio, di fronte ad una platea di operatori turistici insieme al sindaco Filippo Stirati, all’assessore regionale Fernanda Cecchini e al consigliere regionale Andrea Smacchi.

riunione gentiloni 1(UMWEB) – Pieve Torina (Mc),– “Con i provvedimenti annunciati oggi dal Presidente Gentiloni, e con quelli già adottati, le istituzioni territoriali, dalle Regioni ai Comuni, hanno ormai non solo la certezza delle risorse, ma anche l’approvazione di tutti i piani per la ricostruzione pubblica, dalle scuole, alle chiese, ai beni culturali, fino a quello per il dissesto idrogeologico, che sarà approvato domani dal Consiglio dei Ministri”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, in occasione dei lavori della “cabina di regia per la ricostruzione”, svoltasi oggi a Pieve Torina, in provincia di Macerata, cui ha partecipato anche il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni.

macerie(UMWEB) – Perugia - La gestione delle macerie determinate da eventi sismici è regolata da un sistema di regole “rigido” e consente una scrupolosa tracciabilità della gestione, dal momento della rimozione, fino al completo recupero: lo comunica la Regione Umbria, in seguito a notizie pubblicate da alcuni giornali e social relative al deposito irregolare di calcinacci nella frazione di Castelluccio di Norcia.

pdf(UMWEB) Partiamo da un dato: tra gennaio e settembre 2007 (fonte, Focus economia Umbria 2017, Ires-Cgil) le ore di cassa integrazione autorizzate nel settore del commercio nella nostra regione erano state 901. Nello stesso periodo, ma dieci anni più tardi, sono esplose fino ad arrivare a quota 895.627. Questo significa che il commercio è passato dall’essere il settore meno toccato a quello più violentemente investito dalle difficoltà connesse alla crisi, passando da quota 0,1% del totale di Cig autorizzata a quasi il 5%.

europa donne italia 2 (UMWEB) Perugia– La presidente della Regione Umbria ha ricevuto nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, una delegazione di Europa Donna Italia e della rete regionale Europa Donna Umbria per confrontarsi su alcune tematiche relative alla prevenzione e alla cura del tumore al seno e raccogliere i bisogni delle donne umbre che si trovano ad affrontare questo problema di salute. All’incontro sono intervenute Paola Pignocchi, portavoce di Europa Donna Umbria, Loredana Pau ed Elisa Travaglio di Europa Donna Italia.

vaentinipd(ASI) "L’adozione della variante per un nuovo Centro Commerciale a Ponterio è stata approvata nel Consiglio Comunale del 20 dicembre 2017 da parte dell’Amministrazione di Destra a colpi di maggioranza, senza aver coinvolto la città, le associazioni di categoria e gli attori economici interessati.

bocci3(ASI) Foligno  “Investire nello sport come strumento di aggregazione e di sviluppo significa contenere il disagio sociale e investire in sicurezza”: lo ha detto Gianpiero Bocci, sottosegretario al ministero dell’Interno e candidato del Pd alla Camera dei Deputati, intervenendo a un incontro su sport e territorio il 17 febbraio a Foligno, presente anche l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini.

 
pg SAM 9419 1(ASI) Perugia -  "Più di 150 persone hanno partecipato ieri sera all'incontro con i candidati di CasaPound, presenti Davide di Stefano, Andrea Nulli e Antonio Ribecco. "Dopo anni di battaglie al fianco dei cittadini stiamo raccogliendo i frutti di quanto seminato -  commenta CasaPound nella nota - essere costantemente nei quartieri perugini e non solo in questo periodo elettorale sta facendo la differenza.".                                                 

riunione foligno(UMWEB) – Foligno, - Si è tenuta oggi, al Centro regionale di protezione civile di Foligno, la riunione costitutiva del Tavolo permanente che avrà il compito di monitorare la gestione dell’emergenza e della ricostruzione a Castelluccio di Norcia. Dell’organismo, coordinato dalla Presidente della Regione Umbria, fanno parte rappresentanti delle Direzioni e dei servizi regionali competenti, il Comune di Norcia, l’Anas, la Provincia di Perugia, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la Comunanza Agraria di Castelluccio di Norcia, il Comitato degli operatori di Castelluccio e la Pro Loco locale.

school 2051711 1920(UMWEB) Perugia– Ha preso avvio questo pomeriggio da Città di Castello il ciclo di incontri della cabina di regia regionale di coordinamento dell’offerta formativa e programmazione della rete scolastica che, convocato dall’Assessore regionale all’Istruzione e Diritto allo studio, interesserà tutti i cinque Ambiti territoriali scolastici, per analizzare e raccogliere le esigenze dell’offerta formativa nella regione e di razionalizzazione degli indirizzi esistenti, anche in considerazione delle caratteristiche socio-economiche dei territori e dell’andamento demografico. L’obiettivo è quello di un coinvolgimento diretto e concreto dei territori e di tutti i soggetti interessati per rafforzare la qualità complessiva del sistema di istruzione e formazione.

 Totem plasma definitivo con loghi