gemellaggio assisi san francisco 5(UMWEB) – Perugia – “Il cinquantesimo anniversario del gemellaggio di Assisi con la città di San Francisco e la visita della delegazione che accogliamo oggi a Palazzo Donini, costituiscono l’occasione per rinsaldare un rapporto ormai storico, ma anche per gettare nuove basi e creare opportunità non solo sul versante turistico, ma anche per favorire l’internazionalizzare della nostra regione sul versante economico”: lo ha detto il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ricevendo stamani nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, la delegazione della città di San Francisco in visita in Umbria, su invito del Comune di Assisi, per le celebrazioni organizzate in occasione del cinquantesimo anniversario siglato tra il Comune di Assisi e la città di San Francisco.

PSRUmbria(UMWEB) – Perugia- In merito alle dichiarazione diffuse l’8 luglio attraverso una nota stampa dalla Consigliera regionale Maria Grazia Carbonari, la Direzione Agricoltura della Regione Umbria precisa che la Regione, in quanto Autorità di Gestione dei Programmi comunitari, pratica da sempre la massima trasparenza sull’attività di propria competenza in particolare per la gestione del PSR per l’Umbria 2014-2020.

sviluppoumbria(UMWEB) – Perugia - E’ stato pubblicato da Sviluppumbria, nel supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale» - Serie Avvisi e Concorsi - n. 29 del 9 luglio 2019, l’Avviso pubblico per la realizzazione di missioni imprenditoriali all’estero e di incoming in favore della piccole e medie imprese umbre progettate da soggetti attuatori qualificati. Con questo avviso Sviluppumbria si pone l’obiettivo di raccogliere e selezionare, da parte di operatori specializzati definiti “Soggetti Attuatori”, proposte di progetti strutturati di promozione dell’Export, da includere in un apposito Catalogo regionale 2019-2020 a disposizione delle PMI umbre (inclusi i Liberi Professionisti), che sono i destinatari e, quindi, i beneficiari dell’Aiuto.

(UMWEB) Perugia - "Il giudizio di parificazione emesso oggi dalla Sezione regionale della Corte dei Conti dell'Umbria  conferma anche per il 2018 il rispetto degli equilibri di gestione, la solidità del bilancio regionale e la correttezza dell'operato dell'amministrazione": lo ha detto il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, commentando il giudizio  di parificazione del Rendiconto generale della Regione  Umbria per l'esercizio finanziario 2018. All'udienza, che si è tenuta a  Perugia,  erano presenti l'assessore regionale  Antonio Bartolini, direttori e dirigenti della Regione Umbria.

castelluccio 1(UMWEB) - Castelluccio di Norcia, 9 lug. 019 - “Con la consegna di queste 8 SAE anche Castelluccio esce definitivamente dalla fase dell’emergenza. Quella di oggi è una giornata importante, ed anche di festa, perché finalmente abbiamo restituito un alloggio alla gente di questo straordinario luogo. Ai ‘castellucciani’ va un ringraziamento particolare per essere stati pazienti, ma anche per la loro grande forza e determinazione con cui guardano al futuro ed alla rinascita”. È quanto affermato dal presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, nel corso della cerimonia di consegna delle chiavi agli abitanti di Castelluccio, assegnatari delle SAE, cui hanno partecipato - tra gli altri - il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, presente anche il direttore generale della Regione, Alfiero Moretti, dirigenti e tecnici della Protezione Civile nazionale e regionale.

foto VillaUmbra DSC 0397(UMWEB) Perugia – Legalità, buona amministrazione e contrasto dei reati conto la P.A. sono stati i temi al centro del seminario "La legge n. 3/2019 c.d. ‘spazzacorrotti': modifiche al sistema penale, utilizzo del trojan e possibili riflessi sull'attività amministrativa" organizzato oggi a Villa Umbra dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. Sotto la lente la Legge numero 3 del 9 gennaio scorso, recante "Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici", cosiddetta legge Spazzacorrotti.

