IMG 20190108 154800 resized 20190108 034826023(UMWEB) – Perugia – “Per migliorare la qualità dell’aria nella Conca ternana disponiamo ora di una dotazione finanziaria aggiuntiva importante, 4 milioni di euro, assegnata alla Regione con l’intesa stipulata con il Ministero dell’Ambiente: un punto di partenza, che rappresenta il riconoscimento della situazione ambientale nell’area, che ci consente di rafforzare le misure del Piano regionale volte a ridurre l’inquinamento atmosferico, in particolare quello causato dalle polveri sottili, e che attueremo d’intesa con le amministrazioni comunali di Terni e Narni”.

(UMWEB) – Perugia- “Con un investimento di 2,5 milioni di euro, l’Azienda ospedaliera di Terni verrà presto dotata di un innovativo acceleratore lineare compatto per il trattamento radioterapico di pazienti oncologici”: lo rende noto l’assessore alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, dopo che la Giunta regionale ha dato il via libera all’acquisto di questa nuova tecnologia sanitaria - con fondi propri dell’Azienda e un cofinanziamento regionale - e precisando che l’acceleratore lineare “sarà destinato alla struttura complessa di Radioterapia oncologica di Terni che, nel 2018, ha assistito oltre 1200 pazienti, con un aumento rispetto agli anni precedenti”.

casciari1(UMWEB) Perugia. “Il cosiddetto Decreto Sicurezza del Governo lede i diritti fondamentali delle persone. La presa di posizione della Regione Umbria rappresenta un atto di dovere morale a tutela della Costituzione Italiana contro una legge profondamente ingiusta e che presenta non pochi dubbi di legittimità”. Così il consigliere regionale Carla Casciari (Pd).

ClaudioRicci130515(UMWEB) Perugia. “Come cita la stampa, in Umbria è in atto la ‘guerra dei rifiuti’. Comuni uno contro l’altro. Discariche in via di esaurimento e impianti non sufficienti. L’Auri (Autorità umbra rifiuti ed idrico), che riaggrega le quattro strutture territoriali (ex Ati), deve ancora entrare nella piena efficienza operativa”. Così il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) secondo il quale “è mancata una regia regionale adeguata, anche se occorre citare, per precisione, che l’Auri è costituita dai Comuni e soprattutto molti problemi derivano, per quantità, dall’ex Ati 2 (ambito del perugino, con tutte le problematiche afferenti a Gesenu e Gest)”.

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI–Portavoce centrodestra) valuta “estemporanea e surreale” l’iniziativa legislativa annunciata dalla Giunta di Palazzo Donini in favore degli stranieri regolari che subirebbero gli effetti del “Decreto sicurezza”. Per Squarta “mentre oltre il 12 per cento delle famiglie umbre vivono sotto la soglia di povertà relativa e i dati dell’economia regionale permangono negativi, la Giunta Marini ritiene prioritario contrastare un provvedimento del Governo che mira a combattere in maniera efficace l'immigrazione incontrollata”.

(UMWEB) –Perugia- Il Servizio regionale competente ha autorizzato oggi la ripresa dello smaltimento dei rifiuti presso la discarica di Borgogiglione, limitatamente alla parte sommitale, già destinata all’impianto di “biostabilizzazione refitted”, per una volumetria complessiva non superiore a 47.500 metri cubi. È quanto rende noto una nota della Regione Umbria.

 ProvinciaTerni(UMWEB) TERNI – – Si è svolta stamattina in Provincia una riunione convocata dal presidente, Giampiero Lattanzi, con i dirigenti tecnici dell’ente per valutare il bando emesso dal Comune di Terni per la futura gestione della Cascata delle Marmore. L’incontro ha preso in esame gli aspetti tecnici in relazione alla compartecipazione patrimoniale della Provincia e ai requisiti prestazionali, quantitativi e qualitativi già fissati da Comune e Provincia precedentemente, in occasione di altre gare per l’affidamento in gestione del bene.

(UMWEB) – Perugia - “L'ospedale di Foligno sarà presto dotato di un sistema di neuronavigazione altamente innovativo. Lo strumento, unico in Umbria e dotato di alcune innovative caratteristiche, sarà utile ad elevare la qualità e la sicurezza degli interventi più complessi di chirurgia spinale e del trauma ortopedico”: lo rende noto Luca Barberini, assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, dopo che la Giunta regionale ha dato il via libera all’acquisto di questa nuova tecnologia sanitaria.

