(UNWEB) Perugia , “Mentre impazza la polemica su nuovi regolamenti o presunti leggi per l'assegnazione delle case popolari al grido di ‘Prima gli italiani’, quegli stessi italiani, per lo più umbri, per lo più anziani soli e giovani coppie, vengono abbandonati dalle istituzioni e dalla maggioranza a trazione leghista che ormai governa indisturbata sia la Regione Umbria che i Comuni più grandi del territorio umbro”. Lo evidenzia il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) intervenendo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica.


(UNWEB) Perugia, “Il Registro dei tumori è a rischio per il taglio dei fondi. La politica regionale sia unita per salvaguardare un’eccellenza nazionale”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Thomas De Luca, annunciando la presentazione di una interrogazione per sapere “se la nuova Giunta vorrà o meno salvaguardare il Registro dei tumori e se ci sia la volontà di preservare un’ idea di sanità pubblica basata sul controllo dei fenomeni”.
(UNWEB) Perugia. “Il più sentito ringraziamento a tutti gli operatori sanitari, ai ricercatori e ai volontari che si adoperano con dedizione assoluta per liberare il mondo dal cancro, che è diventato il male del secolo”.
(UNWEB) Perugia. La Commissione sanità e Servizi sociali, presieduta da Eleonora Pace, ha svolto ieri una serie di audizioni per approfondire la situazione relativa alla Rete oncologica regionale e al ruolo del Registro dei tumori umbro, di cui è stata ribadita l’importanza nonostante sia scaduta e non sia stata ancora rinnovata la convenzione fra Regione e Università.
(UNWEB) Perugia. “Ritengo eticamente e politicamente sbagliato che le istituzioni regionali mettano sullo stesso piano quanti sono sotto processo per eccesso colposo di legittima difesa, con le persone offese dai reati di stampo mafioso o dalla criminalità organizzata”. Lo dichiara il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd), già vice presidente del ‘Forum italiano per la sicurezza urbana’, a proposito della proposta di legge sull’assistenza alle vittime della criminalità recentemente annunciata dal consigliere di Fratelli d’Italia e presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Marco Squarta.
(UNWEB) Perugia, – Il presidente della Seconda Commissione, Valerio Mancini, di concerto con tutti i commissari presenti, ha stilato il programma dei lavori per il mese di febbraio, tenendo conto delle proposte emerse sia nell’ambito della stessa Commissione che attraverso richieste scritte da soggetti esterni.
La Prima Commissione, presieduta da Daniele Nicchi, ha ascoltato in audizione i tecnici regionali sullo stato di attuazione del Piano di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020. Dalla riunione è emerso che da questo Psr per l’Umbria ci sono 928 milioni di euro, con circa 80mila domande evase e 400 milioni di euro erogati, con una incidenza del 62 per cento sul reddito delle imprese. Gli obbiettivi di spesa finora sono stati raggiunti e lo saranno facilmente anche per il 2020.
I consiglieri regionali della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni, hanno presentato questa mattina a Palazzo Cesaroni la proposta di legge che modifica ed integra la legge sull’edilizia residenziale sociale. In 20 articoli vengono prefigurate novità in materia di recupero edilizio, criteri di assegnazione, manutenzione e diritto alla permanenza negli alloggi,quote riservate a Forze dell’ordine, famiglie fragili e monoparentali.
(UNWEB) «Nella domenica in cui la Chiesa italiana ha celebrato la Giornata per la Vita, anche il Popolo della Famiglia Umbria esprime apprezzamento, interesse e sostegno per il tema più centrale e strategico per qualsiasi società che voglia affrontare le questioni complesse della politica, dell’economia, del lavoro e compresi i temi dell’accoglienza e della solidarietà», ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del PdF Umbria.
(UNWEB) – Perugia – L’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture Enrico Melasecche si è incontrato ieri a Roma, nella sede di Rfi-Rete Ferroviaria Italiana, con dirigenti nazionali di Rfi con cui ha esaminato le questioni relative all’eliminazione di due passaggi a livello e la realizzazione di di nuovi sovrappassi ferroviari a Terni. “Un incontro da me organizzato - sottolinea – per affrontare nel modo più stringente tutta una serie di problemi ed esigenze della città, alcune delle quali si parla da anni, e che si è svolto in un clima di grande collaborazione”. Erano presenti l’assessore alla Mobilità del Comune di Terni Benedetta Salvati, dirigenti e funzionari del Comune di Terni, oltre a dirigenti e tecnici di RFI.
(ASI) Valeria Alessandrini della Lega è il candidato del centrodestra alle prossime elezioni suppletive del Senato della Repubblica nel collegio uninominale 2 della regione Umbria in programma l’8 marzo.
(UNWEB) Prosegue l'attività della Confartigianato Imprese Perugia sez. Spoleto, mirata principalmente a rappresentare i reali problemi che affliggono le imprese locali soprattutto a seguito della serie di incontri svoltisi negli uffici della territoriale in V.le Marconi, 2 la scorsa primavera con l'allora Delegato del sindaco alle attività in crisi Sig. Rosario Murro, dove molte imprese hanno partecipato sollecitando argomenti importanti che devono essere portati a conoscenza per una maggiore consapevolezza.
(UNWEB) Perugia. “Lunedì il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede ha dichiarato alla Camera che il progetto della cittadella giudiziaria a Perugia, nell’ex carcere di Piazza Partigiani, va avanti... Non sappiamo quando verrà realizzato, visto che l’iter risulta bloccato da anni!
La Prima Commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha ascoltato in audizione i dirigenti regionali sullo stato di attuazione finanziaria del Fondo sociale europeo 2014-2020. Dopo l’analisi del Fesr, ci sarà una seduta dedicata anche al Psr. Per Nicchi “dedicheremo delle audizioni anche alla programmazione dei fondi europei 2021-2027 per capire come incidere su questa sfida e coglierne le potenziali per andare incontro alle esigenze del nostro territorio”.
“Il volontariato è uno spazio imprescindibile del protagonismo civico, prezioso alleato nella ricostruzione del desiderio di impegno politico e civile“: il consigliere regionale, Paola Fioroni ( vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria-Lega) , commenta la relazione annuale sull’attività delle organizzazioni iscritte nel registro regionale del volontariato che, dopo l’approvazione unanime in Commissione, verrà illustrata in Aula.
Sì unanime dei commissari della Seconda Commissione alla ulteriore modificazione al regolamento regionale ‘1/2019’ (Disposizioni regolamentari per gli agriturismi), proposta dalla Giunta regionale, che prevede la proroga al prossimo 31 dicembre 2020 per gli adempimenti che le imprese agricole esercitanti attività agrituristiche erano chiamate ad assolvere entro il prossimo 7 febbraio, in attuazione della legge regionale ‘12/2015’. Alla riunione ha partecipato l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni.
(UNWEB) Corciano. Si è svolto il primo incontro di Italia Viva Corciano al centro socioculturale di Ellera. Buona la partecipazione dei cittadini, circa 60 i presenti al dibattito tra cui il segretario del PSI Corcianese Fabio Gabbarelli che ha portato i saluti della forza politica che rappresenta e con cui Italia Viva ha formato il gruppo parlamentare al Senato e visti anche un paio di ex consiglieri comunali.
