La senatrice a Deruta per difendere la ceramica: “Artigiani esporranno a Palazzo Madama” e a Pietrafitta: “Impegno per il Museo Paleontologico”
La senatrice a Deruta per difendere la ceramica: “Artigiani esporranno a Palazzo Madama” e a Pietrafitta: “Impegno per il Museo Paleontologico”
(UMWEB) Un’interrogazione al ministro Luigi Di Maio è stata presentata dal parlamentare umbro Emanuele Prisco per sapere “cosa osta alla concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria alle maestranze della Tagina per scongiurare il licenziamento di 160 lavoratori che metterebbe in ginocchio 160 famiglie e un territorio il cui tessuto produttivo è stato smantellato dalla crisi economica”. L’atto è stato avanzato dall’esponente di Fratelli d’Italia al Mise.
(UMWEB) – Perugia- “La Regione Umbria ha stanziato 4 milioni di euro, per l’anno in corso, da destinare ai distretti sanitari e ai Comuni per interventi e servizi a supporto delle persone non autosufficienti, in particolare nell’ambito della domiciliarità”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, sottolineando “la grande attenzione delle istituzioni regionali a favore delle persone più fragili, in un quadro sempre più complesso, in cui aumentano i bisogni e al livello statale non sono state ancora quantificate le risorse 2018 per le politiche sociali e per il Fondo nazionale per la non autosufficienza, generando grande incertezza nella programmazione degli interventi, a discapito di tante persone e famiglie che soffrono”.
(ASI) Perugia – “La decisione del Senato di tagliare gli oltre 2 miliardi di euro di risorse, insufficienti ma sempre significative, per il Piano Periferie delle città, è una scelta molto pesante per l’Umbria.
(ASI) Sono in corso nuovi tentativi di phishing ai danni di alcuni utenti che hanno ricevuto, via e-mail, false notifiche di rimborsi fiscali. Nel messaggio di posta elettronica, che contiene il logo dell’Inps, si informa di un presunto tentativo di rimborso non andato a buon fine e si invita ad accedere al proprio portale per elaborare manualmente la procedura.
(UMWEB) – Perugia– "È gravissimo il blocco di oltre 3,8 miliardi per gli interventi di riqualificazione delle periferie urbane, approvato con un emendamento al decreto ‘Milleproroghe' ieri in Senato dall'attuale maggioranza di Governo. Non vorrei che tale blocco si ripercuotesse anche nella nostra regione, in particolare per le città di Perugia e Terni che, grazie al Piano periferie, hanno in programma investimenti per oltre 30 milioni di euro con i quali si dovrebbe mettere in campo una ‘imponente' operazione di rigenerazione e riqualificazione urbana di alcune aree periferiche delle due città".
(ASI) La senatrice della Lega, Lucia Borgonzoni è oggi in Umbria. Il sottosegretario ai Beni Culturali, accompagnata dai parlamentari umbri della Lega, Virginio Caparvi e Luca Briziarelli, sarà alle 15.30 a Cannara, per una conferenza stampa congiunta in Comune con il sindaco Fabrizio Gareggia e i rappresentanti dell’Università.
(UMWEB) Perugia – “La riduzione del danno da fumo, e più in generale la tutela della salute, è da sempre al centro delle politiche della Regione Umbria. Lo dimostrano gli interventi attivati sia sotto l’aspetto sanitario sia per quanto la produzione del tabacco che vanno tutti nella stessa direzione: quella di diminuire al massimo i rischi e i danni legati al fumo”. È quanto si rileva in una nota di Palazzo Donini, in merito alla lettera di due pneumologi umbri pubblicata da un quotidiano on line di informazione sanitaria.
(UMWEB) “Sul Centro culturale Islamico -Moschea le menzogne (non le gaffe) si sprecano, soprattutto da chi si è reso responsabile degli atti amministrativi che hanno dato luogo alla sua costruzione.
(ASI) Perugugia - Riportiamo la lettera inviata all'assessore Barberini Luca da Claudio Iacono, Presidente Popolo della Famiglia – Umbria.
(UMWEB) – Roma, – “Obiettivo raggiunto e imprese salvaguardate: grazie al nostro emendamento al Milleproroghe per il Moca (materiali e oggetti che possono entrare in contatto con gli alimenti), è concesso alle aziende un periodo ulteriore di 4 mesi per poter comunicare alle Asl competenti per territorio l’attività degli stabilimenti presenti ed evitare così le rigide sanzioni previste dal dl 29/2017.
