premio bruxellles 4(UMWEB) - Bruxelles – E’ Stefano Scagliarini, giovane milanese, il vincitore dell’edizione 2018 del concorso fotografico organizzato dal Gruppo del Partito socialista europeo presso il Comitato delle regioni e città d’Europa, che quest’anno aveva come tema “La mia città sociale”. La cerimonia di premiazione si è svolta a Bruxelles, presso la sede del CDR alla presenza di Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria e presidente del gruppo del PSE al Comitato delle regioni.

Fiorini e Mancini Lega(UMWEB) Perugia. Garantire la sicurezza di chi viaggia in treno. Il capogruppo Lega Umbria, Emanuele Fiorini e il consigliere regionale Valerio Mancini, hanno presentato una mozione che impegna la Regione Umbria a stipulare una convenzione con Trenitalia che preveda, oltre alla fruizione gratuita del servizio di trasporto ferroviario per le Forze dell’Ordine anche se non in servizio, degli obblighi per gli stessi quali esibire all’inizio del viaggio il proprio tesserino di riconoscimento al personale di bordo e mettersi a disposizione in caso di necessità.

(UMWEB) – Perugia - È stato pubblicato, con scadenza l’11 gennaio prossimo, il bando per la presentazione dei progetti di servizio civile universale per l’anno 2019. L’avviso, disponibile sul sito della Regione Umbria, è rivolto agli enti interessati ad attuarli nel territorio regionale e tiene conto delle novità introdotte dal decreto legislativo 40/2017, che ha istituito il servizio civile universale al posto di quello nazionale. Nella fase transitoria della riforma, potranno partecipare sia tutti gli enti già accreditati all’albo regionale, sia quelli che invece hanno già effettuato l’iscrizione all’albo unico del servizio civile universale.

relazione Arch. Ciarapica 2(UMWEB)-Perugia – “L’Accesso Unico è un programma molto importante perché vuole creare un punto unico di accesso per i cittadini umbri nei confronti delle Amministrazioni. E’ un lavoro difficile, che richiede l’interazione fra tutte le Amministrazioni. E proprio al dialogo e al confronto fra le Amministrazioni è dedicato il seminario di oggi a Villa Umbra. L’obiettivo è mettere il cittadino al centro dell’azione amministrava”.

EcercitoItaliano(UMWEB) – Perugia– Una situazione di crisi tra due paesi nell'area del Corno d'Africa, che ha previsto un intervento della comunità internazionale per ristabilire le condizioni di stabilità e di sicurezza, è lo scenario in cui è ambientata l'esercitazione del Comando dei Supporti Logistici (COMSUPLOG) dell'Esercito, che avrà luogo da domani, martedì 27, fino al 29 novembre e per la quale, già da qualche giorno, sono iniziati i lavori di allestimento di un complesso sanitario campale presso un'area messa a disposizione dalla Protezione Civile a Foligno. Contestualmente, nella stessa esercitazione, viene simulato un secondo scenario sul territorio nazionale che prevede l'intervento dell'Esercito e della Protezione Civile in soccorso alle popolazioni colpite da un terremoto verificatosi in Umbria, con l’utilizzo dello stesso ospedale da campo.

mosap(ASI) Perugia - "Siamo vicini a Luciano Rossi e da amici gli diciamo una cosa molto chiara: non abbia paura, vada avanti. Le persone perbene stanno dalla sua parte e le forze di polizia assicureranno sicurezza a lui e alla sua famiglia se dalle minacce ricevute deriverà un concreto pericolo.                                                                                             

saluti Naticchioni 1(UMWEB) Perugia – “La formazione sul tema della prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione è elemento fondante della legge numero 190 del 2012, cosiddetta legge Severino. La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, tramite corsi mirati, ha toccato negli scorsi anni e continua ad approfondire tutti i temi riguardanti il sistema di prevenzione della corruzione al fine di raggiungere gli obiettivi fissati dalla legge”. È quanto affermato da Alberto Naticchioni, Amministratore Unico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in apertura dei lavori del seminario “Appalti e anticorruzione: un approccio concreto alla valutazione dei rischi” organizzato oggi a Villa Umbra che ha registrato oltre cento iscrizioni.

cecchini 2(UMWEB) – Perugia - Ammontano a circa 50 milioni di euro le risorse messe a disposizione dalla Giunta regionale dell’Umbria, nell’ambito del Piano di sviluppo rurale 2014 2020, che andranno a finanziare le domande per gli investimenti delle aziende agricole, nel settore dell’agroalimentare e per i giovani agricoltori, sia come primo insediamento che per investimenti: è quanto annunciato dall’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, illustrando nel corso di una conferenza stampa, a Palazzo Donini, i contenuti del provvedimento dell’esecutivo regionale che prevede finanziamenti per lo scorrimento delle graduatorie in essere e per nuovi bandi a valere sulle misure del Psr 4.1.1, 4.2.1 e 6.1.1.

