(ASI) Una conferenza a Palazzo Cesaroni a Perugia per dare un futuro alla Ferrovia Centrale Umbra. Questo, in sintesi, il messaggio di Valerio Mancini, consigliere regionale della Lega, lanciato con l’organizzazione di una conferenza non politica, alla quale tutta la cittadinanza e la politica, ed i maggiori esperti del settore, sono stati chiamati a partecipare e contribuire.


(ASI) PERUGIA - Nonostante l'orario di lavoro e il programma improvvisato appena la sera precedente, circa 2.000 persone hanno risposto presente all'appello del ministro degli Interni e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini per un comizio elettorale in Piazza Italia, luogo-simbolo del Risorgimento e sede di Provincia e Prefettura, da un lato, e della Regione, dall'altro.
Salvini a Perugia: In Umbria la sinstra ha fatto danni per decenni. Andare al voto il prima possibile.
(UMWEB) «La rassegna delle dimissioni da parte della governatrice dell’Umbria non è un gesto di responsabilità, così come affermato dal capogruppo del PD Zingaretti, ma una scelta obbligata, considerata la gravità dell’inchiesta, che seppur ad uno stadio preliminare, ha già dato modo di vedere molti retroscena discutibili in ordine al metodo e al merito. E la ex Presidente non sembra al momento per niente estranea ai fatti, pertanto una sua ostinata permanenza alla guida della Regione sarebbe sembrata quantomeno irragionevole, se non inammissibile».
“Le dimissioni della Presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, segnano per l’Umbria la fine di una stagione politica durata quasi mezzo secolo. Ora spetta alle forze del centro destra mettere in campo un’alternativa di governo in grado di ridare fiducia e prospettive di sviluppo alla comunità regionale.”
(UMWEB) Roma, – “Accogliamo con favore le dimissioni della governatrice Marini: come più volte ribadito è un atto dovuto e responsabile che auspicavamo, soprattutto nei confronti della comunità umbra che, in questi giorni, a gran voce chiedeva alla presidente di fare un passo indietro”. È quanto affermano i parlamentari 5Stelle, Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini.
(UMWEB) Perugia. "Il 16 Aprile è una giornata storica per l’Umbria perché dopo 50 anni di malgoverno di sinistra che ha ridotto a brandelli questa regione, finalmente abbiamo la possibilità di rialzare la testa e guardare al futuro. La prima ad intervenire sulla dimissioni della Presidente Catiuscia Marini è la Lega Umbria.
(UMWEB) –Perugia – Quali sono le relazioni fra la Regione Umbria e le istituzioni europee? Quale incidenza hanno e quale importanza rivestono le politiche dell’Unione europea per la crescita economica e sociale dei territori, la tutela dell’ambiente, la formazione, l’occupazione, la qualità della vita dei cittadini, per superare le crescenti diseguaglianze sociali? Sono alcuni dei temi che la presidente della Regione Umbria ha affrontato incontrando, a Palazzo Donini, gli studenti e le studentesse della classe 3 C Grafica dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta” di Perugia, accompagnati dalle docenti Marta Cassieri e Patrizia Tabacchini, che partecipano al progetto eTwinning “Too young to vote, old enough to make a change”.
(UMWEB) Perugia - Un lavoro importante non solo per Città di Castello ma anche per tutta la Valtiberina, che è stato avviato nel 2013 ed oggi trova compimento. Un innesto rilevante per la zona industriale e lo sarà per la piastra logistica quando questa entrerà in esercizio.
