(UMWEB) Perugia. “Apprendo con soddisfazione la notizia che la Struttura Complessa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia è stata proposta in sede di Conferenza delle regioni come uno dei sei centri nazionali idonei per garantire la somministrazione ed il monitoraggio della nuova terapia immunologica con le cellule Car-T (Chimeric antigen receptor T-cell), appena autorizzata dall'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) per la cura di alcuni linfomi e forme giovanili di leucemie”.


(UMWEB) Perugia. “Da subito tutte le forze politiche del centrodestra al lavoro per un programma che metta al centro la soluzione dei tanti problemi dell’Umbria causati, o lasciati irrisolti dal centrosinistra”. Così il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce del centrodestra) commenta la notizia del decreto di indizione delle elezioni regionali per il 27 ottobre firmato oggi dal presidente Paparelli.
(UNWEB) “Prendiamo atto con soddisfazione che, facendo seguito alle richieste avanzate la scorsa settimana dal gruppo consiliare della Lega e dal Sen. Pillon, la Polizia Locale di Perugia ha effettuato i necessari controlli sugli immobili locati a stranieri nella zona di Fontivegge, allontanando i clandestini.
(ASI) Per gli speciali di Agenzia Stampa Italia abbiamo intervistato il Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera, l'onorevole del M5S Filippo Gallinella. Molti i temi affrontati con lui. Siamo partiti dalla difesa dei prodotti italiani ed abbiamo finito con la TAV.
(ASI) Roma – La Camera ha approvato all'unanimità, con 502 voti, la proposta di legge per favorire la diffusione dei defibrillatori anche in ambienti extra-ospedalieri: il testo passa ora all'esame del Senato per il via libero definitivo.
(UMWEB) –Perugia – Integrazione e innovazione: in questi due termini può essere individuata la chiave di lettura del Piano sanitario 2019 - 2021 preadottato dalla Giunta regionale dell’Umbria lo scorso 8 maggio e i cui contenuti sono stati illustrati nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede della Scuola di Pubblica Amministrazione di Villa Umbra a Perugia-Pila, alla presenza del presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e dell’assessore regionale alla Salute, Antonio Bartolini che ha aperto i lavori con i direttori regionali Luigi Rossetti e Walter Orlandi. Sono intervenuti i commissari straordinari delle Aziende sanitarie regionali, il vicesindaco di Perugia, Gianluca Tuteri, il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, rappresentanti di Anci Umbria e del Comune di Terni.
(ASI) Perugia - Sgravi fiscali, sconti e prezzi agevolati per l’acquisto dei libri universitari per combattere l’abusivismo delle copisterie e tendere una mano alle famiglie in difficoltà economica.
(ASI) Roma – Il Cipe ha approvato l’aggiornamento del Contratto di programma 2016-2020 fra MIT e ANAS relativo al 2018-2019, che include tra l’altro un piano per la manutenzione straordinaria dei ponti, viadotti e gallerie per un totale di 36 miliardi di investimenti di cui 31,3 finanziati e 4,7 miliardi da finanziare, oltre che risorse aggiuntive per circa 12,5 miliardi di euro.
(ASI) "Quello che si è scoperto oggi è un qualcosa di vomitevole, questa mattina alcuni cittadini hanno segnalato che i resti del Ponte di Augusto, di oltre 2000 anni fa, erano stati vittima di vili atti vandalici, come si può vedere nelle foto.
(ASI) "Mai come oggi, a differenza di quello che media e oppositori politici vanno blaterando i movimenti politici nazionalpopolari sono messi alla gogna dal sistema politico e giudiziario.
(UMWEB) – Perugia – I contenuti del Piano Sanitario 2019-2021 preadottato lo scorso maggio dalla Giunta regionale dell’Umbria saranno illustrati nel corso di un incontro, in programma lunedì 29 luglio alle ore 9, nella sede della Scuola di Pubblica Amministrazione di Villa Umbra a Perugia-Pila.
“A pochi giorni dal terzo anniversario della prima scossa di terremoto che ha colpito il centro Italia, colgo l’occasione per una valutazione delle iniziative e degli strumenti messi in campo da tutte le Istituzioni che ci consenta di aggiustare il tiro laddove necessario”: così la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, lanciando alcune proposte concrete per la ricostruzione. 
