umbria(UNWEB) Perugia. Rivalutare e rivitalizzare il senso di attaccamento alle società e alle comunità, promuovere l’inclusione sociale e la coesione, riscoprire l’identità ed i valori e formare una base comune di informazioni e conoscenze condivise che consentano di sviluppare un senso di fiducia nel futuro e nella società: sono i concetti chiave del concorso “The future games of Umbria”, l’iniziativa realizzata dal consorzio Itaca con la collaborazione della Regione Umbria, in particolare dell’Assessorato all’Istruzione, dell’Ufficio Scolastico Regionale e con il sostegno di Coopfond. Il concorso, che vuole promuovere nei giovani l’interesse e l’attenzione alle tematiche ed al concetto di cittadinanza attiva, è aperto ai licei umbri e si articola in tre sezioni: Progetto letterario, Progetto di animazione e Progetto fotografico.

foligno 3(UNWEB) Perugia – Con la messa celebrata nella Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi, hanno preso il via le iniziative organizzate dalla Regione Umbria in occasione del ventennale del sisma che, nel ’97, ha colpito i Comuni di Foligno, Spello, Assisi, Valtopina, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Sellano e Trevi. Il programma del ventennale, organizzato con i Comuni coinvolti, avrà un momento di grande rilevanza istituzionale il 3 ottobre ad Assisi, con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

norcia turisti (UNWEB) Perugia – Sull’attività del Comitato dei Garanti istituito per garantire la più ampia trasparenza nell’impiego delle somme raccolte a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 nel Centro Italia tramite sms solidale e conto corrente bancario, riceviamo e di seguito pubblichiamo la seguente nota del Garante regionale per il contribuente della Regione Umbria, Wladimiro De Nunzio, componente del Comitato dei Garanti, che specifica gli interventi della Regione Umbria finanziati con le donazioni e per i quali si è già in fase di progettazione, di intesa con i soggetti beneficiari: dotazione tecnologica informatica per le scuole, Centri polivalenti (per i quali già sono state individuate le aree), beni culturali (per cui già è stato definito l’elenco delle opere che verranno restaurate con questi fondi solidali).

Assisi250917(UNWEB) Perugia - Prenderà il via domani 26 settembre, il programma del ventennale del terremoto del ’97 che avrà un momento di grande rilevanza istituzionale il 3 ottobre ad Assisi, con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: fino al 31 ottobre la Regione Umbria e i principali Comuni colpiti dal sisma di vent’anni fa (Foligno, Spello, Assisi, Valtopina, Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Sellano e Trevi) hanno programmato una serie di eventi che, attraverso immagini, suggestioni, racconti, interventi delle istituzioni e dei professionisti che si sono adoperati per la ripartenza – riferiranno della grande ferita che ha colpito l’Umbria, ma anche della sfida che ha saputo cogliere nella fase della ricostruzione.

italiacuore1(ASI) "Persone giuste al posto giusto per una politica del 'fare', intesa come missione per perseguire l'interesse collettivo del Paese Italia: il veto nell'utilizzo di ruoli istituzionali per fini e interessi personali costituisce il primo e più importante obiettivo della azione politica di Italia Nel Cuore, che ha tenuto il 30 luglio scorso a Roma la sua convention e che, in Umbria, presenterà il 20 Ottobre prossimo presso la Sala Partecipazione del Consiglio regionale dell’Umbria (ore 17,00) i suoi candidati locali.                                                                                                                               

stefabìnaimancinijpg(ASI) "Solidarietà e condivisione della battaglia affrontata dal consigliere Mancini della Lega Nord, e' quanto ho voluto rappresentare con la mia presenza alla conferenza stampa di oggi e le visite dei giorni scorsi, dopo lo sciopero della fame.                                                                                                        

PALAZZO DONINI 300x216(UNWEB) Perugia. È in questi giorni in Umbria una delegazione palestinese, formata da dirigenti del Ministero dei Governi Locali e di tre Comuni palestinesi, per realizzare uno stage negli uffici della Regione Umbria e del Comune di Terni come attività conclusiva di un primo modulo di corsi di alta formazione su contratti di partnership pubblico-privato che si sono tenuti a Ramallah nel primo semestre dell’anno e che hanno visto la partecipazione più di 50 tecnici provenienti dalle maggiori città palestinesi.

a1(UNWEB) Roma. “L’industria del cinema ricopre un ruolo primario nell’apprezzamento dell’identità culturale, artistica e storica dell’Umbria, nonché nella valorizzazione della bellezza paesaggistica della nostra regione. Ringrazio Luca Manfredi e tutta la produzione del film per aver portato in Umbria questo bel progetto che si avvale di un cast importante e per aver legato all’Umbria la figura straordinaria di suo padre”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria ed assessore al turismo, Fabio Paparelli, nel corso dell’anteprima, che si è svolta oggi, nella Casa del cinema di Roma, del film tv di Luca Manfredi “In arte Nino” che, dedicato alla figura del padre Nino Manfredi, andrà in onda lunedì 25 settembre, in prima serata, su Rai 1 (ore 21.15). Tra i presenti all’anteprima anche il regista Luca Manfredi, il protagonista Elio Germano, Miriam Leone, che ha interpretato la moglie Ermina, e l’assessore alla cultura del Comune di Terni Tiziana De Angelis.
“Con questa produzione l’Umbria, cuore verde d’Italia – ha aggiunto Paparelli -, torna protag

WEBDSC0305(UNWEB) Perugia, La Provincia di Perugia è l’ente capofila di una proposta progettuale, nell'ambito dell' area Cultura prevista dall’avviso pubblico “ReStart” di ANCI a favore dei giovani residente nei Comuni colpiti dai recenti eventi sismici.

 AVIS

80x190