IMG 6389(UMWEB) – Perugia - “Non ci sarà alcun depotenziamento del presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo e la riorganizzazione dei laboratori analisi non è legata agli sviluppi futuri dello stesso, che è e resterà nella rete dell’emergenza-urgenza”: lo ha ribadito l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare della Regione Umbria, Luca Barberini, stamani a Branca, durante gli Stati generali della sanità dell’Alto Chiascio, convocati per presentare alla comunità attività e prospettive dell’ospedale e dei servizi sanitari territoriali e per fare chiarezza sulla riorganizzazione della rete regionale dei servizi di diagnostica di laboratorio.

ricostruzione post sisma(UMWEB) Perugia - "La maggioranza di Governo questa notte nella conversione del decreto relativo alla ricostruzione del ponte Morandi a Genova con un colpo di mano ha tolto ai presidenti delle Regioni, sub-commissari al terremoto, il potere di condivisione sulle ordinanze commissariali, declassando la loro funzione a potere ' consultivo' . E’ quanto affermano in una nota congiunta il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, dell'Abruzzo, Giovanni Lolli, dell'Umbria, Catiuscia Marini e del Lazio, Nicola Zingaretti.

IMG 4981(UMWEB) – Spoleto – “In Umbria non partiamo da zero, e questo deposito che custodisce migliaia di opere d’arte danneggiate dal sisma ne è una prova concreta, ma per ricostruire il nostro grande patrimonio artistico e culturale che così copioso trova qui riparo abbiamo bisogno di finanziamenti e della massima sinergia”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Fernanda Cecchini, che questa mattina ha accompagnato il sottosegretario ai Beni culturali Gianluca Vacca nella visita che ha compiuto al deposito di Santo Chiodo, a Spoleto, dove sono stati messi al sicuro i beni recuperati nell’area colpita dal sisma del 2016. Alla visita ha partecipato anche il sottosegretario alle Politiche agricole, Alessandra Pesce, a Spoleto per partecipare al seminario europeo organizzato dalla Direzione generale Agricoltura della Commissione europea.

(UMWEB) – Perugia - “Passeranno da 27 a 41 i posti disponibili in Umbria per i laureati in medicina e chirurgia che intendono accedere al corso di formazione specifica in Medicina generale per il triennio 2018/2021”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, evidenziando che “in seguito al recente accordo Stato-Regioni, è stato riaperto il bando di concorso pubblico per l’ammissione al corso, la cui prova di selezione si svolgerà il 17 dicembre prossimo”.

IMG 4953(UMWEB) – Spoleto – “È per noi motivo di orgoglio ospitare i rappresentanti di 26 Paesi membri dell’Unione europea per un confronto sull’agricoltura del futuro e ringraziamo la Direzione generale Agricoltura della Commissione Europea, la Rete Rurale italiana e il Ministero delle Politiche agricole per aver scelto la nostra regione come modello.

immobiliaristi 2 (UMWEB) – Perugia, – “Il tema della valutazione, e del valore degli immobili ha una grande rilevanza anche sociale, in quanto nel nostro Paese proprio la casa rappresenta una significativa ‘protezione sociale’. Basti pensare agli investimenti che famiglie, anche giovani, effettuano per la loro ‘prima casa’.

consiglio ultimo2(UMWEB) Perugia  È stata approvata, con 8 voti a favore un astenuto e un contrario, la variazione di bilancio di previsione 2018/2010, portata questa mattina in consiglio Provinciale. La variazione riguarda risorse destinate alle funzioni fondamentali dell’Ente, quali viabilità e edilizia scolastica, rimaste in capo alla Provincia di Perugia.

43712927 2192061114365473 2578570443212455936 n(UMWEB) – Perugia- “La Regione Umbria con una delibera della Giunta del 08/10/2018, proposta dal vice-presidente Fabio Paparelli, ha dichiarato la propria disponibilità al cofinanziamento del progetto di Sviluppo presentato dalla Società Leolandia Umbria S.r.l., rispondendo così positivamente alle richieste pervenute dal Ministero dell’o sviluppo economico e da Invitalia”.

