(UMWEB) Perugia. “I treni che da Perugia viaggiano in direzione Roma, Ancona e Orvieto sono più lenti rispetto a dieci anni fa. Rispetto al 2008 perfino raggiungere il capoluogo da Terni richiede maggior tempo”. È quanto dichiara il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce centrodestra) che critica la Regione perché “non si attiva per chiedere interventi utili a migliorare le infrastrutture ferroviarie in Umbria”.


(Perugia) Isola Polvese, - "E' importante che le Province ripartano, in questi quattro anni si è sentita la mancanza. Sono state ridotte le risorse in maniera drammatica tali da mettere a rischio strade e scuole. Mi auguro che il nuovo Governo assuma l'iniziativa necessaria per correggere le criticità e ridare alle Province quel ruolo di ente intermedio, casa dei comuni, vicino ai cittadini". Sono le parole di Nando Mismetti, presidente della Provincia di Perugia e dell'Upi regionale al convegno sulle nuove prospettive delle Province italiane di Isola Polvese.
(UMWEB) – Norcia - “La consegna di oggi a Norcia e a Castelluccio della Galleria commerciale e di due dei tre moduli del ‘deltaplano’ rappresentano un atto concreto e reale di restituzione di una quotidianità della vita delle persone ed in questo caso delle attività economiche e commerciali radicate in questo territorio.
(UMWEB) Perugia, Anche quest’anno, come ormai da 40 anni, l’ARULEF ((Associazione regionale umbra emigrati e famiglie), ha organizzato un soggiorno estivo per un gruppo di 33 anziani umbri emigrati all’estero, svoltosi dalla fine di agosto ai primi giorni di settembre.
(UMWEB) – Isola polvese, “Il Lago Trasimeno e il suo territorio hanno grandi potenzialità da mettere a leva per costruire un modello per lo sviluppo futuro: per questo abbiamo voluto organizzare una giornata interamente dedicata all’approfondimento e al confronto delle tematiche fondamentali per il comprensorio, un laboratorio di idee, promozione e progetti che trova a Isola Polvese, sede del Centro Arpa su cambiamenti tematici e biodiversità, il luogo ideale”.
(UMWEB) – Perugia – “Un’iniziativa culturale e sociale che mette in luce tematiche legate alla diversità che, spesso, anche per paura, tendiamo a non affrontare e a nascondere in una zona d’ombra”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione di PerSo – Perugia Social Film Festival, che si è tenuta stamani a Perugia alla presenza del presidente del Festival, Giovanni Piperno, del direttore organizzativo, Marco Casodi, del presidente della Fondazione La Città del Sole Onlus, Stefano Rulli, dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Perugia, Edi Cicchi.
(UMWEB) Perugia. “Siamo qui per rappresentare l’impegno della Regione per lo sviluppo del territorio, in particolare attraverso un programma specifico territoriale di investimenti su questa area, in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Trasimeno, con risorse finanziarie importanti della programmazione comunitaria 2014-2020”.
(UMWEB) “La situazione nel posto più bello del mondo, a due anni dal sisma, è purtroppo drammatica. Castelluccio di Norcia subisce ancora sulla sua pelle tutti i ritardi perpetrati dalla Regione Umbria”. La denuncia parte dai rappresentanti della Lega Valnerina: “Ancora non è stata realizzata una SAE – spiegano i leghisti – il famoso "deltaplano" non riesce a prendere il volo, i pochi residenti, loro malgrado, sono dovuti emigrare altrove e forse non torneranno più perché hanno perso ogni speranza. I pluri-inaugurati caseifici sono a tutt'oggi fermi, senza allaccio del gas, indispensabile per la cottura del latte.
(UMWEB) Perugia. "Il provvedimento che estende i benefici della cassa integrazione anche ad aziende come la Tagina è uno dei pochi corretti e condivisibili portati avanti nell'ambito del decreto milleproroghe.
(ASI) Spoleto - "In un comunicato recapitato domenica scorsa a dipendenti e sindacati, il management Maran, abbandonando ogni pudore, chiede ai lavoratori di accettare una decurtazione del 35% delle retribuzioni, facendo appello al loro "senso di responsabilità" e promettendo "una tempestiva soluzione" della crisi entro il mese di ottobre.
(UMWEB) Perugia - Si svolgerà a Perugia da giovedì 13 a domenica 16 settembre, presso la Casa del popolo di Casa del Diavolo, la festa regionale di Articolo 1-MDP Umbria; una “tre giorni” caratterizzati da un ricco e denso prorgamma di iniziative politiche e culturali. In un periodo in cui i contatti tra la politica e i cittadini sono perlopiù affidati a tweet e post, Articolo Uno-MDP vuole invece rilanciare quel rapporto diretto che lega la politica alla sua dimensione sociale e la democrazia alla sua dimensione collettiva.
(ASI) Umbria - "Ieri la notizia di un conduttore radiofonico messo alla gogna per una affermazione non allineata all'ideologia corrente.