guida repubblica 8 (UMWEB) – Baschi, 20 nov. 018 - “L’edizione 2019 della guida di Repubblica non è solo un utilissimo vademecum per la scoperta dei sapori e dei piaceri della tradizione enogastronomica, ma è anche un bellissimo racconto della bellezza e dell’autenticità della nostra Umbria”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha partecipato a Baschi, presso “Casa Vissani”, insieme allo stesso Gianfranco Vissani, al vice presidente della Regione, Fabio Paparelli, alla presentazione dell’edizione 2019 della “Guida ai sapori e ai piaceri della regione Umbria”, illustrata dal direttore della collana delle “Guide di Repubblica”, Giuseppe Cerasa.

IMG 6585(UMWEB) – Perugia – Una sede in uno dei più prestigiosi palazzi storici di Perugia per riportare al “centro” le politiche di genere: è stata inaugurata ieri, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, la nuova sede del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria situata a Palazzo Danzetta in via Mazzini 11. All’inaugurazione erano presenti oltre alla presidente del Centro, Chiara Pucciarini, i rappresentanti delle istituzioni, insieme alle molte donne che lavorano o prestano volontariamente il loro impegno a sostegno delle politiche di genere.

pdf(UMWEB) “Il Popolo della Famiglia - Umbria lancia l’allarme e denuncia: “I dati appena diramati dall’Istat confermano un ulteriore crollo delle nascite anche sul nostro territorio, nel primo semestre del 2018 complessivamente pari al 3,49% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, che già aveva fatto segnare un record storico negativo”.

a DSC 3349 6(UMWEB) – Perugia - “Oggi posiamo la prima pietra di uno tra i primissimi interventi di ricostruzione di edifici scolastici in Umbria ed uno tra i più importanti per le dimensioni previste. Ma è anche uno dei primi edifici scolastici realizzato con criteri moderni, sia dal punto di vista strutturale sia soprattutto dal punto di vista didattico”.

pdf(ASI) "'O capiamo o moriamo: una società che perde la propria identità è destinata ad essere sostituita'. Sono le parole di un volume pubblicato dal Presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, che oggi tornano alla mente, dopo aver appreso la notizia della decisione del dirigente scolastico Maria Elisabetta Mascio di negare la rappresentazione di quadri legati alla nascita di Gesù.                                                                             

moretti 3 (UMWEB) – Bastia Umbra,  – “Ogni emergenza ci fa testare le nostre capacità organizzative, sia quelle dei soggetti istituzionali sia della rete del volontariato di protezione civili, e ciò che siamo in grado di fare per gestire al meglio gli interventi, a cominciare da quelli per assistenza alle popolazioni colpite.

psichiatria 1(UMWEB) – Perugia – “Aver dedicato l’incontro di oggi, utile anche per la formazione professionale, ai 40 anni dall’entrata in vigore delle legge Basaglia, fa onore alla professione infermieristica perché, prima di una legge per la salute mentale, la Basaglia è una legge di civiltà per il diritto di cittadinanza delle persone”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo stamani a Perugia all’incontro “L’assistenza infermieristica in salute mentale a 40 anni dalla legge Basaglia”, organizzato dall’Ordine professioni infermieristiche della Provincia di Perugia, con UslUmbria1 e Comune di Perugia.

Marco Squarta(UMWEB) Perugia. Verrà discussa il 3 dicembre nell'aula del consiglio regionale dell'Umbria la mozione del capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, riguardante l'istituzione di un Codice etico di comportamento per tutti coloro che fanno parte a vario titolo del mondo calcistico nelle province di Perugia e Terni.

Cardella 2(UMWEB) Perugia – Il contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione, anche alla luce delle numerose modifiche proposte nel recente Disegno di legge governativo in materia di corruzione cosiddetto “Spazza corrotti”, è stato al centro del seminario “I reati contro la Pubblica Amministrazione” organizzato oggi dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. A Villa Umbra sono intervenuti, stamani, Fausto Cardella, Procuratore Generale della Repubblica di Perugia, e Francesco Compagna, avvocato penalista e docente di Diritto penale presso l’Università Internazionale degli Studi di Roma. I lavori sono stati aperti dall’amministratore uncio della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Alberto Naticchioni.

Foto Assisi 1(UMWEB) Assisi,  – Si è svolta mercoledì 14 novembre la conferenza per la presentazione dei dati di attività dell’Ospedale di Assisi e del Distretto Sanitario dell’Assisano, alla presenza di Andrea Casciari Direttore Generale della USL Umbria 1, Stefania Proietti Sindaco di Assisi, Maria Gigliola Rosignoli Direttore del Distretto Sanitario dell’Assisano e dell’Ospedale di Assisi e di Luca Barberini Assessore Regionale Salute Coesione Sociale e Welfare.

affido 3 003(UMWEB) – Perugia – “Le istituzioni devono lavorare per favorire una presenza di famiglie disponibili a prendere in carico bambini e ragazzi attraverso l’affido familiare, che è una forma temporanea ma, spesso fondamentale, per il reinserimento a volte nelle famiglie stesse, altre volte per il superamento di fasi difficili che, in particolare gli adolescenti, possono attraversare”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo al convegno “L’affido familiare in Umbria: realtà, esperienze e scenari futuri” in corso a Perugia e che si inserisce nell’ambito del programma organizzato per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che si celebra il 20 novembre.

