(UMWEB) – Perugia – Fare il punto sull’assistenza ai malati di Parkinson anche con l’obiettivo di pianificare una riorganizzazione dei servizi più rispondente alle esigenze dei pazienti che, in Umbria, sono circa 4000: questo l’obiettivo dell’iniziativa organizzato stamani a Perugia dalla Regione Umbria in collaborazione con la Scuola di Amministrazione pubblica di Villa Umbra nell’ambito della formazione continua in medicina. All’incontro per la Regione sono intervenuti l’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, il direttore regionale, Walter Orlandi, Michela Chiodini del Servizio regionale Salute, Coesione sociale e Welfare.


(ASI) Roma – “Con l’approvazione all’unanimità della risoluzione su latte ovicaprino, in commissione Agricoltura alla Camera, abbiamo impegnato il Governo a regolamentare e garantire la tracciabilità della filiera: portiamo così a compimento, anche con il contributo delle altre forze politiche, un percorso a cui il Movimento 5 Stelle ha lavorato fin dal primo giorno di legislatura”.
(UMWEB) – Perugia – “Una azienda storica per la città, che da decenni offre un servizio di grande qualità nel settore del trasporto, e soprattutto del noleggio con conducente. L’ho visitata con piacere ed ho avuto modo di apprezzare l’impegno dei titolari e di quanti vi lavorano”. E’ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, in occasione della sua visita all’azienda Sem Provenzani, di Todi, che dal 1951 opera nel settore del noleggio autobus e auto con conducente.
(UMWEB) Perugia - Una nuova Tac di ultima generazione, un apparecchio radiologico digitale polifunzionale e un ortopantomografo innovativo sono stati inaugurati stamani all'Ospedale di Foligno: si tratta di macchinari di ultima generazione che consentiranno esami più appropriati, veloci, sicuri e di qualità, contribuendo anche a una riduzione delle liste di attesa per esami di diagnostica strumentale. La Direzione della Usl Umbria 2 stima, infatti, che "la nuova Tac consentirà di effettuare circa 2mila esami in più l'anno, mentre con il nuovo strumento radiologico verranno garantire circa il 30-40 per cento di prestazioni in più, a parità di ore di utilizzo".
(UMWEB) – Perugia - Il sistema delle partecipazioni pubbliche a livello centrale e territoriale e l’impatto organizzativo e gestionale sulla Pubblica Amministrazione e sulla tassazione ai cittadini, sarà al centro del seminario di rilievo nazionale promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica per venerdì 29 marzo.
(UMWEB) – Perugia - Si terrà sabato 23 marzo, dalle ore 9, nella Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, a Perugia, un incontro per presentare le AFT (Aggregazioni funzionali territoriali), una nuova organizzazione dei medici di famiglia per una sanità più vicina ai cittadini.
(UNWEB) Lunedì 1° aprile 2019 è l’ultimo giorno utile per la presentazione delle domande di disoccupazione agricola all’Inps. Per ottenere l’indennità di disoccupazione agricola, oltre a possedere i requisiti di legge, è necessario che il lavoratore agricolo presenti la domanda online all’Inps entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di competenza della prestazione.
(UMWEB) – Perugia- È iniziato il corso di formazione per i quindici giovani che animeranno il “Magazine Umbria Giovani” (MUG), il portale promosso dalla Regione Umbria, nell’ambito della legge regionale sulle politiche giovanili.
(UMWEB) – Perugia - Regione Umbria e Comuni uniti nella lotta al gioco d’azzardo patologico, un fenomeno sempre più esteso e trasversale con conseguenze spesso drammatiche sul piano sociale e sanitario. Lunedì 18 marzo, dalle ore 9, a Villa Umbra si terrà un summit per fare il punto della situazione su questo tema, mettendo al centro numeri e servizi, per pianificare le strategie future contro la ludopatia.
