conferenza stampa 8(UMWEB) – Francoforte, “Questo è un collegamento importantissimo per l’Umbria, il cuore verde dell’Italia, che ora è connessa con il cuore dell’Europa. Un collegamento che ha un valore fondamentale sia per lo sviluppo del turismo, sia anche al servizio del sistema economico ed imprenditoriale regionale”.

(ASI) Perugia – Di seguito le proposte di legge presentate, come primo firmatario, dal deputato 5Stelle Filippo Gallinella. ‘Legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo’, “poiché – afferma il parlamentare – un’agricoltura sostenibile ed etica, è tra i punti salienti del Programma per l’Italia del Movimento 5 Stelle.

Naldi(UMWEB) Perugia– Le novità introdotte dalle Leggi di Bilancio 2017 e 2018 in materia pensionistica sono state al centro del seminario organizzato oggi, 26 marzo, a Villa Umbra dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Nel corso della giornata di formazione intitolata “Le pensioni dei dipendenti pubblici. Le novità introdotte dalle Leggi di Bilancio 2017 e 2018” sono stati approfonditi dall’esperta Manuela Naldi numerosi temi. Sotto la lente: le procedure di calcolo della pensione, l’inabilità al lavoro, l'anticipo pensionistico, la risoluzione del rapporto di lavoro per limiti di età, servizio e invalidità.

BasilicaSanBenedetto(UMWEB) Perugia. Un progetto dal respiro internazionale per ricostruire a Norcia la “Casa” del Patrono d’Europa: il percorso metodologico, nonché i criteri del bando di gara internazionale che il Ministero dei Beni culturali dovrà predisporre per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto andata distrutta dopo il sisma che ha colpito la Valnerina nel 2016, saranno illustrati ad un pubblico specializzato ed alla stampa a Milano, nell’ambito delle iniziative organizzate per il Fuorisalone 2018.

marinicdr(UMWEB) – Bruxelles, “Per le città e le Regioni d’Europa è fondamentale difendere la politica di coesione dell’Unione Europea quale strumento di grande importanza per promuovere lo sviluppo dei territori più sfavoriti, ma anche per far crescere la competitività di tutte le regioni europee, attraverso significativi investimenti nell’innovazione.

sala1(UMWEB) Perugia– Approfondire il nuovo contratto collettivo di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali per essere tempestivi nell’applicazione delle nuove regole. E’ l’obiettivo del seminario gratuito organizzato oggi, 21 marzo, presso l’Hotel Quattrotorri dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Alberto Naticchioni.

comitato istituzionale 1 (UMWEB) Perugia – Un aggiornamento complessivo dei tempi e delle modalità della ricostruzione pubblica e privata post sisma e chiusura del censimento danni tramite le schede AEDES (Agibilità e Danno nell'Emergenza Sismica): questi gli argomenti di cui si è occupato oggi il Comitato istituzionale dell’Umbria, presieduto dalla presidente della Regione Umbria e Vice commissario di Governo per la ricostruzione, Catiuscia Marini, cui hanno partecipato oltre ai sindaci di tutta l’area del “cratere” anche rappresentanti di tutte le altre amministrazioni comunali umbre dove sono stati registrati danni ad edifici pubblici e/o privati in seguito agli eventi sismici del 2016/2017.

(UMWEB) Perugia. "Organizzare le misure di safety e security negli eventi": compiti e responsabilità degli organizzatori": è questo il tema dell'iniziativa che si svolgerà domani, mercoledì 21 marzo, con inizio alle ore 9, nei locali della Scuola Umbra di Amministrazione pubblica a Pila di Perugia.

 Totem plasma definitivo con loghi