(UMWEB) Perugia. "Organizzare le misure di safety e security negli eventi": compiti e responsabilità degli organizzatori": è questo il tema dell'iniziativa che si svolgerà domani, mercoledì 21 marzo, con inizio alle ore 9, nei locali della Scuola Umbra di Amministrazione pubblica a Pila di Perugia.

bonus prima casa 600x342(UMWEB) Perugia - “Dopo la sospensione dello scorso anno, tornano i benefici che la Regione Umbria mette a disposizione delle giovani coppie, single e famiglie monoparentali per l’acquisto della prima casa”. E’ l’assessore regionale alle politiche abitative Giuseppe Chianella ad annunciare che domani, mercoledì 21 marzo, sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il bando di concorso, nel quale sono dettagliatamente specificate le procedure per presentazione e la gestione delle domande da parte delle famiglie interessate.

donna(UMWEB) – Perugia– “Pari lavoro, vita alla pari. Donne e discriminazioni sui luoghi di lavoro”: è questo il tema dell’incontro pubblico che, promosso dalla Consigliera di Parità regionale dell’Umbria Monica Paparelli, si terrà mercoledì 21 marzo alle ore 11, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, tra gli eventi relativi alla Giornata internazionale della donna che pongono il lavoro al centro della parità di genere.

foto VillaUmbra DSC 0397(UMWEB) Perugia. Ha registrato oltre cento partecipanti, provenienti da tutta l'Umbria e anche da fuori regione, il corso sulla corretta redazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi attraverso l'analisi delle recenti novità normative che, organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica, si è svolto oggi a Villa Umbra. Relatore della giornata formativa, il Consigliere di Stato Oberdan Forlenza.

IMG 20180319 115852 540x445(UMWEB) Perugia. La Regione Umbria è fortemente impegnata a mettere in campo azioni per prevenire e combattere il fenomeno della violenza sulle donne, una vera epidemia sociale che ha fatto sentire i suoi effetti anche nella nostra regione dove sono stati consumati delitti efferati e drammatici": lo ha detto stamani a Perugia la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della presentazione del "Progetto Mimosa, la Campagna di sostegno e prevenzione contro la violenza sulle donne" nata a Napoli tre anni fa grazie a un'idea dell'associazione "Farmaciste In...sieme".

(UMWEB) Perugia. Favorire e sostenere i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese umbre attraverso la concessione di contributi per la partecipazione e fiere e missioni all'estero: è quanto si propongono due bandi che verranno pubblicati rispettivamente il 20 ed il 27 marzo nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria.

gruppo lega terni(UMWEB) Terni. “È notizia di qualche giorno fa l’avvenuto incontro in Regione tra la presidente Marini e i vertici dell’Università di Perugia, in cui si è discusso di sinergie per il futuro dell’ateneo e delle sue eccellenze”. L’intervento congiunto è del segretario Lega Terni, Federico Cini e di Emanuele Bontempo, coordinatore giovani Lega Terni.

20180315 121927(UMWEB) – Perugia– “Realizzare a Perugia e in Umbria, territori che non sono sede dei grandi operatori mondiali della comunicazione tradizionale o social, un evento di rilevanza internazionale come il Festival del giornalismo, rappresenta un valore davvero straordinario, che si aggiunge a quello relativo ai temi che il Festival tratta, anche essi di enorme importanza e rilevanza”.

pagopa(UMWEB) Perugia- “Con l’approvazione del progetto “PayFlowPA. Piattaforma abilitante per il monitoraggio e la gestione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni”, per un importo di 683.500 euro, sarà possibile perfezionare ed estendere l’intero ciclo di vita dei pagamenti elettronici effettuati tramite la piattaforma regionale PagoUMBRIA, conforme allo standard PagoPA e che realizza l’intermediazione tecnologica verso il Nodo dei pagamenti-SPC per 90 Enti del territorio umbro, tra cui le Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’Umbria, le Agenzie regionali, i Comuni, le Provincie, l’Università degli Studi di Perugia, già operative con i pagamenti on-line”.

(UMWEB) Perugia – In arrivo sei nuovi primari in alcuni ospedali nel territorio delle due Aziende sanitarie dell'Umbria. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha infatti autorizzato l'avvio delle procedure concorsuali per la copertura di sei strutture complesse nelle Usl Umbria 1 e Umbria 2.

briziarelli caparvi e alemanno(UMWEB) La rinascita delle popolazioni terremotate vittima della burocrazia, delle normative e delle ordinanze d’emergenza poco chiare. Dopo la struttura di Ancarano, la Procura di Spoleto ha sequestrato anche il centro polivalente Boeri di Norcia, inaugurato lo scorso Giugno dall' allora Commissario, Vasco Errani e realizzato con fondi privati.

Forza Italia 2018(ASI) "Nel nostro Paese il groviglio normativo asfalta la solidarietà e l’impegno e pone una pietra tombale sulla speranza. Ancora una volta, a farne le spese è chi lavora in prima fila ed onestamente per risolvere le emergenze, per offrire soluzioni concrete ad esclusivo vantaggio di uomini, donne, bambini ed anziani che hanno perso la casa, il lavoro e gli animali, che da queste parti costituiscono una importante fonte di sostentamento.

(ASI) Perugia – Nella seduta odierna dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria dedicata al “question time” il consigliere regionale Marco Squarta (FDI) ha interrogato l’assessore Fabio Paparelli sulla situazione riguardante i lavoratori delle aziende Ims e Isotta Fraschini (ex Pozzi) di Spoleto a seguito della cassa integrazione per i lavoratori dei comparti ghisa e alluminio e su quali passaggi intende compiere la Giunta regionale per il futuro dei dipendenti della ex Pozzi.

29187139 2100349686868725 3090008706369191936 n(UMWEB) Perugia- “Il voto di appartenenza esiste ancora, c’è uno zoccolo duro di elettori che si muovono tra diverse sigle, ma restando fedeli ad uno schieramento. Il quadro emerso alle Politiche del 2018 non può essere proiettato sulle prossime Amministrative: i 150mila elettori in più che si sono registrati il 4 marzo al prossimo appuntamento resteranno probabilmente a casa e sono costituiti perlopiù da elettori di Centrodestra. I giovani hanno dimostrato una maggiore propensione al voto rispetto al resto del corpo elettorale.

 Totem plasma definitivo con loghi