20181228 101547(UMWEB) “Ancora una volta, mi trovo a dover sottolineare per l’ennesima l’approssimazione nell’attività della Giunta comunale che guida la città di Terni. L’ultimo esempio di ciò è rappresentato dal bando per l’assegnazione dei servizi operativi e gestionali della Cascata delle Marmore, un gioiello naturalistico la cui valenza va ben oltre il territorio cittadino. Stiamo parlando infatti di una location che ogni anno attira centinaia di turisti da tutto il mondo: prova di ciò è rappresentata dal fatturato che le presenze – e quindi i biglietti staccati – ogni anno essa produce, linfa vitale per l’economia in difficoltà del territorio e di riflesso dell’intero paese: in dieci anni, il Comune ha incassato oltre 7 milioni di euro.

Conferenza Stampa Giunta Castiglione 3(AKR) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Un bilancio dell'anno 2018 confrontandosi con le associazioni locali. È stato questo il senso della conferenza stampa di fine anno della Giunta comunale di Castiglione del Lago che si è tenuta sabato scorso nella splendida cornice della Sala del Teatro di Palazzo della Corgna.

CENTINAIO(UMWEB) Perugia. Il Sen. Simone Pillon con il Segretario Nazionale Lega Umbria, On.Virginio Caparvi congiuntamente agli altri parlamentari Sen. Donatella Tesei, Sen. Luca Briziarelli e On. Riccardo Augusto Marchetti e ai consiglieri regionali Valerio Mancini ed Emanuela Fiorini, ha ufficializzato il programma della visita del Ministro GianMarco Centinaio in Umbria, il prossimo 7 Gennaio 2019.

(UMWEB) – Perugia - “La Regione Umbria è in attesa di conoscere il pronunciamento del Tar nel merito del ricorso presentato dal WWF così come ancora non sono pervenute risposte da parte dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, visto che il calendario umbro aveva avuto il parere favorevole da parte di questo Istituto.

(UMWEB) Perugia - Tutto il materiale aerofotografico e cartografico di proprietà della Regione Umbria potrà essere consultato ed acquisito gratuitamente dalle Amministrazioni pubbliche, comprese le Istituzioni Scolastiche e le Università. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell'assessore Antonio Bartolini, che nella sua ultima seduta ha stabilito le nuove regole di consultazione e cessione del materiale.

(UMWEB) Perugia - "Per assicurare una più tempestiva presa in carico delle donne affette da tumore al seno e potenziare la qualità e l'omogeneità dei percorsi assistenziali, le quattro Breast unit dell'Umbria supereranno la dimensione aziendale e aumenteranno le forme di collaborazione, anche attraverso l'interscambio dei responsabili dell'attività di chirurgia senologica".

Virginio Caparvi Lega(UMWEB) È nella Legge di Bilancio la proroga di due anni, fino al 2020, dei lavoratori interinali che hanno prestato servizio in alcuni comuni umbri colpiti dal sisma ’97. Senza questo emendamento i lavoratori interinali avrebbero dovuto terminare il loro operato 31 dicembre 2018 nonostante ancora molto lavoro da portare avanti. Ad annunciarlo l’On. Virginio Caparvi autore dell’emendamento che dà la possibilità ai comuni, tramite fondi regionali, di poter terminare le ultime lavorazioni inerenti il terremoto che colpì duramente la fascia appenninica, ed in particolare Nocera Umbra.

IMG 5378(UMWEB) Perugia – L’aggiornamento dell’avanzamento della ricostruzione post sisma 2016 per i danni lievi e i danni pesanti e dell’attuazione delle opere pubbliche e delle chiese: è stato questo il tema principale di cui si è occupato oggi il Comitato istituzionale dell’Umbria che, presieduto dalla presidente della Regione Umbria e vice commissario per la ricostruzione, Catiuscia Marini, si è riunito oggi a Palazzo Donini. Alla riunione hanno partecipato sindaci e assessori dei Comuni di tutta l’area del “cratere”, rappresentanti della Provincia di Perugia, dell’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia, dell’Ufficio speciale per la ricostruzione, e il coordinatore dei Comitati Terremoto del Centro Italia, Francesco Pastorella.

 AVIS

80x190