(UNWEB) – Perugia – L’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture Enrico Melasecche si è incontrato ieri a Roma, nella sede di Rfi-Rete Ferroviaria Italiana, con dirigenti nazionali di Rfi con cui ha esaminato le questioni relative all’eliminazione di due passaggi a livello e la realizzazione di di nuovi sovrappassi ferroviari a Terni. “Un incontro da me organizzato - sottolinea – per affrontare nel modo più stringente tutta una serie di problemi ed esigenze della città, alcune delle quali si parla da anni, e che si è svolto in un clima di grande collaborazione”. Erano presenti l’assessore alla Mobilità del Comune di Terni Benedetta Salvati, dirigenti e funzionari del Comune di Terni, oltre a dirigenti e tecnici di RFI.


(ASI) Valeria Alessandrini della Lega è il candidato del centrodestra alle prossime elezioni suppletive del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 2 della regione Umbria in programma l’8 marzo.
(UNWEB) Prosegue l'attività della Confartigianato Imprese Perugia sez. Spoleto, mirata principalmente a rappresentare i reali problemi che affliggono le imprese locali soprattutto a seguito della serie di incontri svoltisi negli uffici della territoriale in V.le Marconi, 2 la scorsa primavera con l'allora Delegato del sindaco alle attività in crisi Sig. Rosario Murro, dove molte imprese hanno partecipato sollecitando argomenti importanti che devono essere portati a conoscenza per una maggiore consapevolezza.
(UNWEB) Perugia. “Lunedì il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha dichiarato alla Camera che il progetto della cittadella giudiziaria a Perugia, nell’ex carcere di Piazza Partigiani, va avanti... Non sappiamo quando verrà realizzato, visto che l’iter risulta bloccato da anni!
Il consigliere regionale Thomas De Luca (capogruppo M5S) propone che l’Umbria, prendendo spunto dall’iniziativa del Molise, metta in atto iniziative mirate a sostenere quanti intendano stabilirsi nelle aree spopolate della regione. De Luca intende presentare una proposta di legge “da condividere e che spero possa quindi trovare il più ampio supporto sia dalle forze politiche di minoranza che dalla maggioranza”.
La Prima Commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha ascoltato in audizione i dirigenti regionali sullo stato di attuazione finanziaria del Fondo sociale europeo 2014-2020. Dopo l’analisi del Fesr, ci sarà una seduta dedicata anche al Psr. Per Nicchi “dedicheremo delle audizioni anche alla programmazione dei fondi europei 2021-2027 per capire come incidere su questa sfida e coglierne le potenziali per andare incontro alle esigenze del nostro territorio”.
“Il volontariato è uno spazio imprescindibile del protagonismo civico, prezioso alleato nella ricostruzione del desiderio di impegno politico e civile“: il consigliere regionale, Paola Fioroni ( vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria-Lega) , commenta la relazione annuale sull’attività delle organizzazioni iscritte nel registro regionale del volontariato che, dopo l’approvazione unanime in Commissione, verrà illustrata in Aula.
Sì unanime dei commissari della Seconda Commissione alla ulteriore modificazione al regolamento regionale ‘1/2019’ (Disposizioni regolamentari per gli agriturismi), proposta dalla Giunta regionale, che prevede la proroga al prossimo 31 dicembre 2020 per gli adempimenti che le imprese agricole esercitanti attività agrituristiche erano chiamate ad assolvere entro il prossimo 7 febbraio, in attuazione della legge regionale ‘12/2015’. Alla riunione ha partecipato l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni.
(UNWEB) Corciano. Si è svolto il primo incontro di Italia Viva Corciano al centro socioculturale di Ellera. Buona la partecipazione dei cittadini, circa 60 i presenti al dibattito tra cui il segretario del PSI Corcianese Fabio Gabbarelli che ha portato i saluti della forza politica che rappresenta e con cui Italia Viva ha formato il gruppo parlamentare al Senato e visti anche un paio di ex consiglieri comunali.
I consiglieri regionali Donatella Porzi e Michele Bettarelli annunciano la presentazione di una mozione che scaturisce dalla presentazione odierna del Manifesto di Assisi, a cui gli esponenti del Partito democratico hanno preso parte. Per Porzi e Bettarelli “l’Umbria deve sostenere con misure concrete le linee guida del documento, continuando a coniugare sviluppo economico e tutela dell’ambiente, proseguendo sulla strada già intrapresa da tanti Comuni e dalle Giunte regionali precedenti”.
Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini “se intende confermare le attività relative al Piano strutturale di lotta alla povertà”. Per Paparelli esiste il rischio che “vengano messe in discussione azioni e misure già programmate che stanno dispiegando i propri effetti positivi sui temi delle povertà, ma anche nel campo del sostegno al reddito, dell’avvicinamento al mercato del lavoro e sul potenziamento dei servizi sociali di qualità”.
(UNWEB) – Perugia – “La realizzazione di questa scuola è un esempio da seguire perché è il risultato di una fattiva collaborazione fra tutti i soggetti coinvolti che hanno potuto contare anche su accadimenti positivi”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, intervenendo all’inaugurazione della scuola secondaria di primo grado Carducci-Purgotti di Perugia, chiusa per inagibilità a seguito del sisma 2016, demolita ed oggi riconsegnata alla comunità alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
(UNWEB) – Perugia – “La Regione Umbria, a seguito della circolare inviata dal Ministero della Salute, contenente tutte le indicazioni riguardanti il nuovo coronavirus, ha provveduto a diramarla alle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, dando indicazioni ai Direttori Generali per il suo recepimento”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alla salute, Luca Coletto, in merito alle disposizioni adottate per il contrasto e la prevenzione del nuovo virus.
(UNWEB) – Assisi, “Le istituzioni devono avere la forza ed il coraggio di fare scelte a favore di un’economia sostenibile e rispettosa dell'ambiente. E per questo è necessaria una visione chiara del futuro e un solido patto che coinvolga tutti che impegni ciascuno per il proprio ruolo e responsabilità”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, intervenuta questa mattina ad Assisi, presso il Sacro Convento, alla presentazione ufficiale del “Manifesto di Assisi per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica”.
(UNWEB) Confcommercio, Confartigianato Imprese Perugia sez. Spoleto e CNA chiedono al Comune di Spoleto di agevolare gli imprenditori con una riforma urgente, resa possibile dalla legge di bilancio 2020 Le aziende del territorio spoletino continuano a soffrire a causa della profonda crisi economica, aggravata da eventi eccezionali come il sisma.
(ASI) La Comunità Incontro Onlus di Amelia si unisce al coro dei No sulla scelta di circa 30 deputati appartenenti al Movimento 5 Stelle, al Partito democratico, a Leu e a +Europa di far passare, nel Decreto Milleproroghe, un emendamento per liberalizzare l’uso della cannabis light.
(UNWEB) NARNI – – Lavorare fianco a fianco in un “progetto Narni” che tocchi tutte le peculiarità del nostro territorio e che si concentri sui giovani”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Narni Francesco De Rebotti in occasione della visita di stamattina del nuovo questore di Terni, Roberto Massucci, ricevuto dal primo cittadino e da una larga rappresentanza del Consiglio comunale.
(UNWEB) – Perugia- L’Assessore all’Ambiente Roberto Morroni, accompagnato dai tecnici della Regione Umbria, ha avviato oggi un programma di visite negli impianti di trattamento e di smaltimento rifiuti per verificare in prima persona le condizioni reali e le opportunità garantite dal sistema di gestione in Umbria. Il primo sopralluogo è stato alla discarica di Borgo Giglione, nel comune di Magione. Ad accoglierlo, la presidente di Tsa-Trasimeno Servizi Ambientali, Alessia Dorillo, società che ha in gestione l’impianto, e per il Comune di Magione, proprietario dell’impianto stesso, il sindaco Giacomo Chiodini e l’assessore comunale all’Ambiente Silvia Burzigotti.
(UNWEB) Perugia. “Abbiamo accolto con grande piacere le parole del nuovo commissario straordinario della Usl 2, Massimo De Fino, in merito alla mancata stabilizzazione dei sei dirigenti amministrativi della medesima azienda sanitaria”, hanno commentato il segretario della Lega, On. Virginio Caparvi, il capogruppo Lega in Consiglio Regionale, Stefano Pastorelli, e il consigliere regionale, Valerio Mancini.