Prospettivadiagenda1(UMWEB) – Perugia – Proseguono gli incontri previsti dal “Percorso di dialogo dell’Agenda digitale dell’Umbria per il periodo 2018-2020” promosso dalla Regione Umbria per informare e sensibilizzare tutti gli interessati sui temi e progetti strategici dell’Agenda digitale e condividere l’esperienza e le buone pratiche attuate. Venerdì 16 novembre, a Città della Pieve, nella chiesa di Sant’Agostino, dalle ore 9, è in programma un seminario su “Prospettive dell’Agenda digitale dell’Umbria - Roadmap stato dell’arte e iniziative 2019-2020”, con cui si vogliono anche coinvolgere gli operatori del settore Ict (Information & Communication Technology). Interverrà l’assessore regionale all’Innovazione e Agenda digitale Antonio Bartolini.

cgil 3(UMWEB) – Perugia - “Bisogna continuare a tenere insieme sviluppo economico e solidarietà nel solco della tradizione che ha caratterizzato sempre la nostra Regione e che ci consente di guardare al futuro con speranze di crescita”. La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha concluso con questo auspicio il suo intervento di saluto al XIII congresso regionale della CGIL Umbria che si è aperto questa mattina, martedì 13 novembre, nella Sala dei Notari a Perugia.

46065698 2167642583475433 5565268315481309184 n(UMWEB) – Perugia – Stimolare le relazioni e le interconnessioni tra le Regioni, le imprese, il mondo della ricerca per migliorare l’efficacia delle Strategie di Ricerca e Innovazione per la specializzazione intelligente “Ris3” attraverso una migliore gestione del processo di scoperta imprenditoriale: è quanto si propone il progetto “Beyond Edp – Improve the Ris3 effectiveness through the entrepreneurial discovery process” di cui è partner la Regione Umbria.

30171973 1635572653162952 3129653327580452547 o(UMWEB) – Perugia – È un’edizione speciale sul sisma 2016 quella di Expo Emergenze 2018, rassegna biennale nazionale dedicata al mondo della sicurezza e dell’emergenza, che si svolgerà dal 16 al 18 novembre all’Umbriafiere di Bastia Umbra. La rassegna si aprirà venerdì 16, dalle ore 9, con un convegno sul tema “Dalla gestione dell’emergenza sismica 2016 alla ricostruzione”, al termine del quale verrà firmata la Convenzione per l’attuazione del Sistema integrato regionale di protezione civile tra Regione Umbria e Anci (Associazione nazionale dei Comuni) Umbria.

a6f98186 19d8 4ea2 aa93 9ec6ac288d73(UMWEB) – Perugia - “Oggi è un giorno importante che vede Panicale protagonista di una grande innovazione che segnerà il futuro di questo territorio a vantaggio di cittadini ed imprese”. Lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale con delega alle Infrastrutture tecnologiche Fabio Paparelli in occasione dell’inaugurazione a Panicale del cantiere per la posa della fibra ottica prevista dal Piano Banda ultra larga (BUL). Il piano, che interessa tutti i 92 comuni dell’Umbria e consentirà nelle cosiddette aree a fallimento di mercato l’invio di dati ad altissima velocità attraverso una connessione con fibra ottica, garantirà che entro il 2020 almeno il 70% della popolazione possa avere una connettività a 100 Megabit/s e la parte rimanente ad almeno 30 Megabit/s.

CittadiniLiberiPERCHE’ CITTADINI LIBERI
La saldatura tra populismo e nazionalismo ha trovato una grande ed originale affermazione in Italia, in un clima internazionale che he messo in luce la crisi dei valori fondanti delle democrazie occidentali a favore di modelli plebiscitari e illiberali. Questa affermazione ha contribuito ad evidenziare alcuni fenomeni culturali e politici in atto da tempo:

20181113 175529(UMWEB) Terni. Si è costituito ufficialmente il gruppo provinciale di Terni di Più Europa, la forza politica di ispirazione liberaldemocratica e radicale che dopo l'esperienza delle elezioni politiche dello scorso 4 marzo ha deciso di trasformarsi da lista in un vero e proprio movimento. Al battesimo, avvenuto questo pomeriggio presso la sala Roscoe dell'Hotel Valentino, è intervenuto il coordinatore nazionale Benedetto Della Vedova, già sottosegretario agli Esteri.

 AVIS

80x190