vesuvius 2579983 1920(UMWEB) Perugia – La Regione Umbria è pronta a fare la sua parte per l'accoglienza degli sfollati in caso di interventi di emergenza che si rendessero necessari a causa di eruzioni del Vesuvio o della caldera dei Campi Flegrei. Va in questa direzione il protocollo d'intesa siglato nei giorni scorsi a Napoli con la Regione Campania e i Comuni dell'area a rischio vulcanico e che coinvolge diverse Regioni italiane per l'attuazione dei Piani della Protezione civile attraverso gemellaggi tra territorio.

RegioneUMbria(UMWEB) – Perugia – Verrà firmato lunedì 24 giugno a Palazzo Donini un protocollo d’intesa tra la Regione Umbria, il Comando Legione Carabinieri Umbria e il Provveditorato Interregionale Opere pubbliche di Toscana, Marche e Umbria (Sede coordinata di Perugia) per “la promozione di iniziative a sostegno dell’adeguamento infrastrutturale di potenziamento della funzionalità dei presìdi territoriali” con il quale le parti si impegnano ad avviare un percorso di collaborazione “allo scopo di incrementare, ciascuno nell’ambito delle rispettive competenze, il rafforzamento dell’efficienza e della funzionalità dei presìdi presenti sul territorio, con riguardo all’adeguamento e miglioramento delle caserme”.

terni 6(UMWEB) – Perugia – “L’azienda ospedaliera di Terni si conferma come un’eccellenza nel panorama sanitario regionale che contribuisce a fare dell’Umbria una Regione bencmarker con servizi sanitari valutati tra i migliori non solo a livello regionale, ma nazionale”: lo ha affermato il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, che si è recato in visita all’Ospedale di Terni accompagnato dal commissario straordinario, Maurizio Dal Maso.

(UMWEB) – Perugia– “Non rientra affatto nei canoni della correttezza la strumentale interrogazione del senatore della Lega Luca Briziarelli, e bene ha fatto il Ministro della salute, Giulia Grillo, a rimarcare le prerogative della Regione nella nomina dei Commissari per le aziende sanitarie ed ospedaliere. Ricordo che la Giunta regionale dell’Umbria, per quanto attiene le nomine è nella pienezza dei suoi poteri, come ormai assodato da una consolidata giurisprudenza. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla sanità, Antonio Bartolini, che sottolinea “la correttezza dell’azione sin qui messa in campo dal Ministro della salute Grillo, che ci ha supportati, su nostra esclusiva richiesta, nella delicata fase di nomina del Commissario per l’Azienda ospedaliera di Perugia, Antonio Onnis”.

RegioneUmbria(UMWEB) – Perugia – Il Tribunale amministrativo regionale dell’Umbria ha confermato la correttezza dell’operato della Regione Umbria, in merito al ricorso che era stato presentato da una società di servizi sanitari accreditata presso il Servizio sanitario regionale, che contestava alla USL 2 di aver prorogato precedenti accordi, e di non aver indetto alcuna selezione tra gli operatori accreditati, basata su l’effettuazione di procedure comparative per l’individuazione degli operatori accreditati ed autorizzati con i quali stipulare accordi contrattuali. Il Tar dell’Umbria, infatti, ha rilevato come la Regione Umbria aveva già nel dicembre del 2018 approvato una delibera di Giunta regionale con la quale si dettavano le “linee guida” per la definizione di accordi contrattuali con soggetti privati accreditati, erogatori di servizi sanitari, e disposto “l’obbligo” per le USL di espletare la selezione tra gli operatori stessi, “valutazioni comparative di qualità e costi propedeutiche alla conclusione degli accordi”.

(ASI) Roma - “Regioni e Province autonome hanno a disposizione 250 milioni di euro per interventi di rigenerazione e riorganizzazione urbana finalizzati ad ampliare l’offerta di edilizia residenziale pubblica e la messa in sicurezza ed efficientamento degli edifici esistenti.

riunione sindaci busitalia 2 (UMWEB) – Perugia - “Da qui fino al 26 giugno, quando è stata programmata la prossima riunione, province, comuni e le aziende di trasporto lavoreranno per costruire una proposta accettabile che metta in sicurezza i servizi di trasporto pubblico locale su gomma per il 2019 e possa rappresentare una buona base di partenza anche per il 2020, anno in cui dovrà svolgersi la gara unica di bacino regionale”.

(UMWEB) – Perugia - Con un investimento di circa 3 milioni di euro, di cui 1 milione destinato all’Area di crisi industriale complessa Terni-Narni, attraverso l’avviso “UmbriAttiva Reimpiego”, la Regione Umbria ha reso operativo il nuovo Assegno di Ricollocazione, in versione umbra, con incentivi finalizzati all’assunzione che andranno da 5mila a 14mila euro per impresa. Lo rende noto il presidente della Regione Fabio Paparelli.

Consiglio comunale Castiglione 3(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Si è insediato ieri sera il Consiglio comunale di Castiglione del Lago, rinnovato profondamente dalle Elezioni dello scorso 26 maggio. Una Sala del Consiglio gremita con tanti cittadini seduti per terra e grande emozione per molti neoeletti, seguiti e incoraggiati da parenti e amici.

(UMWEB) – Perugia - “Giovedì prossimo, 20 giugno, alle 12,30, a Piazza Partigiani, incontrerò i comuni interessati e la prossima settimana le organizzazioni sindacali per spiegare il percorso e la delibera adottata dalla Giunta Regionale in merito ai servizi di trasporto pubblico locale su gomma”.

difesa territorio 2 (UMWEB) – Perugia – In Umbria sono stati portati a compimento tutti gli interventi, per un importo di circa 70 milioni di euro, programmati per la mitigazione e la prevenzione del rischio idrogeologico sul territorio regionale colpito frequentemente da eventi atmosferici estremi.

sviluppumbria 4 (UMWEB) – Perugia – “In questi anni Sviluppumbria ha dato un contributo determinante per lo sviluppo del sistema economico, produttivo e finanziario dell’Umbria. Al presidente e al direttore generale va la nostra stima e il nostro grazie per l’attività svolta con grande impegno e grande professionalità”.

comitato sorveglianza 1 (UMWEB) – Foligno – “In Umbria sta procedendo bene l’attuazione della programmazione relativa ai tre fondi comunitari, il Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo sociale europeo e il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, per i quali la Regione dispone di 1578 milioni di euro per la fase di programmazione 2014-2020: come hanno riferito stamani le Autorità di vigilanza, grazie al raggiungimento dei livelli di spesa certificata previsti e alla performance attuativa avremo a disposizione premialità per tutti i tre i fondi e potremo quindi contare su ulteriori risorse da investire in nuovi interventi; in particolare avremo 24,7 milioni di euro in più per il Fesr, il Fondo europeo di sviluppo regionale, e 14,2 milioni di euro aggiuntivi per il Fse, il Fondo sociale europeo”.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi