(ASI) «Lo straordinario risultato delle elezioni regionali in Umbria con l'elezione di Donatella Tesei a Governatrice, conferma ancora una volta che il popolo italiano, anche nelle regioni rosse, è oramai convinto che l'unica possibilità di futuro e di rinascita per questo Paese sia la Lega e la coalizione di Centro Destra.


(ASI) "I militanti perugini di Lotta Studentesca hanno affisso uno striscione recitante: 28 ottobre, giovinezza in marcia. Un’azione simbolica per ricordare la vittoriosa marcia su Roma del 1922, che aprì le porte ad un ventennio di grande lustro per l’Italia.
(ASI) Norcia - "Sono trascorsi tre anni esatti dal giorno in cui Norcia fu completamente distrutta, nel tessuto edilizio ed in quello sociale, dalla scossa di terremoto più forte degli ultimi due secoli. A differenza di quelle dell’800, questa volta non ci sono stati morti, per effetto della buona ricostruzione seguita al sisma del 1979.
(UNWEB) Parla di un «risultato storico da parte del centrodestra che in Umbria vince con oltre 20 punti di distacco» il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale, Marco Squarta, sottolineando lo «straordinario risultato del partito di Giorgia Meloni che alle elezioni regionali, per la prima volta, vola in doppia cifra superando il 10 per cento dei consensi».
(UNWEB) Perugia, - Per la quinta Legislatura consecutiva sarà una donna a guidare la Regione Umbria quale Presidente della Giunta: Donatella Tesei (centrodestra) succede infatti a Maria Rita Lorenzetti (centrosinistra-2000/2010) ed a Catiuscia Marini (centrosinistra-2010/2019). Donatella Tesei è la prima presidente, dal 1970, espressione di una coalizione di centrodestra.
(ASI) “Vincere in Umbria dopo 50 anni di sinistra è stata una grande emozione e aver contribuito alla crescita di Fratelli d'Italia in Umbria mi riempie di gioia. Ai tanti che mi chiedono il risultato della mia campagna rispondo con orgoglio che sono la prima dei non eletti con 2664 preferenze conquistate con le mie forze e con l’aiuto di uno staff eccezionale che ha creduto in me fin dal primo giorno.
(ASI) È rimasta patetica, beffarda e sgualcita dalla Caporetto elettorale, la foto da gita scolastica, fatta a Narni, alla vigilia delle regionali in Umbria, dai rappresentanti delle forze politiche che sostengono il Governo.
(UNWEB) Perugia. Con il 57,55 dei voti Donatella Tesei, sostenuta da una coalizione composta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e due liste civiche (Tesei presidente per l’Umbria civica e Tesei presidente) è la nona presidente della Regione Umbria, la prima espressione del Centrodestra. Al secondo posto, con il 37,48 per cento, Vincenzo Bianconi, candidato del Centrosinistra che riunisce Pd, M5S e tre liste civiche (Bianconi per l’Umbria-Patto civico; Sinistra civica verde e Europa Verde Umbria).
(ASI) La conquista dell’Umbria da parte del buon governo del centrodestra è un risultato storico. Dopo mezzo secolo cade un “fortino rosso”, un sistema di potere che ha soffocato il Cuore verde d’Italia.
(ASI) L'esito delle elezioni in Umbria è chiaro, vince nettamente il centrodestra a trazione sovranista. Molto contenti del risultato dei Fratelli d'Italia sono i dirigenti con a capo il presidente Giorgia Meloni che ha dichiarato: "Espugnata la roccaforte della sinistra: ora liberiamo l'Italia!". Dello stesso tenore è il commento del deputato Federico Mollicone.
(ASI) "La sconfitta alla Regione Umbria dell'alleanza intorno a Vincenzo Bianconi è netta e conferma una tendenza negativa del centrosinistra consolidata in questi anni in molti grandi Comuni umbri, che non si è riusciti a ribaltare.
(ASI) Facciamo prima di tutto i nostri migliori auguri di buon lavoro alla nuova presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e ringraziamo Vincenzo Bianconi per il coraggio che ci ha messo e le energie spese in questo percorso.
(UNWEB) – perugia, 27 ott. 019 – Secondo i dati raccolti alle ore 19, nei 1005 seggi allestiti in Umbria per l’elezione del Presidente della Regione Umbria e dei 20 consiglieri dell’Assemblea legislativa della undicesima legislatura (2019-2024), hanno votato il 52,10 per cento degli aventi diritto. In provincia di Perugia, i votanti sono stati il 52,24 per cento; in provincia di Terni il 49,83 per cento.
(UNWEB) "Nella decantata sanità Umbra alcuni medici di famiglia non hanno potuto fare a meno di segnalarmi come ancora alla data attuale non siano stati consegnati i vaccini contro l’influenza.
(UNWEB) Perugia. “Il 18 settembre annunciavo la mia candidatura con la Lega dal palco del Teatro Nuovo di Gubbio, una città da sempre amministrata dalla sinistra e lo facevo proprio nel giorno del dodicesimo compleanno di mia figlia: in questi 37 giorni di campagna elettorale ho compreso con ancora più forza che l’Umbria non deve morire per rinascere e che le motivazioni della mia scelta erano quelle giuste e non più procrastinabili”. Ad affermarlo la candidata della Lega, Paola Fioroni, che tra le sue motivazioni ricorda quella di “poter incidere nelle politiche sociosanitarie di questa Regione, riportando sul territorio l’esperienza maturata in oltre quindici anni nel mondo dell’associazionismo con la partecipazione attiva a tavoli ministeriali e comunitari”.
(UNWEB) Un autentico bagno di folla: oltre 250 i convenuti alla cena solidale con Pietro Bartolo, il "medico di Lampedusa" che in 30 anni ha salvato centinaia di vite umane in seguito agli sbarchi nell'isola e a maggio è diventato Europarlamentare, nella lista di "Democrazia Solidale-DEMOS".
(ASI) Perugia - Giunta ormai agli sgoccioli, la campagna elettorale per la Regione Umbria, diventata nei fatti un vero e proprio test nazionale, con gli occhi di tutto il Paese puntati su questo piccolo ma prezioso territorio del Centro Italia, ha visto l'arrivo a Perugia dei tre governatori di Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia Attilio Fontana, Luca Zaia e Massimiliano Fedriga, a sostegno di Donatella Tesei, candidata del centrodestra.
(UNWEB) Perugia. “Sorelle d’Italia in Fratelli d’Italia”, questo il tema della tavola rotonda affrontato mercoledì da Michela Sciurpa, imprenditrice candidata alle elezioni regionali dell’Umbria nella lista di Fratelli d’Italia.
