conferenza fcu mancini(ASI) Una conferenza a Palazzo Cesaroni a Perugia per dare un futuro alla Ferrovia Centrale Umbra. Questo, in sintesi, il messaggio di Valerio Mancini, consigliere regionale della Lega, lanciato con l’organizzazione di una conferenza non politica, alla quale tutta la cittadinanza e la politica, ed i maggiori esperti del settore, sono stati chiamati a partecipare e contribuire. 

foto VillaUmbra DSC 0397(UMWEB) Perugia – La gestione anagrafica di richiedenti asilo e protezione internazionale, le principali novità del Conto annuale 2018, la gestione del territorio e la prevenzione dell'abusivismo edilizio saranno i temi approfonditi nel piano formativo a catalogo di maggio proposto dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

Salvini1704192(ASI) PERUGIA - Nonostante l'orario di lavoro e il programma improvvisato appena la sera precedente, circa 2.000 persone hanno risposto presente all'appello del ministro degli Interni e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini per un comizio elettorale in Piazza Italia, luogo-simbolo del Risorgimento e sede di Provincia e Prefettura, da un lato, e della Regione, dall'altro.

pdf(UMWEB) «La rassegna delle dimissioni da parte della governatrice dell’Umbria non è un gesto di responsabilità, così come affermato dal capogruppo del PD Zingaretti, ma una scelta obbligata, considerata la gravità dell’inchiesta, che seppur ad uno stadio preliminare, ha già dato modo di vedere molti retroscena discutibili in ordine al metodo e al merito. E la ex Presidente non sembra al momento per niente estranea ai fatti, pertanto una sua ostinata permanenza alla guida della Regione sarebbe sembrata quantomeno irragionevole, se non inammissibile».

(UMWEB) –Perugia- Con riferimento alla notizia apparsa in data 16 aprile sui quotidiani locali e nazionali, l'assessore regionale Antonio Bartolini invita al rispetto della verità e dell’attività della magistratura, ribadendo come il suo operato non sia mai stato oggetto di alcuna indagine penale.

Roberto Morroni Forza Italia Umbria“Le dimissioni della Presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, segnano per l’Umbria la fine di una stagione politica durata quasi mezzo secolo. Ora spetta alle forze del centro destra mettere in campo un’alternativa di governo in grado di ridare fiducia e prospettive di sviluppo alla comunità regionale.”

(UMWEB) Roma, – “Accogliamo con favore le dimissioni della governatrice Marini: come più volte ribadito è un atto dovuto e responsabile che auspicavamo, soprattutto nei confronti della comunità umbra che, in questi giorni, a gran voce chiedeva alla presidente di fare un passo indietro”. È quanto affermano i parlamentari 5Stelle, Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini.

incontro presidente(UMWEB) –Perugia – Quali sono le relazioni fra la Regione Umbria e le istituzioni europee? Quale incidenza hanno e quale importanza rivestono le politiche dell’Unione europea per la crescita economica e sociale dei territori, la tutela dell’ambiente, la formazione, l’occupazione, la qualità della vita dei cittadini, per superare le crescenti diseguaglianze sociali? Sono alcuni dei temi che la presidente della Regione Umbria ha affrontato incontrando, a Palazzo Donini, gli studenti e le studentesse della classe 3 C Grafica dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta” di Perugia, accompagnati dalle docenti Marta Cassieri e Patrizia Tabacchini, che partecipano al progetto eTwinning “Too young to vote, old enough to make a change”.

GiuntaRegionale(UMWEB) Perugia – La Giunta regionale ha approvato questa mattina la rotazione ai vertici di alcune direzioni regionali e ed una parziale redistribuzione di competenze. Sulla base del nuovo assetto la direzione "salute, welfare, sviluppo economico, istruzione, università, diritto allo studio" è stata affidata a Luigi Rossetti; la direzione "programmazione" è stata affidata a Walter Orlandi; la direzione "organizzazione e risorse umane, finanziarie e strumentali, affari generali e rapporti con il Governo" è stata affidata a Lucio Caporizzi.

FCU(UMWEB) Perugia - Sulla FCU l'impegno della Regione Umbria negli ultimi anni non è mai venuto meno. Si è lavorato per trasformare la ferrovia centrale umbra in una infrastruttura efficiente e per superare le problematiche dettate anche dalle mutate normative in materia di sicurezza ferroviaria che, dal 2016, hanno trovato applicazione per le reti interconnesse su tutto il territorio nazionale a seguito dell'incidente di Andria.

visita ospedale 2 (UMWEB) – Perugia – L’assessore regionale alla Salute ha svolto questa mattina una serie di incontri con i responsabili e il personale di diversi reparti e cliniche dell’Azienda ospedaliera “Santa Maria della Misericordia” di Perugia per “assicurare i cittadini che la sanità umbra funziona a pieno regime e dare un segnale della straordinaria attenzione con cui siamo impegnati a far sì che l’Azienda ospedaliera, che resta un’eccellenza nell’ambito della sanità nazionale, venga messa nelle condizioni di continuità, nell’interesse degli umbri e degli utenti, in attesa della nomina del nuovo commissario che avverrà auspicabilmente con una condivisione con il Ministro alla Salute”.

pdf(UMWEB) Perugia. La notizia della concorsopoli umbra con l’iscrizione nel registro degli indagati di 35 persone fra amministratori, dirigenti, politici e funzionari pubblici ha già aperto lo scontro fra i garantisti ed i giustizialisti, alcuni anche preoccupati delle conseguenze di consenso per le imminenti circostanze elettorali.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi