(UMWEB) Perugia. “La Regione chieda al Governo il riconoscimento dei benefici previdenziali amianto per i lavoratori di Ast-Tk”. È quanto chiedono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari annunciando in proposito la presentazione di una interrogazione alla Giunta regionale in cui chiedono “se la Regione intenda formalmente rappresentare al Governo tale problematica, possibilmente pure nel corso dell'incontro previsto nel mese corrente presso il MISE, così da costruire un percorso politico-amministrativo volto a sanare definitivamente un'ingiustizia di lunga data, assegnando le doverose maggiorazioni contributive ai lavoratori esposti AST-TK”.


(UMWEB) Perugia. “Altri problemi all’aeroporto. Leggo sulla stampa di ulteriori linee aeree che saranno disattivate. Noi consiglieri regionali aspettiamo da tempo chiarimenti. Nei mesi scorsi quattro casi di compagnie che annunciano voli e poi non li svolgono”. Lo scrive Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) secondo il quale “tutto tace, nessuno decide cambiamenti che ora sono necessari e urgenti”.
(ASI) “Siamo ormai all’idolatria del cosiddetto migrante! Anche il caso Diciotti ha dimostrato come i vescovi italiani, pronti ad accogliere ma a spese dello Stato (vedi Rocca di Papa), siano ormai pubblicamente votati ad un’ideologia che al tradizionale, scomodo comandamento biblico, di fatto accantonato, preferisce le linee guida globaliste.
(UMWEB) Perugia - Tredici incidenti stradali mortali sul tratto autostradale umbro dell'A1 negli ultimi cinque anni dal 2013 al 2017. Numeri ai quali, purtroppo, si aggiungono le ultime tre vittime di mercoledì. Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Marco Squarta propone di "valutare l'ipotesi della realizzazione di una terza corsia.
(ASI) Ricordiamo bene l’intervento del Consigliere De Vincenzi nel dibattito durante l’iter di approvazione della Legge regionale 11 aprile 2017, n. 3 quando disse che il provvedimento, oltre che inutile, fazioso e costruito dalle spinte ideologiche, conteneva elementi di irrazionalità politica soprattutto nel voler minare la libertà di pensiero e di espressione citata all’art. 21 della Costituzione.
(UMWEB) Perugia – L'intervento per la ricostruzione della scuola Carducci-Purgotti di Perugia, di diretta competenza del Commissario straordinario per la ricostruzione, prosegue il suo iter: il progetto esecutivo aggiornato dall'impresa in base alla prescrizioni della Commissione permanente è stato trasmesso ad Invitalia, agenzia nazionale del Ministero dell'Economia, per la fase di verifica prevista dalla normativa.
(UMWEB) Perugia - "La Presidente Marini, dopo aver dato ampia rassicurazione sul carattere di pluralità di eventuali organismi e protocolli derivanti dall’applicazione della legge regionale 11 aprile 2017, n.3, denominata Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dell’identità di genere, ha disatteso totalmente quanto da lei ufficialmente dichiarato durante il Question Time dell’Assemblea Legislativa del 23 gennaio 2018 e, più precisamente, in merito all’interrogazione del sottoscritto a lei diretta (link del documento audiovisivo:
Assessore Francesco Mangano, con i nostri 7 operai monitoriamo un territorio di 64 km quadrati, per questo chiediamo ai cittadini la massima collaborazione.
(UMWEB) Una lettera per lamentare l’eccessivo peso degli zaini scolastici dei ragazzini delle scuole elementari, medie e superiori, è stata inviata dal parlamentare umbro Emanuele Prisco al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti.
(UMWEB) Umbertide. “Sulla gestione delle politiche scolastiche c’è da parte della Giunta Carizia-Locchi ambiguità, continuità netta col passato e scarsa progettazione” - ricorda Gianni Codovini, consigliere di Umbertide cambia.
(UMWEB) Perugia. E’ stata approvata dalla Giunta comunale la delibera che, di fatto, dà il via libera alla sperimentazione della vendita dei diritti edificatori nel Comune di Perugia. L’obiettivo è, da un lato, di incrementare gli introiti monetari da destinare alla realizzazione, manutenzione e riqualificazione di opere pubbliche, dall’altro, di riequilibrare la distribuzione sul territorio delle capacità edificatorie, in una città che nel tempo ha cambiato volto ed esigenze rispetto alle previsioni del piano. Il tutto senza incrementare la capacità edificatoria fissata dal PRG. Un altro passo, dunque, verso l’individuazione di strumenti innovativi, in grado di rispondere alle nuove esigenze della città.
(UMWEB) Perugia. Cartellino giallo per la Vetreria di Piegaro che secondo la Regione Umbria avrebbe superato i limiti dei valori delle emissioni, la Lega scende in campo ed invoca al Diritto alla salute.
(UMWEB) – Perugia– “Per il futuro dei nostri giovani e lo sviluppo della nostra regione è determinante che si realizzi quella stretta corrispondenza che mette insieme l’offerta formativa, la programmazione della rete scolastica e i fabbisogni del sistema produttivo. È l’obiettivo prioritario alla base delle scelte della programmazione regionale, in cui continuiamo a coinvolgere in maniera diretta e concreta tutti i soggetti interessati, a partire dalle imprese che operano nei vari territori”.
(UMWEB) Spoleto. “In merito all’esternazione che sarebbe stata compiuta da una addetta al servizio sanitario nazionale a mezzo Facebook, e che, dai media, è stata associata al nome di Spoleto – ha detto il sindaco Umberto de Augustinis - credo che debba ricordarsi che ogni espressione più o meno umorale e di dubbio gusto nulla ha a che vedere con la Città di Spoleto ed i suoi abitanti, la cultura dei quali è da sempre improntata a precisi valori di umanità, ma è da riferire solo a chi l’ha effettuata”.
(UMWEB) Terni. “A distanza di un anno dalla chiusura del traffico lungo la ex FCU e dopo un periodo ben più lungo di disagi e interruzioni, le opere di ristrutturazione e ammodernamento della linea ferroviaria nella città di Terni ancora non sono partite e non si conoscono nemmeno le tempistiche di inizio e fine lavori”. Il capogruppo Lega Umbria, Emanuele Fiorini, discuterà domani mattina in sede di Assemblea Legislativa regionale, la question time indirizzata all’assessore ai trasporti Chianella.
(UMWEB) Perugia. La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita oggi a Palazzo Cesaroni. Nel corso della riunione è stata illustrata la proposta di legge, a firma dei consiglieri regionali della Lega Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini, per l’istituzione dell’Agenzia regionale umbra per i pagamenti in agricoltura (Arupa).