(UMWEB) – Perugia - Prevedere in bandi, avvisi e concessioni misure premiali a sostegno delle aziende che hanno realizzato investimenti o intese aziendali per aumentare e migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro: è l’invito avanzata dal presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli nella lettera inviata alle Direzioni Regionali, ai Commissari delle Aziende ospedaliere ed Usl, a Sviluppumbria, Gepafin, Parco 3A, ADISU, AFOR e AUR.

IMG 20190709 WA0018(UMWEB) – Perugia– “Un riconoscimento importante che premia un lavoro di squadra messo a punto dalla Regione Umbria con i Comuni per superare il ‘digital divide’ e rendere effettiva quel processo di democrazia che mette tutti i cittadini nelle condizioni di accedere ai servizi offerti dalla rete, alcuni dei quali fondamentali, come quelli della sanità”: lo ha affermato l’assessore regionale all’Agenda digitale, Antonio Bartolini, rendendo noto che la Regione Umbria è stata premiata per il progetto DigiPASS questa mattina a Roma, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno, per la categoria cittadinanza e competenze digitali, nell’ambito del Premio nazionale OpenGov Champion.

terni 1(UMWEB) – Terni. “L’insediamento del Dott. Braganti è un avvenimento importante perché da oggi comincia un percorso che in tempi rapidi ci deve consentire di raggiungere alcuni obiettivi che riteniamo fondamentali”: lo ha detto il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, nel corso dell’incontro per l’insediamento del Commissario Straordinario della Usl Umbria 2, Massimo Braganti, alla presenza dell’assessore regionale alla salute Antonio Bartolini e di una delegazione dei dipendenti dell’Azienda sanitaria.

Carboni(UMWEB) Perugia. “In Umbria i beneficiari del Programma di sviluppo rurale vengono tenuti nascosti, mentre in altre regioni questi nominativi sono pubblici. Una situazione che non può più andare avanti. Faremo rispettare la legge in ogni sede”. È quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari.

Giacomo Leonelli Spello“Costruiamo una regione sostenibile, viva e che poggi le basi del suo sviluppo sul merito. I cittadini vogliono progetti e idee, le polemiche di questi giorni sono insopportabili. Preferisco andare in giro a parlare con le persone”, così il consigliere regionale del PD, Giacomo Leonelli, lancia il nuovo ciclo di incontri di “MeritiAMOci l’Umbria” e lascia sullo sfondo le discussioni interne.

moschini(ASI) Perugia - La questione Radiologia Perugia sollevata dal segretario della Federazione Cisl Medici-Veterinari-Dirigenti Sanitari Umbria, Tullo Ostilio Moschini, diventa paradigma della necessità di una nuova configurazione delle aziende che sono attualmente quattro: due Ospedaliere, due Sanitarie Locali.".

(UMWEB) Perugia - "Soddisfazione" è stata espressa dall'assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella per l'annuncio da parte di RFI della riattivazione l'8 luglio della linea ferroviaria ex fcu Città di Castello-Perugia. "Si è operato – ha detto Chianella - per garantire maggiore efficienza e sicurezza alla infrastruttura rispettando i tempi fissati".

WhatsApp Image 2019 07 05 at 14.04.33(UMWEB) – Perugia – Una serie di appuntamenti per onorare un rapporto di gemellaggio ormai storico che, dopo 50 anni, è stato rinsaldato con una dichiarazione congiunta siglata lo scorso settembre in occasione della visita istituzionale di una delegazione del Comune di Assisi a San Francisco: stamani a Perugia, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, Chiara dall’Aglio di Sviluppumbria, Gianpiero Rasimelli, direttore della Fondazione Umbria Jazz, hanno illustrato il programma delle celebrazioni che si terranno dal 9 all’11 luglio in occasione della visita ad Assisi e in Umbria di una delegazione di San Francisco guidata dal vicesindaco della città, Catherine Stefani.

 Totem plasma definitivo con loghi