(UMWEB) – Umbertide, – “Umbertide come Bagdad o Il Cairo?: la moschea della discordia. Non più quindi una ridente cittadina nel cuore verde dell’Italia ma la capitale della discordia politico religiosa tra chi, più o meno consapevolmente, ha consentito la costruzione di un presunto centro culturale islamico, alias moschea, e coloro (la Lega) che della battaglia contro la moschea ne hanno fatto un programma elettorale. In mezzo ci siamo noi cittadini umbertidesi costretti a essere presi per i fondelli di volta in volta dai paladini delle due tesi. In
(UNWEB)“Mentre la Regione si è mossa solo ora riguardo la corretta applicazione della legge sull’obbligo vaccinale, Il Comune di Perugia, con un ordine del giorno promosso dal sottoscritto e approvato dal Consiglio Comunale più di un anno fa, si è fatto primo sostenitore del rispetto dell’obbligatorietà vaccinale per gli iscritti ai nidi e alla scuola dell’infanzia.” .
(UMWEB) Perugia. “Mentre la Regione si è mossa solo ora riguardo la corretta applicazione della legge sull’obbligo vaccinale, Il Comune di Perugia, con un ordine del giorno promosso dal sottoscritto e approvato dal Consiglio Comunale più di un anno fa, si è fatto primo sostenitore del rispetto dell’obbligatorietà vaccinale per gli iscritti ai nidi e alla scuola dell’infanzia.” - così il Consigliere Tracchegiani, che aggiunge – “Grazie a tale misura la percentuale di bambini che dispone di copertura vaccinale per Esavalente e tetravalente è considerevolmente aumentata, raggiungendo la soglia del 95%, ovvero l’immunità di gregge.
(ASI) Roma - Domani, mercoledì 8 agosto alle 10.30, nella sala Caduti di Nassirya del Senato, conferenza stampa Lega per illustrare le novità introdotte con emendamenti promossi dal gruppo Lega-Salvini Premier-Psd'Az all’interno del Dl "Milleproroghe", in merito a misure sul Moca (Materiali e Oggetti che possono entrare in contatto con gli alimenti) a sostegno del mondo delle ceramiche artigianali.
(UMWEB) Perugia. “Un intervento determinante e risolutivo quello del Soccorso alpino e speleologico dell’Umbria, entrato in azione in Friuli Venezia Giulia per aiutare i colleghi della regione e del Veneto nella difficoltosa operazione di salvataggio di uno speleologo ferito in una grotta sul monte Canin”. Così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, ringraziando “gli otto ragazzi impegnati per 36 ore consecutive in Friuli. 36 ore di permanenza in una grotta con temperature prossime allo zero, per la disostruzione della grotta, da dove doveva uscire la barella”.
Il consigliere Giacomo Leonelli (Pd, presidente Commissione d’inchiesta) interviene in seguito “all'allarmante ‘Rapporto GeOverdose’ sui morti per droga in Umbria”. Per Leonelli è necessario “un lavoro di squadra su fatti che allarmano che non possono essere oggetto di mera propaganda politica come fu nel 2014 a Perugia. Importante ascoltare i Prefetti di Perugia e Terni per capire quali possono essere le misure di contrasto che possono essere messe in campo a cominciare da chi ha competenza sulla sicurezza, come Comuni e Governo”.
(UMWEB) Denunciano un aumento dei costi degli abbonamenti del treno dalle città del Ternano verso Roma a fronte di irrisolti disagi e disservizi per i pendolari i parlamentari umbri Franco Zaffini ed Emanuele Prisco. Sulla questione gli esponenti di Fratelli d'Italia annunciano un'interrogazione parlamentare a Montecitorio e a Palazzo Madama.
(ASI) “Non potevo permettermi di avere altri figli” questa la motivazione dietro al gesto della 27enne ternana che dopo avere dato alla luce nel segreto di casa il suo secondo genito, l’ha poi abbandonato giovedì mattina nel parcheggio dell’Eurospin di Borgo Rivo a Terni.
(UMWEB) Perugia. 126 interventi per un totale di circa 98 milioni di euro, proposti dai comuni e dalle province dell'Umbria. E' questo il contenuto del Piano di interventi per l'edilizia scolastica 2018-2020 che la Regione Umbria ha presentato al Ministero dell'Istruzione, così come previsto dal Decreto ministeriale del 3 gennaio 2018.
(UMWEB) – Perugia- "L'obiettivo è quello di incidere concretamente sulla cultura della prevenzione e collaborare con le altre Istituzioni dello Stato e Locali per creare un contesto più favorevole al miglioramento della sicurezza stradale e ad indicare nuove opportunità di intervento per tutta la comunità umbra.