Eccotassa(UMWEB) –Perugia – Sostegno al passaggio al sistema tariffario puntuale, contributi per le aree protette e per interventi di bonifica di suoli inquinati, azioni divulgative volte alla riduzione della produzione e al recupero dei rifiuti: sono le principali destinazioni definite dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assessore all’Ambiente, ha approvato il riparto per l’annualità 2019 del fondo regionale alimentato da una quota del gettito dell’“ecotassa”, il tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi, per un importo complessivo di 1 milione e 425mila euro.

regioneUmbria(UMWEB) Perugia - Implementare i percorsi duali di istruzione e lavoro rivolti a minori stranieri non accompagnati: è quanto si propone il protocollo d'intesa su "utilizzo di apprendistato di primo livello per l'inserimento al lavoro di minori stranieri non accompagnati" promosso dalla Garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Umbria e firmato, nelle scorse settimane, dalla Regione, dal Tribunale dei minori di Perugia, dall'Anci, dall'Ufficio scolastico regionale, da Anpal servizi spa e da Arpal.

accordo Vigili(UMWEB) Perugia – La Giunta regionale dell'Umbria su proposta dell'assessore all'Ambiente e all'Agricoltura, ha approvato lo schema di convenzione tra la Regione Umbria e il Ministero dell'Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile – Direzione Regionale Umbria, relativo al potenziamento dei dispositivi di prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi per il triennio 2019-2021: lo rende noto l'assessore regionale competente precisando che per l'attuazione della convenzione la Regione impegna complessivamente in tre anni 1.050.000 euro, quindi 350 mila euro per ogni annualità.

IMG 1157(UMWEB) Piegaro – Questa mattina, presso il Comune di Piegaro, Regione Umbria, Comuni di Piegaro e Panicale ed Enel Produzione hanno firmato il Protocollo di intesa per la riqualificazione dell'area industriale di Pietrafitta, che si innesta sull'Accordo quadro sottoscritto nel 2016 da Regione ed Enel per garantire un futuro sostenibile ai siti di Bastardo e Pietrafitta.

liste attesa 1(UMWEB) Perugia - “Dal 16 aprile 2019 ad oggi abbiamo continuato a lavorare per la comunità umbra approvando atti importanti di cui il piano regionale di governo per l’abbattimento delle liste d’attesa ne è un esempio”: lo ha detto il vice presidente della Regione Umbria illustrando stamani, insieme all’assessore regionale alla sanità, l’atto recentemente approvato dalla Giunta regionale per l’abbattimento delle liste d’attesa.

Valerio Mancini Lega Umbria(UMWEB) Perugia. “Procedere subito allo scioglimento dell’Assemblea legislativa”: lo chiede il capogruppo Lega Umbria, Valerio Mancini in una lettera inviata alla Presidente dell’assemblea legislativa Donatella Porzi e per conoscenza al Prefetto di Perugia, dott. Claudio Sgaraglia e al Vicepresidente della giunta regionale, Fabio Paparelli. “In data 17 aprile con una lettera inviata alla Presidente Porzi – spiega Mancini – la governatrice Marini comunicava la decisione di rassegnare le dimissioni da Presidente della Regione Umbria, ai sensi dell’art. 64, comma 3 dello Statuto regionale.

voto 7 maggio ok(UMWEB) Perugia. L’Assemblea legislativa dell’Umbria si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni per le comunicazioni della presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, relativamente alle proprie dimissioni, presentate il 16 aprile scorso.

Isola del libro Trasimeno 3(UMWEB) – Perugia – Incentivare nel comprensorio del Trasimeno la creazione e lo sviluppo di microimprese e piccole imprese non agricole che svolgono attività di valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti alimentari e artigianali tipici, produzione e servizi per la popolazione rurale. È con questa finalità che, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura, la Giunta regionale ha attivato le procedure per l’accesso agli aiuti previsti nell’ambito del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 a sostegno della “creazione/sviluppo di imprese extra-agricole nei settori commerciale, artigianale, turistico, servizio, innovazione tecnologica”.

GiuntaRegionale(UMWEB) –Perugia - La convocazione di un tavolo tecnico sulla situazione del Polo mantenimento armi leggere (Pmal) di Terni che veda coinvolti, oltre ai rappresentanti del Ministero della Difesa e dello Stato Maggiore della Difesa, anche tutte le forze politiche del territorio, gli enti locali, le sigle sindacali e le rappresentanze sindacali unitarie: è la richiesta che il vicepresidente della Regione e assessore allo Sviluppo economico ha avanzato con una lettera inviata oggi al Ministro della Difesa in cui sottopone la situazione esistente al Pmal, “una struttura di eccellenza”.

IMG 20190503 WA0000(UMWEB) –Perugia- Allo scopo di aumentare le tutele nei confronti dei cittadini umbri in campo sanitario e in particolare, con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa per l’erogazione delle prestazioni e delle cure, stamani l’assessore regionale alla Salute, ha incontrato il difensore civico regionale, Marcello Pecorari, per discutere i punti essenziali di un protocollo da sottoscrivere in tempi brevi.

Villa Umbra 9 aprile 2019(UMWEB) –Perugia– La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica chiude il 2018 con i conti in ordine ed un avanzo di amministrazione di oltre 1 milione di euro. Il bilancio consuntivo 2018 e il bilancio di previsione 2019 sono stati approvati dall’Assemblea consortile della Scuola alla quale sono intervenuti rappresentanti di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Provincia di Terni, Comune di Terni, Università degli Studi di Perugia, Arpa.

europa(UMWEB) –Perugia – Gli interventi di riqualificazione e valorizzazione ambientale realizzati con fondi comunitari in luoghi simbolo dell’Umbria, delle sue caratteristiche paesaggistiche e ambientali, della sua spiritualità e cultura: è quanto ha scelto di mettere in mostra la Regione Umbria in occasione delle celebrazioni della festa dell’Europa che si terranno sabato 4 maggio a Bruxelles. La Regione sarà presente infatti anche quest’anno con uno stand, allestito nella sede del Comitato europeo delle Regioni. Verrà illustrato come sono stati impiegati i fondi comunitari del Fesr, il Fondo europeo di sviluppo regionale, per interventi di riqualificazione e valorizzazione ambientale; in primo piano, la valorizzazione dell’Eremo delle Carceri e il restauro paesaggistico del Bosco di San Francesco ad Assisi.

Schermata 2019 04 30 alle 11.41.19(UMWEB) – Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e all’Ambiente, ha attivato le procedure per la stesura e l’aggiornamento dei piani di gestione dei siti Natura 2000 e di altre zone ad alto valore naturalistico, destinando all’attuazione 1 milione e 500mila euro, a valere sulle risorse del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (sottomisura 7.1).

 AVIS

80x190