43879282 2230132503891786 2086968018360860672 n(UMWEB) – Perugia- "L'Umbria si rende protagonista di una grande innovazione, ovvero quello di far attraversare l'intero territorio regionale da un'autostrada informatica di cui beneficeranno case ed imprese". Lo ha dichiarato il vice presidente della giunta regionale e assessore alle infrastrutture tecnologiche, Fabio Paparelli, in occasione dell'apertura del cantiere per la stesura della fibra ottica nel centro storico di Fabro. Alla cerimonia hanno preso parte tra gli altri il sindaco Maurizio Terzino, il dirigente regionale Graziano Antonielli e alcuni rappresentanti di Openfiber, società che si è aggiudicata i lavori.

PC(UMWEB) Perugia – Domani, sabato 13, e domenica 14 anche in Umbria volontari di gruppi comunali e associazioni di volontariato saranno in piazza per "Io non rischio", la campagna nazionale che diffonde fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l'impatto dei rischi naturali quali quello sismico, alluvione e maremoto. È il Servizio di Protezione civile della Regione Umbria a fare da coordinamento fra il Dipartimento nazionale di Protezione civile e i Comuni e le organizzazioni sul territorio che hanno aderito a questa ottava edizione.

(UMWEB) Perugia – Il marchio "Umbria No Slot", voluto dalla Regione Umbria per gli esercizi commerciali liberi da apparecchi per il gioco d'azzardo, verrà consegnato ufficialmente dall'assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, domani 13 ottobre, ai sindaci dei Comuni umbri che, loro volta, lo assegneranno ai locali in possesso dei requisiti previsti dalla legge regionale 21/2014 per la prevenzione e il contrasto della ludopatia.

corte conti villa umbra 2 (UMWEB) Perugia. “Il seminario odierno, sul tema della giustizia contabile, rappresenta un appuntamento di rilevante interesse scientifico e di costruttivo scambio per la verifica degli elementi innovativi della disciplina e delle criticità emerse anche in riferimento all’impatto sull'attività delle Procure e sugli assetti complessivi dei processi”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel suo saluto ai partecipanti alla giornata, organizzata dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e dalla Corte dei Conti, che si è svolta oggi, giovedì 11 ottobre, Villa Umbra e dedicata al "Codice di giustizia contabile: analisi e osservazioni dopo due anni dall'entrata in vigore".

(UMWEB) – Perugia– Ci sarà anche uno stand dell’Assessorato alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare della Regione Umbria a “Fa’ la cosa giusta! Umbria”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, in programma all’Umbria Fiere di Bastia Umbra, dal 12 al 14 ottobre.

gubbio3(UMWEB) Perugia - “Dopo Marsciano ed Assisi, avviamo oggi a Gubbio un altro polo importante nel cammino di digitalizzazione della nostra Regione”. Così l’assessore regionale all’Agenda digitale e all’Innovazione, Antonio Bartolini, ha commentato l’inaugurazione del Digipass-Gubbio, avvenuta oggi, giovedì 11 ottobre, nel complesso Santo Spirito di Gubbio.

IMG 4904(UMWEB) – Perugia – “La terza edizione del Premio Italia Destinazione Digitale ha visto attribuire oggi all’Umbria, al Ttg Travel Experience di Rimini, un primo premio e due secondi premi: innanzitutto l’’Oscar’ quale regione percepita come più autentica ed inoltre siamo sul podio, al secondo posto, come regione più accessibile, dopo il Trentino Alto Adige, e come regione con la migliore reputazione sul web. Premi che sono motivo di grande soddisfazione e che si sposano perfettamente con la politica di promozione turistica che la Regione sta portando avanti”.

 AVIS

80x190