(UNWEB) "Il rimpasto in seno alla giunta, operato unilateralmente dal Sindaco, appare come l’ennesimo pannicello caldo a fronte di una guerra quotidiana e intestina al partito di maggioranza relativa, la Lega.
(UNWEB) "Il rimpasto in seno alla giunta, operato unilateralmente dal Sindaco, appare come l’ennesimo pannicello caldo a fronte di una guerra quotidiana e intestina al partito di maggioranza relativa, la Lega.
(UMWEB) –Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria ricorrerà avanti alla Corte Costituzionale contro l’art.10 (commi 1 e 2) e l’art. 18 (commi 1 e 2) del cosiddetto Decreto Crescita, convertito in legge il 28 giugno scorso, in quanto ritenuti costituzionalmente illegittimi e lesivi delle attribuzioni della Regione.
(UMWEB) - Perugia – Con la convocazione dei comizi elettorali per le elezioni regionali di domenica 27 ottobre 2019, disposta dal Presidente della Regione Umbria con decreto pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 41 - Serie generale di venerdì 9 agosto 2019, entra in vigore quanto stabilito dall'articolo 9 della legge 28/2000 recante “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica” (cd “par condicio”).
(UMWEB) Perugia. “Apprendo con soddisfazione la notizia che la Struttura Complessa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo dell’Azienda Ospedaliera di Perugia è stata proposta in sede di Conferenza delle regioni come uno dei sei centri nazionali idonei per garantire la somministrazione ed il monitoraggio della nuova terapia immunologica con le cellule Car-T (Chimeric antigen receptor T-cell), appena autorizzata dall'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) per la cura di alcuni linfomi e forme giovanili di leucemie”.
(UMWEB) Perugia. “Ora tutti concordano: lenta la ricostruzione post sisma 2016 che ha colpito quattro Regioni del Centro Italia, fra cui l’Umbria. Come un anno fa ripeto che servono più risorse per cassa, più semplificazione e poteri locali, e un piano di sviluppo dei territori”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (misto-Rp/Ic).
(UMWEB) Perugia. “Da subito tutte le forze politiche del centrodestra al lavoro per un programma che metta al centro la soluzione dei tanti problemi dell’Umbria causati, o lasciati irrisolti dal centrosinistra”. Così il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce del centrodestra) commenta la notizia del decreto di indizione delle elezioni regionali per il 27 ottobre firmato oggi dal presidente Paparelli.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria, con il voto favorevole dei consiglieri dei gruppi Pd, SeR, Misto-Articolo1, Lega, Misto-Ricci Presidente/IC, Misto-Fiorini per l’Umbria, e l’astensione di Leonelli (Pd), ha approvato il Piano faunistico venatorio regionale 2019-2023.
(UMWEB) Perugia, - È stato emanato oggi, 8 agosto 2019, il decreto n. 40 con il quale il Presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ha fissato per domenica 27 ottobre 2019 lo svolgimento delle elezioni regionali, che come noto si svolgeranno a turno unico (in una sola giornata di votazione, dalle ore 7.00 alle ore 23.00) e sulla base di un'unica circoscrizione elettorale regionale.
(UMWEB) – Perugia – In seguito al via libera da parte dell’Agenzia italiana del Farmaco al trattamento con Car-T dei pazienti italiani per i quali viene riconosciuta l’indicazione terapeutica, l’assessore regionale alla Salute, Antonio Bartolini, ha incontrato il professor Brunangelo Falini e il Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Antonio Onnis, per mettere a punto la strategia, non solo per la somministrazione della terapia che rappresenta un nuovissimo metodo di cura per i pazienti affetti da tumore del sangue, ma anche per l’eventuale produzione in Umbria della terapia cellulare.
(UNWEB) “Prendiamo atto con soddisfazione che, facendo seguito alle richieste avanzate la scorsa settimana dal gruppo consiliare della Lega e dal Sen. Pillon, la Polizia Locale di Perugia ha effettuato i necessari controlli sugli immobili locati a stranieri nella zona di Fontivegge, allontanando i clandestini.
(UMWEB) –Perugia – Il settore dell’apicoltura potrà contare su aiuti per oltre 180mila euro di risorse pubbliche cui si aggiungono circa 125mila euro di cofinanziamento da parte dei privati, per un importo complessivo di oltre 306mila euro. È quanto prevede la rimodulazione finanziaria del sottoprogramma regionale per l’annualità 2020 approvata, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Fernanda Cecchini, dalla Giunta regionale dell’Umbria che ha inoltre confermato i criteri e le modalità per accedere ai contributi.
(ASI) Per gli speciali di Agenzia Stampa Italia abbiamo intervistato il Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera, l'onorevole del M5S Filippo Gallinella. Molti i temi affrontati con lui. Siamo partiti dalla difesa dei prodotti italiani ed abbiamo finito con la TAV.
(UMWEB) “Prendiamo atto con rammarico del parere tecnico favorevole espresso dal Ministro dell’Ambiente rispetto alla realizzazione dell’impianto geotermico sulla Piana dell’Alfina”. E’ l’intervento congiunto dei parlamentari della Lega, il segretario regionale Virginio Caparvi, Luca Briziarelli (capogruppo Lega in Commissione Ambiente), Barbara Saltamartini (Commissario Lega Terni), Donatelli Tesei, Riccardo Augusto Marchetti e Simone Pillon.
(UMWEB) Perugia – L'attivazione dell'Agenzia unica per la mobilità e il trasporto pubblico locale e l'approvazione del bilancio di esercizio 2018: sono stati questi i principali punti all'ordine del giorno dell'assemblea dei soci di Umbria Tpl e Mobilità (Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comuni di Perugia e Spoleto, Atc spa) che si è riunita oggi a Perugia, presieduta dall'amministratore unico Ferruccio Bufaloni. Presenti in rappresentanza della Regione Umbria gli assessori Giuseppe Chianella e Antonio Bartolini.
(UMWEB) – Perugia - “La posizione della Regione Umbria nel non dare l’intesa alla realizzazione dell’impianto di Castel Giorgio è sempre stata chiara, come testimoniano gli atti assunti nel tempo dalla Giunta regionale ed il pronunciamento dell’Assemblea legislativa contro l’impianto e a favore dei territori. Lo testimonia inoltre anche quanto accaduto nelle sedute, del 25 maggio, 25 giugno e 10 settembre 2018, presso l’ufficio per la concertazione amministrativa della Presidenza del Consiglio dei ministri dove la Regione ha nuovamente ribadito la negazione all’intesa, motivandola”. È quanto affermano il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli e l’assessore regionale Antonio Bartolini in merito al via libera del Governo per la realizzazione dell’impianto di geotermia a Castel Giorgio (Tr) nonostante la mancata intesa con la Regione Umbria.
(UMWEB) – Perugia - “Castel Giorgio è il primo comune italiano delle aree a fallimento di mercato dove viene accesa la fibra ottica, dove si comincia a viaggiare con la connessione di un gigabite al secondo.
(ASI) Roma – La Camera ha approvato all'unanimità, con 502 voti, la proposta di legge per favorire la diffusione dei defibrillatori anche in ambienti extra-ospedalieri: il testo passa ora all'esame del Senato per il via libero definitivo.
(UMWEB) –Perugia – Integrazione e innovazione: in questi due termini può essere individuata la chiave di lettura del Piano sanitario 2019 - 2021 preadottato dalla Giunta regionale dell’Umbria lo scorso 8 maggio e i cui contenuti sono stati illustrati nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede della Scuola di Pubblica Amministrazione di Villa Umbra a Perugia-Pila, alla presenza del presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e dell’assessore regionale alla Salute, Antonio Bartolini che ha aperto i lavori con i direttori regionali Luigi Rossetti e Walter Orlandi. Sono intervenuti i commissari straordinari delle Aziende sanitarie regionali, il vicesindaco di Perugia, Gianluca Tuteri, il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, rappresentanti di Anci Umbria e del Comune di Terni.
(ASI) Perugia - Sgravi fiscali, sconti e prezzi agevolati per l’acquisto dei libri universitari per combattere l’abusivismo delle copisterie e tendere una mano alle famiglie in difficoltà economica.
(ASI) Roma – Il Cipe ha approvato l’aggiornamento del Contratto di programma 2016-2020 fra MIT e ANAS relativo al 2018-2019, che include tra l’altro un piano per la manutenzione straordinaria dei ponti, viadotti e gallerie per un totale di 36 miliardi di investimenti di cui 31,3 finanziati e 4,7 miliardi da finanziare, oltre che risorse aggiuntive per circa 12,5 miliardi di euro.
(ASI) "Quello che si è scoperto oggi è un qualcosa di vomitevole, questa mattina alcuni cittadini hanno segnalato che i resti del Ponte di Augusto, di oltre 2000 anni fa, erano stati vittima di vili atti vandalici, come si può vedere nelle foto.