(UNWEB) “Mi auguro venga fatta presto chiarezza in merito all'incendio che si è scatenato la scorsa notte all'interno del bar di un distributore di via Tre Venezie a Terni, causando ingenti danni. Se confermato quanto sta emergendo in queste ore dalle indagini in corso, si tratterebbe di un atto doloso”. Così il consigliere regionale Valeria Alessandrini (Lega) confidando “nel lavoro delle Forze dell'ordine per risalire, eventualmente, ai responsabili di un gesto criminale da condannare fermamente senza se e senza ma”.


(UNWEB) Perugia. Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) torna nuovamente sul Piano dell’offerta formativa ribattendo alle dichiarazioni del collega Valerio Mancini (Lega) e sottolineando che “governare significa assumersi responsabilità: il consigliere leghista prima avalla scelte che penalizzano le scuole dell’Alto Tevere e poi accusa, sbagliando bersaglio, Governo e Provincia di Perugia, che invece ha espresso all’unanimità parere favorevole”.
(UNWEB) Terni - “Sebbene le scelte operate per il rimpasto di giunta siano il frutto di volontà non interamente coincidenti con quelle proposte dal movimento politico che ha ottenuto il 41% dei consensi nella scorsa tornata elettorale e che ha suggerito personalità di assoluta capacità ed in continuità con il lavoro svolto fino ad oggi, la Lega con i propri consiglieri e assessori comunali sosterrà in modo costruttivo e propositivo il lavoro che il primo cittadino sta portando avanti per il bene della città di Terni.
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) interviene sul “Piano della programmazione scolastica” approvato dalla Terza commissione replicando alle valutazioni del collega Michele Bettarelli (Pd). Per Mancini esse rappresentano “un boomerang per il Pd” perché le scelte contestate non andrebbero attribuite alla Giunta di Palazzo Donini quanto al Governo nazionale e alla Provincia di Perugia.
(UNWEB) Perugia. “Sarebbe opportuno prevedere, nel prossimo atto di programmazione in materia di sicurezza urbana, misure specifiche a sostegno dei progetti di ‘controllo di vicinato’, integrando nuove risorse ai sensi della legge regionale n.13/2008 e, considerata anche la positiva esperienza dei ‘Patti per la sicurezza’ di Perugia e Terni, la loro estensione ad altre realtà urbane dell’Umbria oltre che alle Unioni dei Comuni che ne facciano richiesta”. Questo l’auspicio espresso da Simona Meloni (vicepresidente dell’Assemblea legislativa – Pd).
(UNWEB) Perugia – “Con grandi titoli la stampa locale annuncia che la Giunta comunale ha previsto un investimento complessivo nei prossimi tre anni di 4 milioni di euro per lo stadio ‘Renato Curi’ e il PalaBarton.
(UNWEB) Perugia. “Per la seconda volta nel giro di poco tempo è stata imposta una figura esterna alla realtà umbra, compromettendo pesantemente il principio d'indipendenza della Presidente Tesei e della sua Giunta, che, di fatto, hanno solo ratificato una decisione presa a Roma”. Lo dichiara Tommaso Bori, capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa dell’Umbria, “apprendendo dai giornali che, a poche settimane dalla discussa nomina ad assessore esterno alla Sanità del signor Coletto, geometra veneto, è stato designato un nuovo direttore alla Sanità, sempre esterno, sempre e casualmente dal Veneto.
(UNWEB) Perugia. “Intervenendo all’Assemblea legislativa durante il dibattito sulle linee programmatiche della presidente della Giunta, Donatella Tesei, lo avevo già fatto notare: il Piano dell’offerta formativa redatto dall’Esecutivo di Palazzo Donini sceglie di non scegliere, rinviando ad altri, ovvero al Miur la responsabilità di dire di no. Non è una scelta lungimirante”. Così Andrea Fora, consigliere regionale di ‘Patto civico per l’Umbria’, commenta il documento approvato ieri dalla Terza commissione
(UNWEB) Perugia. La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha approvato a maggioranza il Piano della Programmazione scolastica e dell’Offerta formativa per l’anno 2020-2021. Hanno votato a favore i consiglieri di maggioranza (Pace-FDI, Fioroni, Peppucci, Alessandrini e Mancini-Lega), mentre si sono astenuti i consiglieri di minoranza (Bettarelli e Meloni-PD, Fora-Patto civico per l’Umbria). L’atto sarà in Aula il prossimo 10 gennaio, relatore di maggioranza la presidente Pace, per la minoranza Fora.