bed9bacc 2951 4f76 850d 79fe0a1412ad(UMWEB) – Perugia – “Giacomo Santucci, come insegnante e direttore didattico ma anche nella sua esperienza di amministratore comunale, si è speso con passione e generosità per innovare il mondo della scuola e garantire l’educazione di tutti, segnando la strada che in questi anni abbiamo continuato a costruire per innalzare sempre più la qualità della didattica e della formazione, per la scuola di tutti”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Istruzione Antonio Bartolini, che questa mattina ha preso parte alla cerimonia organizzata all’Istituto comprensivo Perugia 5 di via Chiusi nel decennale dell’intitolazione della scuola a Giacomo Santucci, scomparso nel 2006.

esercito 3(UMWEB) - Foligno – Una situazione di crisi tra due paesi nell'area del Corno d'Africa, che ha previsto un intervento della comunità internazionale per ristabilire le condizioni di stabilità e di sicurezza, è lo scenario in cui è ambientata l'esercitazione del Comando dei Supporti Logistici (COMSUPLOG) dell'Esercito, per la quale, già da qualche giorno, sono iniziati i lavori di allestimento di un complesso sanitario campale presso un'area messa a disposizione dalla Protezione Civile a Foligno.

guida repubblica 8 (UMWEB) – Baschi, 20 nov. 018 - “L’edizione 2019 della guida di Repubblica non è solo un utilissimo vademecum per la scoperta dei sapori e dei piaceri della tradizione enogastronomica, ma è anche un bellissimo racconto della bellezza e dell’autenticità della nostra Umbria”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato a Baschi, presso “Casa Vissani”, insieme allo stesso Gianfranco Vissani, al vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, alla presentazione dell’edizione 2019 della “Guida ai sapori e ai piaceri della regione Umbria”, illustrata dal direttore della collana delle “Guide di Repubblica”, Giuseppe Cerasa.

IMG 6585(UMWEB) – Perugia – Una sede in uno dei più prestigiosi palazzi storici di Perugia per riportare al “centro” le politiche di genere: è stata inaugurata ieri, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, la nuova sede del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria situata a Palazzo Danzetta in via Mazzini 11. All’inaugurazione erano presenti oltre alla presidente del Centro, Chiara Pucciarini, i rappresentanti delle istituzioni, insieme alle molte donne che lavorano o prestano volontariamente il loro impegno a sostegno delle politiche di genere.

pdf(UMWEB) “Il Popolo della Famiglia - Umbria lancia l’allarme e denuncia: “I dati appena diramati dall’Istat confermano un ulteriore crollo delle nascite anche sul nostro territorio, nel primo semestre del 2018 complessivamente pari al 3,49% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, che già aveva fatto segnare un record storico negativo”.

a DSC 3349 6(UMWEB) – Perugia - “Oggi posiamo la prima pietra di uno tra i primissimi interventi di ricostruzione di edifici scolastici in Umbria ed uno tra i più importanti per le dimensioni previste. Ma è anche uno dei primi edifici scolastici realizzato con criteri moderni, sia dal punto di vista strutturale sia soprattutto dal punto di vista didattico”.

pdf(ASI) "'O capiamo o moriamo: una società che perde la propria identità è destinata ad essere sostituita'. Sono le parole di un volume pubblicato dal Presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, che oggi tornano alla mente, dopo aver appreso la notizia della decisione del dirigente scolastico Maria Elisabetta Mascio di negare la rappresentazione di quadri legati alla nascita di Gesù.                                                                             

moretti 3 (UMWEB) – Bastia Umbra,  – “Ogni emergenza ci fa testare le nostre capacità organizzative, sia quelle dei soggetti istituzionali sia della rete del volontariato di protezione civili, e ciò che siamo in grado di fare per gestire al meglio gli interventi, a cominciare da quelli per assistenza alle popolazioni colpite.

psichiatria 1(UMWEB) – Perugia – “Aver dedicato l’incontro di oggi, utile anche per la formazione professionale, ai 40 anni dall’entrata in vigore delle legge Basaglia, fa onore alla professione infermieristica perché, prima di una legge per la salute mentale, la Basaglia è una legge di civiltà per il diritto di cittadinanza delle persone”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani a Perugia all’incontro “L’assistenza infermieristica in salute mentale a 40 anni dalla legge Basaglia”, organizzato dall’Ordine professioni infermieristiche della Provincia di Perugia, con UslUmbria1 e Comune di Perugia.

Marco Squarta(UMWEB) Perugia. Verrà discussa il 3 dicembre nell'aula del consiglio regionale dell'Umbria la mozione del capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, riguardante l'istituzione di un Codice etico di comportamento per tutti coloro che fanno parte a vario titolo del mondo calcistico nelle province di Perugia e Terni.

 Totem plasma definitivo con loghi