(UMWEB) - Perugia, – La salute non è neutra: sintomi, progressioni delle malattie e risposte ai trattamenti variano da uomo a donna e la medicina, come pure il sistema sanitario non lo possono più ignorare.
(UMWEB) - Perugia, – La salute non è neutra: sintomi, progressioni delle malattie e risposte ai trattamenti variano da uomo a donna e la medicina, come pure il sistema sanitario non lo possono più ignorare.
(UMWEB) Perugia – Favorire la partecipazione del maggior numero dei “portatori di interesse” per condividere la strategia di gestione della rete “Natura 2000”, di cui la Regione si doterà entro l’anno nell’ambito del progetto europeo “Sun Life”. È questo l’obiettivo dei forum territoriali organizzati in vari centri della regione. I prossimi incontri sono in programma il 4 aprile a Orvieto, nella Sala del Governatore a Palazzo dei Sette (dalle 16 alle 18) e il 9 aprile a Città di Castello, nell’aula magna dell’Istituto di istruzione superiore “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” (dalle 17 alle 19).
(ASI) Perugia - "Riceviamo una lettera di un genitore preoccupato e visibilmente innervosito per la situazione: un grido di affanno ed una richiesta di impegno indirizzata al Popolo della Famiglia che pubblichiamo volentieri: Sono stato sempre un genitore che si imbestialiva più per l’intolleranza dei non fumatori che per l’odore del sigaro di qualche vicino di panchina.
(UMWEB) Roma,– Stamani, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, si è tenuta la 16esima edizione del premio ‘Sirena d'Oro di Sorrento’, il concorso nazionale riservato agli oli extravergini di oliva a Denominazione di Origine Protetta, Indicazione Geografica Protetta e da agricoltura biologica di produzione italiana.
(UMWEB) – Perugia – Numerosi i temi che saranno approfonditi nel piano formativo predisposto per aprile dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Oltre ad esaminare le principali novità normative per la pubblica amministrazione, saranno approfondite il 17 aprile le norme per la ricostruzione post sisma.
(UMWEB) Perugia. Il Vice-Presidente Mancini chiederà all’ANAC di verificare la correttezza della proposta inoltrata all’Ufficio di Presidenza di sospensione delle misure anticorruzione vigenti per il conferimento degli incarichi di minidirigente. “L’attuale Piano Anticorruzione del Consiglio regionale – spiega Mancini - ha previsto fin dal 2017 che per diventare minidirigente occorre superare una procedura comparativa, trasparente e aperta a tutti i dipendenti qualificati.
(UMWEB) – Francoforte, “Questo è un collegamento importantissimo per l’Umbria, il cuore verde dell’Italia, che ora è connessa con il cuore dell’Europa. Un collegamento che ha un valore fondamentale sia per lo sviluppo del turismo, sia anche al servizio del sistema economico ed imprenditoriale regionale”.
(UMWEB) Perugia – “La Regione Umbria ha stanziato un contributo economico per aiutare le persone malate di tumore, che hanno perso i capelli a causa di trattamenti chemioterapici, ad acquistare una parrucca e ad affrontare in maniera più serena le cure”.
(ASI) Perugia - "Questa mattina, nell’ambito della seduta della IV Commissione consiliare permanente, è stato approvata col solo voto stranamente contrario del cattolico Numerini, la mozione urgente presentata dal Consigliere Stefano Giaffreda (M5S).
(ASI) Perugia – Di seguito le proposte di legge presentate, come primo firmatario, dal deputato 5Stelle Filippo Gallinella. ‘Legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo’, “poiché – afferma il parlamentare – un’agricoltura sostenibile ed etica, è tra i punti salienti del Programma per l’Italia del Movimento 5 Stelle.
(UMWEB) – Perugia – Al via oggi, 26 marzo, a Villa Umbra la prima e la seconda edizione del corso “Formazione manageriale program e project management”, rivolto ai dirigenti e direttori della Regione Umbria.
(UMWEB) Perugia - E’ stato firmato questa mattina, lunedì 26 marzo, il protocollo d’intesa per la stabilizzazione del personale precario in servizio presso gli uffici della Giunta regionale, che sarà attuata nel triennio 2018-2020.
(UMWEB) Perugia– Le novità introdotte dalle Leggi di Bilancio 2017 e 2018 in materia pensionistica sono state al centro del seminario organizzato oggi, 26 marzo, a Villa Umbra dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Nel corso della giornata di formazione intitolata “Le pensioni dei dipendenti pubblici. Le novità introdotte dalle Leggi di Bilancio 2017 e 2018” sono stati approfonditi dall’esperta Manuela Naldi numerosi temi. Sotto la lente: le procedure di calcolo della pensione, l’inabilità al lavoro, l'anticipo pensionistico, la risoluzione del rapporto di lavoro per limiti di età, servizio e invalidità.
(UMWEB) Perugia. Un progetto dal respiro internazionale per ricostruire a Norcia la “Casa” del Patrono d’Europa: il percorso metodologico, nonché i criteri del bando di gara internazionale che il Ministero dei Beni culturali dovrà predisporre per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto andata distrutta dopo il sisma che ha colpito la Valnerina nel 2016, saranno illustrati ad un pubblico specializzato ed alla stampa a Milano, nell’ambito delle iniziative organizzate per il Fuorisalone 2018.
Ricostruzione post sisma frenata da burocrazia e problematiche procedurali. Interrogazione parlamentari umbri della Lega a Camera e Senato: “Prorogare i termini per la presentazione di schede Aedes e delle domande di contributo per danni lievi”
Mancini e Drusian: “Quelle case spettano a famiglie umbre”
(ASI) Roma - "Inizia la 18esima Legislatura ed io sono onorata di poter continuare a dare il mio contributo a questo complesso ma straordinario Paese". Così la senatrice Nadia Ginetti (Pd) subito dopo il suo insediamento a Palazzo Madama a Roma.
(UMWEB) “Il progetto per la realizzazione della stazione MedioEtruria, a Rigutino o Farneta che sia, richiede tempi lunghi mentre l'Umbria ha bisogno di interventi immediati sulle infrastrutture ferroviarie e viarie per rompere quell'isolamento che continua a penalizzarci.
(UMWEB) – Bruxelles, “Per le città e le Regioni d’Europa è fondamentale difendere la politica di coesione dell’Unione Europea quale strumento di grande importanza per promuovere lo sviluppo dei territori più sfavoriti, ma anche per far crescere la competitività di tutte le regioni europee, attraverso significativi investimenti nell’innovazione.
(UMWEB) Perugia– Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole al documento preadottato dalla Giunta regionale sulle riforme istituzionali, per l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni di autonomia ex art. 116, terzo comma della Costituzione.
(ASI) Perugia - È stata approvata dal Consiglio delle Autonomie Locali (CAL), la proposta di legge che il consigliere De Vincenzi ha recentemente presentato in collaborazione con la sezione umbra del “Movimento per la Vita”, per l’istituzione di un Osservatorio Regionale sul Welfare Aziendale.