(UNWEB) Perugia. "Sono preoccupanti, oltre ai reati legati al bullismo come lo stalking, le lesioni e la diffamazione, i casi di 'sexting' tra i più giovani nella nostra regione e quelli di maltrattamenti in famiglia al contrario, ossia quando i genitori vengono picchiati dai figli minorenni". E' quanto afferma il presidente dell'Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, commentando “l'episodio avvenuto a Perugia, nel quale la classe di un liceo cittadino ha interrotto le violenze su un ragazzino di 17 anni”.
(UNWEB) Perugia. “I gravi episodi di bullismo accaduti a Perugia testimoniano la necessità di tenere sempre alta la soglia di attenzione su un fenomeno che mette a repentaglio la serenità di intere famiglie e comunità”. Lo dichiara la consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) ricordando che “la Regione Umbria, nell’aprile del 2018, ha votato all’unanimità una proposta di legge, mia e del consigliere Rometti, che ci consente di essere sicuramente all’avanguardia a livello nazionale, dal punto di vista normativo, per la prevenzione ed il contrasto di tale fenomeno”.
(UNWEB) – Perugia – La Giunta regionale dell’Umbria ha nominato quattro direttori regionali e i due commissari straordinari delle Aziende Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2.
(UNWEB) Perugia. La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato, con la sola astensione del consigliere Thomas De Luca (M5S), la proposta di atto amministrativo per la designazione di un componente effettivo, con funzioni di presidente, e di un componente supplente nel Collegio dei revisori dei conti del Consorzio Crescendo che è in liquidazione. L’Aula sarà chiamata a decidere tra i tre nomi che hanno partecipato all’avviso pubblico e che sono stati giudicati idonei dall’istruttoria fatta dagli uffici di Palazzo Cesaroni: Lidia Beatrice Nadia Anastasi, Lamberto Lanari e Gianluca Schippa. Relatore di maggioranza sarà il presidente della Prima commissione, Daniele Nicchi, quello di minoranza la vicepresidente Donatella Porzi.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni la tradizionale conferenza stampa di fine anno dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Il presidente Marco Squarta e le vice presidenti Paola Fioroni e Simona Meloni hanno espresso l’auspicio di un nuovo anno e di una nuova Legislatura che veda una rinnovata centralità dell’Assemblea e un nuovo protagonismo per cittadini e territori.
(UNWEB) Perugia. “In relazione agli articoli di stampa con i quali è stata riportata la posizione dei gruppi di maggioranza con riferimento alla vicenda che ha visto coinvolto il Presidente del Consiglio Comunale Dr. Nilo Arcudi è opportuno, al fine di evitare fraintendimenti e strumentalizzazioni, fornire le precisazioni che seguono.
(UNWEB) – Perugia- All’incirca 14 mila umbri residenti in 27 comuni della regione, riceveranno a casa un questionario per rilevare i loro comportamenti verso il gioco d’azzardo: l’iniziativa rientra nell’ambito dello studio GAPS Umbria - Gambling Adult Population Survey, - condotto dall’Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr e finanziato dalla Regione Umbria nell’ambito del Piano regionale 2017-2018 di contrasto al Gioco d'Azzardo Patologico e che conta sulla collaborazione di ANCI Umbria.
Il consigliere regionale Valerio Mancini - Lega Umbria annuncia di aver incontrato il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Antonio Onnis, per discutere della “possibilità di riattivare quanto prima il presidio ambulatoriale per l’assistenza di malati di tumori neuroendocrini”, presente fino al 5 ottobre presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Mancini in-forma che “Onnis ha manifestato la volontà di costituire una equipe propedeutica ad un futuro di-partimento preposto all’assistenza dei malati di tumore neuroendocrino”.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza il disegno di legge della Giunta per l’autorizzazione all’esercizio provvisorio fino all’approvazione del bilancio di previsione della Regione Umbria 2020-2022 e comunque non oltre il 31 marzo 2020. Respinto emendamento della minoranza che chiedeva di anticipare la data di approvazione al 31 gennaio 2020.
